Nuovo arrivo: corydoras julii!
- LaliD
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Ciao a tutti!
ieri, approfittando del compleanno della mia bambina, siamo andate a fare una gita e ho scoperto per caso di trovarmi vicinissima a zoo mini market che mi era stato consigliato qui sul forum!
Non potevamo non approfittarne!
Quindi vi presento i nostri nuovi 10 cory julii!
Sono assolutamente una neofita (ho solo un acquario abitato dal mio betta) ed è la primissima esperienza con pesci da fondo quindi mi sono fatta aiutare nella sezione primo acquario. Ora, invece, chiedo il vostro aiuto per capire se i miei cory sono in salute.
Per ora sono in una vaschetta Ikea con riscaldatore, areatore e acqua dell’acquario (fatto ambientamento): li ho messi lì per osservarli meglio perché ho il dubbio su alcuni esemplari.
Ecco le foto:
Alcuni mi sembra abbiano un arrossamento a livello delle branchie e della zona occhi e bocca.
Inoltre alcuni hanno la livrea bella scura e definita altri sembrano quasi trasparenti…se dalla foto non si vede bene, provo a farne una più chiara
È dimorfismo sessuale? Sono solo esemplari più giovani? Oppure sono malati?
Vi chiedo anche se secondo voi sono davvero julii…sempre qui sul forum avevo letto che in realtà sono rari e spesso vengono venduti come julii quando in realtà si tratta di trilineatus…
Grazie!
ieri, approfittando del compleanno della mia bambina, siamo andate a fare una gita e ho scoperto per caso di trovarmi vicinissima a zoo mini market che mi era stato consigliato qui sul forum!
Non potevamo non approfittarne!
Quindi vi presento i nostri nuovi 10 cory julii!
Sono assolutamente una neofita (ho solo un acquario abitato dal mio betta) ed è la primissima esperienza con pesci da fondo quindi mi sono fatta aiutare nella sezione primo acquario. Ora, invece, chiedo il vostro aiuto per capire se i miei cory sono in salute.
Per ora sono in una vaschetta Ikea con riscaldatore, areatore e acqua dell’acquario (fatto ambientamento): li ho messi lì per osservarli meglio perché ho il dubbio su alcuni esemplari.
Ecco le foto:
Alcuni mi sembra abbiano un arrossamento a livello delle branchie e della zona occhi e bocca.
Inoltre alcuni hanno la livrea bella scura e definita altri sembrano quasi trasparenti…se dalla foto non si vede bene, provo a farne una più chiara
È dimorfismo sessuale? Sono solo esemplari più giovani? Oppure sono malati?
Vi chiedo anche se secondo voi sono davvero julii…sempre qui sul forum avevo letto che in realtà sono rari e spesso vengono venduti come julii quando in realtà si tratta di trilineatus…
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Esatto, sì tratta di trilineatus, non di julii.
Secondo me dipende semplicemente che sono nella vaschetta di quarantena. Anche io quando metto i pesci in quarantena in una vaschetta del tutto simile alla tua, lì dentro appaiono praticamente trasparenti, poi in vasca invece prendono subito colore.
Secondo me dipende semplicemente che sono nella vaschetta di quarantena. Anche io quando metto i pesci in quarantena in una vaschetta del tutto simile alla tua, lì dentro appaiono praticamente trasparenti, poi in vasca invece prendono subito colore.
- LaliD
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!

Immaginavo fossero trilineatus, mannaggia!
Quindi cambiano esigenze e abitudini?
Temperatura, pH…
Comunque tra stanotte e stamattina sono morti due cory senza aver puntini o cose strane…solo l’ arrossamento che si vede nelle foto.
Mi stanno seguendo in acquariologia e domani arriva esha2000…speriamo bene!
ciao emanuele14! Mi avevi seguito anche tu per allestire questa vasca, ti ricordi?
Immaginavo fossero trilineatus, mannaggia!
Quindi cambiano esigenze e abitudini?
Temperatura, pH…
Comunque tra stanotte e stamattina sono morti due cory senza aver puntini o cose strane…solo l’ arrossamento che si vede nelle foto.
Mi stanno seguendo in acquariologia e domani arriva esha2000…speriamo bene!
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
LaliD, si si mi ricordo, L'unica cosa che cambia è la temperatura, i trilineatus sono di acque temperate, non tollerano a lungo le alte temperature ed in estate questo può essere un problema. I julii invece provengono da acque un po' più calde, ma è una specie che praticamente in commercio quasi non esiste, quindi davvero non la troverai mai. Mentre i trilineatus, venduti sotto l'errato nome di julii, sono comunissimi.
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Ciao @LaliD, aggiungo solo che dalla prima foto che hai mandato l'esemplare più in basso mi sembra un po' magro, e anche quello nella seconda foto (non so se sia lo stesso di sopra) non mi sembra in salute. È vero che i maschi sono più piccoli delle femmine ma secondo me in questo caso si tratta più che altro di debilitazione, scommetto che a morire sia stato proprio l'esemplare nella secondo foto 
Per il resto quoto @emanuele14 

Per il resto quoto @emanuele14

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- LaliD
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Matias,ciao!
In effetti sono 2 o 3 ad essere molto magri e nella vaschetta di quarantena non mangiano molto
Ma pensa che sono morti i 2 più rotondetti e con la livrea più scura 
Non so se ho sbagliato di grosso, ma ho deciso di metterli in acquario (tanto sono gli unici abitanti) nella speranza che un ambiente più idoneo li porti a mangiare di più…
In effetti mi sembra che stiano meglio, grufolano, mangiano e hanno anche ripreso colore (come suggerito da Emanuele14!)
Ho postato un video in acquariologia per capire se sia ancora necessario dare esha2000 (sulle istruzioni c’è scritto che può essere messo direttamente in acquario, ma se posso evitare meglio !)
In effetti sono 2 o 3 ad essere molto magri e nella vaschetta di quarantena non mangiano molto
Ma pensa che sono morti i 2 più rotondetti e con la livrea più scura

Non so se ho sbagliato di grosso, ma ho deciso di metterli in acquario (tanto sono gli unici abitanti) nella speranza che un ambiente più idoneo li porti a mangiare di più…
In effetti mi sembra che stiano meglio, grufolano, mangiano e hanno anche ripreso colore (come suggerito da Emanuele14!)
Ho postato un video in acquariologia per capire se sia ancora necessario dare esha2000 (sulle istruzioni c’è scritto che può essere messo direttamente in acquario, ma se posso evitare meglio !)
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!

Comunque hai fatto bene ad inserirlo in vasca, speriamo che non avrai altre morti. Il fatto che grufolino è buon segno
Questo non me lo sarei aspettato

Comunque hai fatto bene ad inserirlo in vasca, speriamo che non avrai altre morti. Il fatto che grufolino è buon segno

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- LaliD
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Buongiorno!
Volevo darvi un piccolo aggiornamento: da domenica ad oggi non ci sono state più morti! I cory scorrazzano per tutta la vasca e grufolana felici!
Speriamo sia passata l’emergenza!
Volevo darvi un piccolo aggiornamento: da domenica ad oggi non ci sono state più morti! I cory scorrazzano per tutta la vasca e grufolana felici!
Speriamo sia passata l’emergenza!
- LaliD
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Ciao @Matias @emanuele14 !
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto per un consiglio sull’alimentazione dei cory!
Ho capito che la base deve essere un granulare proteico da integrare con pastiglie e congelato.
E fin qui, tutto bene
Però non mi sono assolutamente chiare le quantità.
Per quanto riguarda i granuli: parliamo di un pizzico? Due volte al giorno?
Il negoziante mi ha venduto questo dicendo essere perfetto …ma mi sa che è marino…può andare comunque?
Come pastiglie ho preso queste :
Sono molto piccole …
Per 8 cory quante ne devo dare? 2 x 2 volte al giorno?
E infine il congelato…io ho i chironomus del
Betta…a lui ne do 2 di numero (2 volte al giorno)…ma a loro? Mezzo quadratino congelato? 1/4?
Io temo di aver sovralimentato in questi giorni…li ho visti magrini e mi sono spaventata!
Il risultato è che stanno aumentando le lumache…e sono arrivate un po’ di diatomee (la causa può essere il cibo? O l’ossigeno della pompa Venturi?)
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto per un consiglio sull’alimentazione dei cory!
Ho capito che la base deve essere un granulare proteico da integrare con pastiglie e congelato.
E fin qui, tutto bene
Però non mi sono assolutamente chiare le quantità.
Per quanto riguarda i granuli: parliamo di un pizzico? Due volte al giorno?
Il negoziante mi ha venduto questo dicendo essere perfetto …ma mi sa che è marino…può andare comunque?
Come pastiglie ho preso queste :
Sono molto piccole …
Per 8 cory quante ne devo dare? 2 x 2 volte al giorno?
E infine il congelato…io ho i chironomus del
Betta…a lui ne do 2 di numero (2 volte al giorno)…ma a loro? Mezzo quadratino congelato? 1/4?
Io temo di aver sovralimentato in questi giorni…li ho visti magrini e mi sono spaventata!
Il risultato è che stanno aumentando le lumache…e sono arrivate un po’ di diatomee (la causa può essere il cibo? O l’ossigeno della pompa Venturi?)
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo: corydoras julii!
Si si, questo va bene, piuttosto che dare tanto cibo tutto in una volta, meglio più volte al giorno in piccole dosi.
Per quanto riguarda le dosi di granulato e surgelato, calcola che devono consumarlo in pochi minuti, se rimane del cibo sul fondo troppo a lungo, diminuisci la dose, viceversa aumenta.
Mah, io le pastiglie le darei giusto un paio di volte a settimana, quotidianamente alimenterei con il granulato, poi un paio di volta a settimana dai le pastiglie ed una volta il congelato.
Non preoccuparti, è normalissimo in vasche giovani
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti