Pesci da fondo con Endler
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Allora ciò che cerchi non esiste. Qualunque animale vai ad inserire devi sapere che aumenta il carico organico complessivo, non pulisce nulla, al massimo trasforma (se è un organismo bentonico decompositore).
Nel tuo caso, non conosco nessun pesce del biotopo degli endler che viva sul fondo...
Nel tuo caso, non conosco nessun pesce del biotopo degli endler che viva sul fondo...
- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- neofitadelsud (28/01/2016, 23:52)
- luigifele
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/01/16, 21:23
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Non puliscono niente, hanno una forma del corpo adatta a resistere a correnti più o meno intense e si nutrono molto di vegetali. Ricorda che prediligono le tue piante sopra ogni cosa, a me mangiano tutto, nonostante zucchine e pastiglie. Una coppia di ancistrus? Ti piacciono? Per i corydoras hai il ghiaino molto grosso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Una coppia di ancistrus andrebbero bene ?ma quelli fanno grandi poi no?luigifele ha scritto:Non puliscono niente, hanno una forma del corpo adatta a resistere a correnti più o meno intense e si nutrono molto di vegetali. Ricorda che prediligono le tue piante sopra ogni cosa, a me mangiano tutto, nonostante zucchine e pastiglie. Una coppia di ancistrus? Ti piacciono? Per i corydoras hai il ghiaino molto grosso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- luigifele
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/01/16, 21:23
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Considera sempre che sono animali di allevamento, che non hanno mai visto un biotipo specifico. Vengono da vasche ad alta densità e spesso senza arredamento, se tu gli dai un ambiente pulito, equilibrato e tranquillo loro ti ripagano. Possono andare bene, crescono intorno ai 15 cm da adulti, in versione albina sono molto carini. Oppure dei bellissimi pangio con il loro corpo a vermetto, sono tranquillissimi ma necessitano di nascondigli. Eviterei maestosi pesci "da vetro", molto esigenti per qualità e movimento dell'acqua. I garra rimangono piccoli e sono pieni di vita. I corydoras con il ghiaino così si rompono i baffi, loro grufolano giorno e notte come i maiali, l'ideale sarebbe sabbia fine, akadama o ghiaino nero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Conosco un amica che a quelli Albiniluigifele ha scritto:Considera sempre che sono animali di allevamento, che non hanno mai visto un biotipo specifico. Vengono da vasche ad alta densità e spesso senza arredamento, se tu gli dai un ambiente pulito, equilibrato e tranquillo loro ti ripagano. Possono andare bene, crescono intorno ai 15 cm da adulti, in versione albina sono molto carini. Oppure dei bellissimi pangio con il loro corpo a vermetto, sono tranquillissimi ma necessitano di nascondigli. Eviterei maestosi pesci "da vetro", molto esigenti per qualità e movimento dell'acqua. I garra rimangono piccoli e sono pieni di vita. I corydoras con il ghiaino così si rompono i baffi, loro grufolano giorno e notte come i maiali, l'ideale sarebbe sabbia fine, akadama o ghiaino nero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Pulito in che senso ?tanto pulito non è ...e pieno di alghe anche sul ghiainoluigifele ha scritto:Considera sempre che sono animali di allevamento, che non hanno mai visto un biotipo specifico. Vengono da vasche ad alta densità e spesso senza arredamento, se tu gli dai un ambiente pulito, equilibrato e tranquillo loro ti ripagano. Possono andare bene, crescono intorno ai 15 cm da adulti, in versione albina sono molto carini. Oppure dei bellissimi pangio con il loro corpo a vermetto, sono tranquillissimi ma necessitano di nascondigli. Eviterei maestosi pesci "da vetro", molto esigenti per qualità e movimento dell'acqua. I garra rimangono piccoli e sono pieni di vita. I corydoras con il ghiaino così si rompono i baffi, loro grufolano giorno e notte come i maiali, l'ideale sarebbe sabbia fine, akadama o ghiaino nero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
I Pangio assolutamente no, con quel ghiaino si scorticano, dato che spesso si interrano..
E in 80 litri, Ancistrus..
Un pò piccolino.. No?

E in 80 litri, Ancistrus..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Non saprei chiedo a voiSaxmax ha scritto:I Pangio assolutamente no, con quel ghiaino si scorticano, dato che spesso si interrano..![]()
E in 80 litri, Ancistrus..Un pò piccolino.. No?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Ma derivano da milioni di anni di adattamento a quel biotopo! Queste generazioni non lo hanno visto e non lo vedranno mai ma il loro corpo si basa proprio su quel biotopo specifico!luigifele ha scritto:non hanno mai visto un biotipo specifico

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Pesci da fondo con Endler
Quindi escludendo corydas ed ancistrus ,cosa mo rimane ?Luca.s ha scritto:Ma derivano da milioni di anni di adattamento a quel biotopo! Queste generazioni non lo hanno visto e non lo vedranno mai ma il loro corpo si basa proprio su quel biotopo specifico!luigifele ha scritto:non hanno mai visto un biotipo specifico
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti