Otocinclus Morto

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Otocinclus Morto

Messaggio di TheBlackSkorpio » 02/04/2016, 22:14

Salve a tutti ragazzi
allora come da titolo purtroppo tra le varie prime esperienze da neofita ... alla fine è arrivato anche il primo decesso.
Volevo provare a capirne di più e soprattutto evitare che anche gli altri lo seguano nel suo destino.
L'acquario è un 7OL i valori sembrano a posto
NO2- O, NO3- 1O, GH 8, KH1O,Cl2 O, pH 7
L'unico comportamento "strano" che posso segnalare è che quando mettevo cibo come carote o zucchine ... si piazzava lì da che lo mettevo e ci restava finchè non lo toglievo.
A Pasqua sono partito per 4gg e ci ho messo uno di quei "piatti" holiday che non si deteriorano e possono stare fino a 2 settimane e anche lì al ritorno era ancora lì sopra ....
quindi mi chiedo ... è possibile che abbia mangiato letteralmente fino a scoppiare!??? o che la roba di quel piatto non andava bene per lui?? era un pò gonfio

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di Saxmax » 02/04/2016, 22:35

Gli "Oto" che compriamo dai negozi sono quasi tutti di cattura, dato che non si riproducono facilmente in cattività. Per questo hanno la "fama" di essere piuttosto delicati, e si consiglia sempre di non inserirli in vasche "nuove" ma di aspettare sempre a lungo, per far si che le condizioni in vasca siano stabili.
Inoltre sono pesci che si alimentano poco e continuamente, il viaggio li denutrisce facilmente e da "freschi" (appena presi dal negozio) spesso ci sono buone percentuali di decessi.
E' anche per questo che si aspetta ad inserirli in vasca, così è più facile che si formino le alghe di cui si nutrono.
In ogni caso sono pesci amazzonici, di acque tenere e tendenzialmente acide. Tu sei a valori neutri, e a durezze medie.
Io fossi in te scenderei di un punto col pH, e cercherei di ridurre le durezze. Un KH di 3-5 non è ingestibile, e gioverebbe parecchio ai pesci, aiutandoti a scendere con il pH.
Se è morto per il cibo, non posso dirlo. Se era un cibo proteico, potrebbe anche essere. Sono prettamente vegetariani. Un "tappo" proteico potrebbe essere anche possibile.. :-??

In ogni caso per 4 giorni io avrei soprasseduto, soprattutto se hai qualche alghetta in vasca.
Quei cibi "weekend" inquinano da matti, e per 4 giorni i pesci di sicuro non muoiono di fame. Per 10 giorni prima di partire li rimpinzi un pò di più del solito, e poi via..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di TheBlackSkorpio » 04/04/2016, 13:20

grazie ... uppo la questione quì senza che apro un altro topic ... praticamente un altro degli Oto mi sembra malconcio ... si piazza in quel punto del filtro dove c'è più corrente e sembra un pò ... "appeso"
sulla questione pH come lo abbasso e ... non farà male agli altri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di Saxmax » 04/04/2016, 15:02

TheBlackSkorpio ha scritto:sulla questione pH come lo abbasso
Saxmax ha scritto:cercherei di ridurre le durezze
Basta fare cambi con acqua demineralizzata o di osmosi. Con calma, un pò per volta. Farà bene a tutti, se hai solo loro in vasca.
Se hai altri pesci, non posso dire, non hai compilato il profilo. Aggiornalo, appena puoi. :-bd
Se vedi che sono "in affanno" fai un test dei valori, e assicurati che non ci siano nitriti. Nel dubbio, potresti mettere un aeratore. Come tutti i pesci da fondo, tendono ad essere sensibili ai bassi livelli di ossigenazione.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di TheBlackSkorpio » 04/04/2016, 20:12

adesso aggiorno tutto con calma comunque i test li avevo già fatti subito dopo la morte del primo xk temevo che fosse morto da diverse ore e nitriti non ce n'erano e non mi sembra affannoso come respiro ... mi sembra più .. come dire .. fiacco ... si appende storto lì e ondeggia ...sembra morto ... o che voglia farsi trascinare dalla corrente

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di Saxmax » 04/04/2016, 20:53

Saxmax ha scritto:Nel dubbio, potresti mettere un aeratore.
Saxmax ha scritto:(appena presi dal negozio) spesso ci sono buone percentuali di decessi
Da quanto li hai?
Comunque vedo ora dal profilo che la vasca è davvero troppo "nuova".. Rischi grosso.. :-s
Inoltre in 70 litri c'è davvero troppa fauna.
Soprattutto per tenere pesci sensibili come gli "Oto".
Gli errori che spesso fa chi si affida troppo al negozio o chi non si informa abbastanza. Li abbiamo fatti tutti, bene o male. :-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di TheBlackSkorpio » 04/04/2016, 21:09

li avrò da una ventina di giorni .... rischio grosso in che senso?? :(
sulla fauna sì lo so ammetto che all'inizio mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e dall'ignoranza (e da conflitti col mio coinquilino dato che l'acquario in teoria sarebbe anche suo ma visti gli errori e la sua voglia di non rimediare ho preso il comando totale) ... e poi boh ... i negozianti approfittano -.-
ora ho cambiato negoziante e vado in negozio con le idee più chiare ... sono cmq ancora in fase di restauro

Sugli Oto ammetto che avrei voluto rimanere in tema asia come fauna ma li ho voluti lasciare xk sono i pulivetro che restano + piccoli e vista la presenza dei pangio le lumache sono escluse
... come posso fare quindi?

Sull'areatore non so ... quì leggo sempre che con molte piante non serve anzi sarebbe controproducente e boh .. la mia vasca mi sembra piuttosto piantumata

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Otocinclus Morto

Messaggio di Saxmax » 04/04/2016, 21:16

TheBlackSkorpio ha scritto:come posso fare quindi?
Un consiglio spassionato? Presenta la tua vasca nella sezione "primo acquario", linkando magari questa discussione.
Così loro ti seguiranno passo passo nel capire gli errori che hai commesso (in assoluta buona fede, si intende). Così man mano che avrai capito quale sistema è necessario seguire per non rischiare problemi di salute ai tuoi pinnuti, rimedierai per quanto possibile ed imparerai per il futuro.
Nel frattempo l'unico consiglio che posso darti è se possibile, di restituire gli "Oto" al negoziante, non hai la possibilità di tenerli con te in questo momento. Se no, di attaccare un aeratore, fare cambi d'acqua, e sperare. :ympray:
Ah, e non comprare più nulla senza prima chiedere qui o informarti bene sulle loro necessità. Rischi di creare problemi ai tuoi pesci, impazzire per trovare una soluzione che non c'è, e in definitiva disinnamorarti dell'acquario e mettrlo in soffita.
Se invece ci ascolti, son sicuro che presto capirai come fare, e troverai una "quadra" al problema. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio (totale 2):
TheBlackSkorpio (04/04/2016, 21:23) • maxxim70 (25/05/2021, 22:13)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti