Numero pesci da fondo e alimentazione

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di gibogi » 19/12/2013, 14:44

Metaldolphin ha scritto::( Troppo tardi, Rox... urge articolo?
Penso che un articolo in merito, sarebbe molto utile Metal, purtroppo i pesci da fondo hanno questa brutta nomea, e penso che per ancora parecchi anni a venire si sentirà parlare di pulitori purtroppo :ymsick:
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di lucap » 21/12/2013, 13:14

A livello di carico organico come sono le lumache in acquario?
Cioè se ne metto due o tre "sporcano" come tre pesci di fondo?
Ultimamente mi sto innamorando ed appassionando più delle piante che dei pesci,cosa che per un neofita e' strano...e che non mi sarei aspettato,ma mi piacerebbe vedere qualche cosa di diverso oltre alle Rasbore ed i cardinali...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di Rox » 21/12/2013, 13:25

lucap ha scritto:come sono le lumache in acquario?
In un acquario tendenzialmente amazzonico, ci sono pochissime lumache che si troverebbero a loro agio.

Comunque, ti invito ad aprire un topic in sezione "Invertebrati", perché qui siamo OT.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di lucap » 21/12/2013, 13:33

Evvai!!!!OT anche qui!!!!
Grazie Rox....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di lucap » 23/12/2013, 20:56

Ricapitolando,tuttora ho solo un gyrinocheilus aymonieri come pesce di fondo e vorrei integrare questo tipologia di pesci,per non commettere altri errori...cosa mi consigliate?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di Rox » 24/12/2013, 11:26

lucap ha scritto:vorrei integrare questo tipologia di pesci
Credo che il mio consiglio non ti piacerà... [-(
Io non metterei due specie diverse di pesci da fondo, nello stesso acquario.
Sono quasi sempre incompatibili tra loro, o per valori, o per terreno, o semplicemente perché condividono gli stessi spazi.

Se vogliamo estremizzare, per amor di chiacchierata, ritengo che le massime soddisfazioni si ottengano da acquari monospecifici, e che in caso di grandi capienze si debbano arricchire solo con il numero di esemplari.
E' mia opinione (personalissima) che solo le piante debbano essere diversificate.

Ma questo è un altro discorso, più generico e chiaramente OT.
Se qualcuno vuole parlarne, lo invito ad aprire un altro topic; fuori da questa sezione specialistica. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 12:26

Quindi tu mi consigli di aggiungere uno o due gyrinocheilus aymonieri?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di Rox » 24/12/2013, 13:18

lucap ha scritto:Quindi tu mi consigli di aggiungere uno o due gyrinocheilus aymonieri?
Non solo per quelli... Faccio un esempio.

Se fosse stato il mio acquario, invece di 7 Rasbora e 5 Cardinali, avrei messo 15 pesci tutti uguali: o tutti Rasbora o tutti Cardinali.
E' un princìpio generico, il mio. Non riguarda il tuo caso specifico, ma si può applicare a qualsiasi acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 14:06

Capisco perfettamente Rox,però io ho prima creato l'acquario dietro consiglio del negoziante e poi scoperto che su internet c'erano anche persone competenti....
In questo specifico caso però lo gyrinocheilus aymonieri e i defunti Corydoras occupano parti diverse dell'acquario e alimentazioni diverse,giusto?correggimi se sbaglio
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Numero pesci da fondo e alimentazione

Messaggio di Uthopya » 24/12/2013, 14:21

No lucap, occupano nicchie simili seppur i Gyrinocheilus si avventurano anche su foglie e tronchi sono pur sempre pesci che stazionano o comunque "hanno la casa" sulla zona del fondo.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti