Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Hobba
Messaggi: 275
Messaggi: 275 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/02/15, 10:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: 1 Cryptocoryne Lucens 2 Cryprocoryne Wendtii "green" 1 Rotala Rotundifolia 4 Cladophora 1 Hygrophila Corymbrosa 2 Microsorum Pteropus
Fauna: 8 Trigonostigma Heteromorpha 5 Pangio Khulii 3 Anentome Helena 2 Crossechelius Siamensis 5 Desmopuntius Pentagono
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Hobba » 19/02/2015, 20:27
https://vimeo.com/120085116
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hobba
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 20/02/2015, 19:22
Il tuo Hobba deve essere anche di un'altra specie, non è di certo il solito
kuhlii
Jack of all trades
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 20/02/2015, 21:03
Ahhhhhhh io pensavo che le lumache fossero più leste dei pesci e si azzuffassero realmente
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 20/02/2015, 21:48
Ma.. Quello nel video a me pare un Misgurus!!
Te lo hanno spacciato per un Pangio? ?
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Hobba
Messaggi: 275
Messaggi: 275 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/02/15, 10:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: 1 Cryptocoryne Lucens 2 Cryprocoryne Wendtii "green" 1 Rotala Rotundifolia 4 Cladophora 1 Hygrophila Corymbrosa 2 Microsorum Pteropus
Fauna: 8 Trigonostigma Heteromorpha 5 Pangio Khulii 3 Anentome Helena 2 Crossechelius Siamensis 5 Desmopuntius Pentagono
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Hobba » 21/02/2015, 8:24
Mi hanno dato tre di questi e un altro che in effetti ha i colori maculati del pangio ma si, spacciandomeli tutti per pangio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hobba
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 21/02/2015, 10:59
Quello del video mi sembra un
Pangio oblonga , tipicamente di colore scuro e leggermente più piccoli. Quelli maculati più comuni sono i
Pangio semicincta (detto P.kuhli) e i
Pangio cuneovirgatus , talvolta si trova il
Pangio myersi .
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 21/02/2015, 11:17
Nel caso mio mi han dato tutti khulii ma ce ne stanno di più grandi e di più piccoli.....maschi e femmine?
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 21/02/2015, 11:21
raffaella150 ha scritto: Nel caso mio mi han dato tutti khulii ma ce ne stanno di più grandi e di più piccoli.....maschi e femmine?
In genere le femmine sono più cicciotelle. Ci sarebbe anche una differenza nella prima pinna pettorale...
Riesci a fotografare i presunti maschi/femmine?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 21/02/2015, 11:29
se stessero fermi un secondo si ......
è che stanno in caccia...... ieri notte ho mollato dentro la pappa viva.....
ci provo.....
Grande
Piccolo
Altro grande
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 22/02/2015, 16:22
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
fanno sempre cosi ma oggi ci sono tutti, ogni tanto uno esce dalla ruota e poi ci si ributta a capofitto.
E' NORMALE??
il fatto che la pompa si sia girata sparando contro il vetro puo aver contribuito a stimolarli tutti?
e il fatto che abbia appeso dei cannolicchi a mo di ostacoli x farli serpenteggiare, puo aver contribuito?
mica x altro ma è da stamattina alle 10 che ci danno e non son ancora stanchi......vanno su e giu dalla CO
2 , poi in orizzontale verso la pompa, su e giu poi dinuovo verso la CO
2 (se ci fate caso si vedono quelli sullo sfondo) poi avanti e indietro.......ma stanno bene????
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti