Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 16/02/2015, 9:29
allora ti sei decisa... ottimo !!!
i pangio sono abbastanza timidi... a loro piace insabbiarsi quando si sentono poco sicuri... dovranno ambientarsi... vedrai che fra qualche tempo li vedrai più attivi !!!
enkuz
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 16/02/2015, 11:26
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Hobba
Messaggi: 275
Messaggi: 275 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/02/15, 10:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: 1 Cryptocoryne Lucens 2 Cryprocoryne Wendtii "green" 1 Rotala Rotundifolia 4 Cladophora 1 Hygrophila Corymbrosa 2 Microsorum Pteropus
Fauna: 8 Trigonostigma Heteromorpha 5 Pangio Khulii 3 Anentome Helena 2 Crossechelius Siamensis 5 Desmopuntius Pentagono
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Hobba » 16/02/2015, 17:04
Io ho un problema col cibo, ai pangio do pastiglie sera per pesci da fondo ma come le metto in acqua si scatena l'inferno!!! Si scatena una lotta furibonda tra pangio, lumache, betta e rasbore sembra che gradiscano solo questo cibo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hobba
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 16/02/2015, 17:31
io fo prima, ogni 15gg alle due di notte libero zanzare, tubifex & dafnie e che a colazione si arrangino
nel tuo caso prova a spezzare le pastiglie in 4 e a liberarle in quattro zone differenti......magari prima o poi si dividono in gruppi
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Rob75
Messaggi: 2591
Messaggi: 2591 Ringraziato: 158
Iscritto il: 22/10/13, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torre de'Passeri (PE)
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500°K
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Microsorum pteropus Hygrophila difformis Cladophora aegagropila Fissidens fontanus
Fauna: Pangio kuhlii Caridina "red cherry" Physa marmorata Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014 Fotoperiodo 8h Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm Valori aggiornati al 07/09/15: pH6.5 KH8 GH8 NO2 - NO3 - PO4 3- 1mg/l conducibilità 450 µS Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
Grazie inviati:
311
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 16/02/2015, 19:08
raffaella 150 ha scritto: Alla faccia del timido......
La loro timidezza dipende soprattutto dall'ambiente in cui li ospitiamo...e il tuo acquario sembra essere fatto apposta per loro, ma questo te lo dissi in tempi non sospetti
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 18/02/2015, 15:59
mi rimangio quello che ho detto sui pangio, pensavo di non vederli mai e invece........giocano come pazzi tra il tubo della CO
2 , il riscaldatore e la pompa, non fan altro che inseguirsi, su e giu sino in superficie, arrotandosi al metallo dalla CO
2 ........fan tanto di quel casino la in mezzo che ho spostato il nido a bruce.......poi vabbe, li trovo sdraiati sul legno in mezzo a quei briozoa, arrampicati sui cerati, incastrati a testa in giu nei carex, insomma alla faccia dell'adattamento.......
enkuz alla facciazza del "timidi e poco attivi"
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Hobba ha scritto: Io ho un problema col cibo, ai pangio do pastiglie sera per pesci da fondo ma come le metto in acqua si scatena l'inferno!!! Si scatena una lotta furibonda tra pangio, lumache, betta e rasbore sembra che gradiscano solo questo cibo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
onestamente mi piacerebbe vedere le lumache lottare coi pesci
Ultima modifica di
raffaella150 il 18/02/2015, 23:20, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 19/02/2015, 9:02
Hobba ha scritto: Io ho un problema col cibo, ai pangio do pastiglie sera per pesci da fondo ma come le metto in acqua si scatena l'inferno!!! Si scatena una lotta furibonda tra pangio, lumache, betta e rasbore sembra che gradiscano solo questo cibo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Somministra il cibo ai pesci da fondo a luci spente... vedrai che saranno meno disturbati!
enkuz
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 19/02/2015, 11:12
Possiamo dire che da me hanno trovato il paradiso in terra, giocano, si rincorrono, spazzolano il fondo e ora hanno scoperto il legno.......stamattina ne avevo 5 tutti intorno al legno, oramai nuotano sino in superficie dal lato verso il centro della camera e non temono più la mia presenza, anzi! Si sentono sicuri, questo è certo.
Domani recupero un po di sacchetti di cibo, sabato mattina ci sarà da divertirsi. ....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
susy1267
Messaggi: 399
Messaggi: 399 Ringraziato: 15
Iscritto il: 28/11/14, 23:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: lecco
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
Riflettori: No
Fondo: fondo aquagrowth soil
Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 19/02/2015, 11:49
bene!!! Se non è il loro paradiso quello non so... :x :x Io li adoro... non vedo l'ora di averli pure io
susy1267
Hobba
Messaggi: 275
Messaggi: 275 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/02/15, 10:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: 1 Cryptocoryne Lucens 2 Cryprocoryne Wendtii "green" 1 Rotala Rotundifolia 4 Cladophora 1 Hygrophila Corymbrosa 2 Microsorum Pteropus
Fauna: 8 Trigonostigma Heteromorpha 5 Pangio Khulii 3 Anentome Helena 2 Crossechelius Siamensis 5 Desmopuntius Pentagono
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Hobba » 19/02/2015, 20:26
Ecco pesci vs lumache !!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hobba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] , Google [Bot] e 4 ospiti