Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
- marko66
- Messaggi: 17817
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Tranquillo @Pav non te li finisce i legni...
Saranno sempre levigati,ma non è una termite e mangia anche altro(le foglie larghe di alcune piante).Comunque il tuo è molto meno distruttivo dell'hypostomus di @Gioele,per il resto concordo con quanto ti hanno detto. 
- Pav

- Messaggi: 55
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
@marko66 ma il peckoltia vittata ha un comportamento diverso o è simile? La negoziante mi ha detto che non avrebbe toccato le piante, ha sbagliato specie o lo ha detto per intortarmi?
- Gioele
- Messaggi: 11720
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Da quello che ne so i maccus costano più dei vittiata, quindi credo che fosse convinta di venderti l'altra specie, comunque sì, i peckoltia non toccano le piante
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- marko66
- Messaggi: 17817
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Sono molto simili,piuttosto timidi e prettamente notturni.Se tenuti da soli in una vasca con molti ripari(e ci vanno perché sono fotosensibili) di giorno non li vedrai praticamente mai tranne forse quando li nutri, se li abitui.
- Pav

- Messaggi: 55
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Grazie ad entrambi @marko66 e @Gioele per le risposte. Me le ero perse, ho capito solo ieri che anche quando si crea un post non si ricevono in automatico le notifiche, ma va sottoscritto. Piano piano sto imparando ^:)^
Per quanto riguarda il prezzo non credo che ci abbia rimesso. Non sono informato circa i costi di mercato dei loricaridi ma credo di poter dire che non mi è stato regalato visto che è costato 10,50€ ed è di pochi centimetri. In più non aveva altri pesci con cui confonderlo, a meno di non parlare dei sewellia. Probabilmente era solo disinformata, a dire il vero, durante la stessa giornata mi ha dato conferma di questa cosa sparando parecchie panzane. Non ho dato per scontato che potesse essere in buona fede soprattutto perché lo stesso giorno mi ha praticamente raggirato con un ordine di piante. Comunque ormai è andata, posso capire che siano cose che vi possono non interessare, scusate lo sfogo.
Diciamo che a me interessa il benessere di ciò che allevo, perciò se chiedo delle informazioni in più, mi aspetto che mi venga detto il vero o anche un sincero "Non lo so". Per il bene di quello che acquisto ma soprattutto per gli ospiti già presenti in vasca.
Tornando al pesce mi sembra che si sia adattato molto bene. Ha i suoi ripari e la vasca è molto piantumata. Certe volte rinuncio a cercarlo perché non riesco a vedere dietro certi anfratti. Però quando lo vedo è bello tranquillo che spazzola indisturbato gli arredi e i tronchi. Di giorno e di notte. Ieri l'ho visto vicino al vetro e anche quando mi sono avvicinato per fargli qualche foto non è fuggito.
Per quanto riguarda il prezzo non credo che ci abbia rimesso. Non sono informato circa i costi di mercato dei loricaridi ma credo di poter dire che non mi è stato regalato visto che è costato 10,50€ ed è di pochi centimetri. In più non aveva altri pesci con cui confonderlo, a meno di non parlare dei sewellia. Probabilmente era solo disinformata, a dire il vero, durante la stessa giornata mi ha dato conferma di questa cosa sparando parecchie panzane. Non ho dato per scontato che potesse essere in buona fede soprattutto perché lo stesso giorno mi ha praticamente raggirato con un ordine di piante. Comunque ormai è andata, posso capire che siano cose che vi possono non interessare, scusate lo sfogo.
Diciamo che a me interessa il benessere di ciò che allevo, perciò se chiedo delle informazioni in più, mi aspetto che mi venga detto il vero o anche un sincero "Non lo so". Per il bene di quello che acquisto ma soprattutto per gli ospiti già presenti in vasca.
Tornando al pesce mi sembra che si sia adattato molto bene. Ha i suoi ripari e la vasca è molto piantumata. Certe volte rinuncio a cercarlo perché non riesco a vedere dietro certi anfratti. Però quando lo vedo è bello tranquillo che spazzola indisturbato gli arredi e i tronchi. Di giorno e di notte. Ieri l'ho visto vicino al vetro e anche quando mi sono avvicinato per fargli qualche foto non è fuggito.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11720
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Credo davvero credesse fosse un vittiata.
Comunque sì I loricaridi sono tipi semplici, cibo, riparo e spazio, poi sono abbastanza robusti.
Sta banchettando con qualche pianta? Nel caso non lo faccia non rilassarti troppo, rosicchiano più da grandi che da piccoli
Comunque sì I loricaridi sono tipi semplici, cibo, riparo e spazio, poi sono abbastanza robusti.
Sta banchettando con qualche pianta? Nel caso non lo faccia non rilassarti troppo, rosicchiano più da grandi che da piccoli
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Pav

- Messaggi: 55
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Difficile a dirsi. La pianta più rovinata è stata introdotta da poco e si sta ancora adattando. Non me la sento di incolparlo.
Per quanto riguarda il legno invece ho guardato delle foto di 4 anni fa (non capivo come mai lo avevo pagato così tanto) e mi sono accorto che negli anni ha subito parecchie trasformazioni. Si è rimpicciolito molto. Alcuni rametti non esistono proprio più. Quindi poco male se me lo finisce
Però prima avevo solo gli otocinclus, possibile che gli abbiano mangiato tutto quel legno?
Per quanto riguarda il legno invece ho guardato delle foto di 4 anni fa (non capivo come mai lo avevo pagato così tanto) e mi sono accorto che negli anni ha subito parecchie trasformazioni. Si è rimpicciolito molto. Alcuni rametti non esistono proprio più. Quindi poco male se me lo finisce
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11720
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Lo hanno fatto no
Lo strato più superficiale marcisce, loro lo raschia o, il legno di riduce, io ho un legno vecchio di 10 anni che non ha mai visto uno xilofago...una volta era il punto focale di un 120L, ora è uno dei tre legni di un 60
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Pav

- Messaggi: 55
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
Profilo Completo
Peckoltia Vittata o Panaque Maccus?
Anche il mio, lo avevo preso per un trigon 190, e adesso starebbe bene per un ryoboku di massimo 60 litri. E pensare che prima gli facevo fare da protagonista.. adesso capisco perché mano a mano ho preteso sempre di più dalle piante.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti

