Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Fra

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/10/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Strongoli (KR)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: 240l - solo alghe
60l - anubias e lemna minor
- Fauna: 240l - trio Labidochromis caeruleus + diversi giovani e piccoli - trio Cyrtocara moorii - trio Cynotilapia varietà simile ai pulpican
60l - Guppy micarif yellow da selezione + piccoli e giovani - Corydoras aeneus e paleatus
- Altre informazioni: 240l - pH 8 - GH 14 - temp. 25-26°
60l - pH 7,5 - GH 12 - temp. 24-25°
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Fra » 07/11/2013, 16:14

Dopo la prima, piccola ma soddisfacente riproduzione di primavera-estate (poche uova ma quasi tutte schiuse e piccoli cresciuti tutti) i miei cory si sono dati nuovamente da fare e questa volta ci hanno dato davvero dentro

La femmina che si è riprodotta è parecchio grande, il maschio piccolino ma attivo e oggi tornato da scuola ho trovato la sorpresa, tutti i vetri del 60l e una pianta tappezzati di uova (saranno tra 100 e 150), evidentemente il cambio d'acqua fatto l'altro ieri li ha stimolati

Rapidamente le ho raccolte come l'altra volta e messe nella solita ciotolina per la schiusa con acqua dell'acquario e qualche gocciolina di blu di metilene. Ora non resta che aspettare e se anche questa volta andrà in porto mi sa che dovrò organizzare uno spaccio di corydoras per sistemarli tutti visto che ne ho già 8 + tutti i guppy in 60l
Ecco una foto dei raggruppamenti principali di uova
uova cory.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fra
-
Cayman80

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/10/13, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4xT5 24w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+aqua basis jbl
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Hygrophila Difformis
Heteranthera Zosterifolia
Riccia Fluitans
Vesicularia Dubyana
Ludwigia Glandulosa "Red"
Cryptocoryne Wendtii Green
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: 10 Xiphophorus Maculatus (Platy corallo)
1 Ancistrus
5 Pomacea Bridgesii (Ampullaria Gold)
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl e901
Fertilizzazione PMDD
Kit CO2 con estintore CO2 2kg
erogo 24bolle/minuto
Effetto Venturi
Temperatura 22°
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cayman80 » 07/11/2013, 16:17
Complimenti!
Davvero bravo
Valori acqua: NO2- 0 NO3- 50 KH 6 GH 10 pH 6.8 Cond. 700 µS
Cayman80
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 07/11/2013, 18:18
Tienici aggiornati!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fra

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/10/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Strongoli (KR)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: 240l - solo alghe
60l - anubias e lemna minor
- Fauna: 240l - trio Labidochromis caeruleus + diversi giovani e piccoli - trio Cyrtocara moorii - trio Cynotilapia varietà simile ai pulpican
60l - Guppy micarif yellow da selezione + piccoli e giovani - Corydoras aeneus e paleatus
- Altre informazioni: 240l - pH 8 - GH 14 - temp. 25-26°
60l - pH 7,5 - GH 12 - temp. 24-25°
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Fra » 10/11/2013, 23:33
1° aggiornamento:
Questa sera, più o meno in corrispondenza della grande vittoria della Juve col Napoli

sono cominciate le nascite, già nella vaschetta si vedono un po' di minuscoli "girini" che si muovono goffamente qua e la

Inoltre in più della metà delle altre uova si vedono gli avannotti già pronti per venir fuori

Come se non bastasse ieri pomeriggio un'altra cory femmina alla prima riproduzione ha sfornato un'altra ventina di uova

Fra
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 10/11/2013, 23:52
Fra ha scritto:1° aggiornamento:
Questa sera, più o meno in corrispondenza della grande vittoria della Juve col Napoli

sono cominciate le nascite, già nella vaschetta si vedono un po' di minuscoli "girini" che si muovono goffamente qua e la

Inoltre in più della metà delle altre uova si vedono gli avannotti già pronti per venir fuori

Molto bene! Piccoli "girini" crescono!
Fra ha scritto:Come se non bastasse ieri pomeriggio un'altra cory femmina alla prima riproduzione ha sfornato un'altra ventina di uova


Preparati molti "biberon"!!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 11/11/2013, 0:03
Fra ha scritto:un'altra cory femmina alla prima riproduzione ha sfornato un'altra ventina di uova
Devo avvisare la pescheria?
Quanto li fai al kg?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Mr.Fix

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Ludwigia repens, Hygrofila corynbosa,
Myriophyllum tuberculatum, Rotala
rotundifolia, Sagittaria platyphylla,
Cabomba caroliniana
- Fauna: 16 cardinali ( Paracheirodon axelrodi )
1 apistogramma cacatuoides femmina
5 corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 Askoll pro green system
filtro interno
pH 6.8 KH 4 gh7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Mr.Fix » 15/11/2013, 5:58
Ciao
Fra, scusami se sfrutto il tuo topic, ma seguendo i tuoi consigli, due giorni fa ho messo 6 uova
in un piccolo contenitore e questa mattina ho visto 2 avanotti che ci nuotavano

.
Adesso come è meglio procedere? Cosa devo dare da mangiare?
p.s. il blu di metilene non avendolo, non l'ho messo.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
Mr.Fix
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 15/11/2013, 8:29
Mr.Fix ha scritto:Ciao
Fra, scusami se sfrutto il tuo topic, ma seguendo i tuoi consigli, due giorni fa ho messo 6 uova
in un piccolo contenitore e questa mattina ho visto 2 avanotti che ci nuotavano

.
Adesso come è meglio procedere? Cosa devo dare da mangiare?
p.s. il blu di metilene non avendolo, non l'ho messo.
Apri un nuovo topic, così possiamo seguirti nella cosa senza sovrapporci con Francsco. I topic non costano nulla!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 8 ospiti