Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 23/01/2019, 12:27
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un vostro aiuto, qualcuno sa dirmi quale pesce pulitore mettere con i miei carassi?
Avevo un gyrino che però si è rivelato aggressivo nei confronti degli altri pesciolotti e che quindi sto cercando di vendere/scambiare ( se siete interessati scrivetemi in Pm

)
Ne ho bisogno principalmente perché sugli allestimenti mi è uscita un pò di melmetta marrone, che apparentemente non da fastidio né a me né ai pesci, ma è poco estetica e fa sembrare l'acquario sempre sporco.
Grazie mille:)
Posted with AF APP
ale1809
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 23/01/2019, 12:45
Io non metterei alcun pesce, ti troveresti solo l'acquario ancora più sporco!
Al massimo un paio di ampullarie, ma non ci metto la mano sul fuoco che possano starci. Ad ogni modo conviene che tu descriva la vasca e posti valori dell'acqua così qualcuno può darti informazioni più dettagliate. Ciao!
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Scusa, non avevo letto la parte sul gyrinocheilus! Quindi sei recidivo!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 23/01/2019, 13:18
Ancora?
Dovrebbero averti spiegato, in "primo acquario", che i problemi che riscontri non possono essere risolti con un pesce. Quei problemi derivano dalla gestione della vasca, mettere un altro pesce (ammesso che sia uno che sta bene coi Carassi in quanto a valori e convivenza) non aggraverebbe altro che il problema.
Comunque per rispondere i pesci che stiano bene come valori coi Carassi sono pochissimi. E sono tutti piuttosto grandi, se non MOLTO grandi. Quindi se non parliamo di vasche sopra ai 120 litri, minimo, lasciamo perdere. Meglio appunto puntare sulle lumache.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 23/01/2019, 16:11
Claudio80 ha scritto: ↑Scusa, non avevo letto la parte sul gyrinocheilus!
Questo me lo ha consigliato il negoziante ed io sono andata a fidarmi di lui, erroneamente, quindi ora prima di fare qualsiasi acquisto preferisco domandare a voi così so che posso fidarmi
Saxmax ha scritto: ↑Quei problemi derivano dalla gestione della vasca
Possibile che sia dovuto al tempo di illuminazione troppo lungo?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Saxmax ha scritto: ↑Quindi se non parliamo di vasche sopra ai 120 litri,
Decisamente no, quindi lascio perdere sui pesci, okkk grazie mille
Posted with AF APP
ale1809
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 23/01/2019, 16:21
ale1809 ha scritto: ↑Questo me lo ha consigliato il negoziante
Ale ma infatti non te ne faccio una colpa! Solo che se già hai visto che non é stata una buona idea non vedo perché perseverare!

Anche volendo tralasciare per un attimo il discorso esigenze di valori e temperatura (discorso che in realtà NON si può tralasciare) c'è una serie di motivi per i quali non potresti aggiungere pesci da fondo nel tuo acquario.
Lumache invece ne trovi di belline, costano poco, sporcano poco e davvero grattano via ogni schifezza che trovano (o quasi).

Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
P. S. Lumache a parte, l'unica vera responsabile (nel frattempo mi sono ricordato che sei una ragazza

della pulizia della vasca sei e resti sempre e solamente tu!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 23/01/2019, 16:50
Claudio80 ha scritto: ↑Anche volendo tralasciare per un attimo il discorso esigenze di valori e temperatura
I valori sono apposto apparte nitriti e nitrati che ogni tanto sono alticci, ma ho aggiunto 2 ceppi di egeria e venerdì dovrebbero arrivarmi circa 10 limnobium in modo che possano assorbire le "schifezze" ( passami il termine un pò spartano); invece come temperatura ho una costante tra i 22 e i 22,5 che variano a seconda del riscaldamento.
Claudio80 ha scritto: ↑Lumache a parte, l'unica vera responsabile (nel frattempo mi sono ricordato che sei una ragazza della pulizia della vasca sei e resti sempre e solamente tu
Ahiahi hahahah mi offendo ehh
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑Lumache invece ne trovi di belline, costano poco
Ma è possibile che poi mi ritrovo un allevamneto di lumachine in vasca?
Mio papà quando aveva l'acquario si è ritrovato invaso

Posted with AF APP
ale1809
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 23/01/2019, 17:05
@
ale1809

non intendevo che sei responsabile tu perché sei una ragazza, solo che nel primo post ti avevo detto recidivo al maschile, poi mi sono ricordato che ci eravamo già incrociati nel topic sugli axolotl e che dando un'occhiata al tuo profilo avevo visto che sei una ragazza.
A me le lumache in acquario non si sono mai riprodotte, ho tre neritina e ho avuto tre ampullarie. É pur vero che le neritina mi seminano uova ovunque, ma non ci sono nascite, perché per la schiusa hanno bisogno di condizioni ben precise come per esempio un certo grado di salinità (ovviamente assente in acqua dolce) e se non erro cambiamenti di temperatura.
Le uniche lumache davvero infestanti sono quelle che ti porti a casa quando acquisti piante (perdonami ma non mi ricordo come si chiamano). Quelle sono delle maledette che si riproducono come matte, ma oramai mi sono arreso e ho imparato a conviverci...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 23/01/2019, 17:11
Claudio80 ha scritto: ↑non intendevo che sei responsabile tu perché sei una ragazza, solo che nel primo post ti avevo detto recidivo al maschile, poi mi sono ricordato che ci eravamo già incrociati nel topic sugli axolotl e che dando un'occhiata al tuo profilo avevo visto che sei una ragazza
Hahahhahahah sisi tranquillo, stavo scherzando
Claudio80 ha scritto: ↑A me le lumache in acquario non si sono mai riprodotte
Ok capito, magari appena ho tempo passo in negozio e vedo che hanno..
Claudio80 ha scritto: ↑Le uniche lumache davvero infestanti sono quelle che ti porti a casa quando acquisti piante
Per fortuna con l'egeria non mi è successo, spero lo stesso con il limnobium, incrociamo le dita

Posted with AF APP
ale1809
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 23/01/2019, 17:18
le lumache si riproducono a dismisura solo se la gestione della vasca è errata e più precisamente se si dà troppo cibo ai pesci; sono delle ottime pulitrici e sono essenziali in un acquario che si rispetti, ciao.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- Claudio80 (23/01/2019, 17:41)
daniele-
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 23/01/2019, 17:22
(perdonami ma non mi ricordo come si chiamano)
planorbarius

a volte anche le physa
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti