Pesci da fondo ma non da branco?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 9:52

Ciao a tutti,
apro questo topic perché avrei intenzione di allestire un acquarietto davvero mooooolto piccolo (20lt al massimo) con un betta, qualche neon e un eventuale pesce da fondo. Ho letto in giro che un ancistrus è sconsigliato in quanto richiede un tipo d'acqua movimentata, diversa da quella più statica preferita dai betta. Mi sono dunque orientato su cory o magari botia, ma prima ancora di considerare i valori dell'acqua (che per i cory almeno, da quel ricordo dovrebbero essere compatibili) ho letto che vanno allevati in branco, possibilità che, date le ridotte dimensioni della vaschetta, io non ho...
Arriviamo al dunque... quale pesce da fondo posso mettere che non vada allevato in branco? :-?
Grazie a tutti in anticipo!! :-bd
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di Marta » 16/03/2021, 10:20

Ciao @SimoneF
Il problema non è tanto che siano da banco o meno, il problema sono i litri.. 20 "al massimo" sono davvero pochi.
Che misure esatte avrebbe la vasca (lunghezza x larghezza x altezza)?
Avresti già un betta.. che, secondo me starebbe, meglio da solo (al massimo delle rasbore o delle boraras)
Ma pesci da fondo proprio no.

Se vuoi qualcosa che vivacizzi il fondo potresti mettere delle caridina multidentata.
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 9:52
Mi sono dunque orientato su cory o magari botia
assolutamente no. Entrambi vivono in banco e i Cory sono grandi nuotatori.
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 9:52
in giro che un ancistrus è sconsigliato
principalmente perché ci starebbe strettissimo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
marko66 (16/03/2021, 11:43)

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 10:50

Marta ha scritto:
16/03/2021, 10:20
meglio da solo (al massimo delle rasbore o delle boraras)
Le avevo messe in conto, ma avevo scelto i neon per la loro interazione con le piante (che ho dimenticato di citare, ma ci saranno) che è quel che cerco per questo acquarietto (per questo ho scelto anche il betta). Non ho mai avuto delle rasbore, che voi sappiate come si comportano?
Marta ha scritto:
16/03/2021, 10:20
caridina multidentata
Non ho mai avuto Caridina, per cui non so se abbiano bisogno di particolari esigenze, dovrei informarmi meglio su internet. Siccome a pensarci l'idea non mi dispiacerebbe, so che siamo nella sezione "bagliata", ma potreste dirmi magari solo le maggiori cose da sapere a riguardo (se ce ne sono)?
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di Marta » 16/03/2021, 11:02

SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 10:50
ma avevo scelto i neon per la loro interazione con le piante
in che senso?
E che ci fossero piante, perdonami, ma l'ho dato per scontato :)
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 10:50
dovrei informarmi meglio su internet
sei sul miglior forum che ci sia :D puoi chiedere tranquillamente qui. Abbiamo una sezione dedicata ;)

Col betta le caridina sono un po' un rischio, eh.. ma le multidentata spesso ce la fanno. Soprattutto in un acquario ben piantumato.

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 11:11

Marta ha scritto:
16/03/2021, 11:02
in che senso?
Intendo che adoro il fatto che i pesci si nascondano tra le piante, ci nuotino attraverso, ci scompaiano ecc... ho in mente un po' il rapporto che i pesci pagliaccio hanno con le anemoni: so che li si tratta in realtà di una vera e propria simbiosi, che è ben diversa, però comunque cerco una situazione in cui i pesci non siano schivi nei confronti delle piante, ma che appunto ci convivino in modo "armonioso"
Marta ha scritto:
16/03/2021, 11:02
Col betta le caridina sono un po' un rischio, eh.. ma le multidentata spesso ce la fanno. Soprattutto in un acquario ben piantumato.
Ok quindi intendi che il betta potrebbe bersagliarle... odio avere in acquario situazioni di questo tipo, dove gli animali sono a rischio ~x(
Comunque grazie davvero, adesso chiedo anche consiglio nella sezione dedicata!! :D
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di Marta » 16/03/2021, 11:28

SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 11:11
Ok quindi intendi che il betta potrebbe bersagliarle.
beh, non gli adulti.. che io sappia. Magari le beby, ma primo non è detto e secondo potrebbe anche essere utile per la sovrappopolazione.
In compenso le caridina vivono a strettissimo contatto con le piante.
Ci si nascondono, le puliscono, le scalano.. :D
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 11:11
i pesci non siano schivi nei confronti delle piante, ma che appunto ci convivino in modo "armonioso"
beh, non come pesci pagliaccio, ovviamente.. ma schivi non direi.
Molto immagino dipenda anche dalla quantità di piante e da come viene creato il layout: piante tutte ai lati con un grosso spazio centrale, porterà i pesci a nuotare lì, ma se arredi e piante sono ben distribuiti, creando più livelli (che aumentano anche presa prospettica e la naturalezza della vasca), anfratti, barriere visive ecc.. e i pesci nuoteranno dappertutto.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di marko66 » 16/03/2021, 11:42

SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 11:11
Ok quindi intendi che il betta potrebbe bersagliarle... odio avere in acquario situazioni di questo tipo, dove gli animali sono a rischio
Bene,questo è importante :-bd .Ed allora il consiglio che ti do' è di dedicare questa vaschetta al solo betta o in alternativa alle sole caridina.
Per rispondere alla tua domanda,non esistono che io sappia pesci "da fondo" che possano vivere in 20lt,neanche da soli.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (16/03/2021, 12:39)

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 11:58

Va bene, grazie mille!! :D :D ^:)^
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 12:41

Aggiungo a quanto detto da marko66, che in 20 litri i Neon non ci stanno.

Avatar utente
Athos
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 12/07/17, 14:41

Pesci da fondo ma non da branco?

Messaggio di Athos » 16/03/2021, 20:58

Per mia esperienza personale i betta convivono bene con le multidentate ho avuto vari betta e nessuno a mai dato fastidio ai gamberetti. Anzi a volte ho visto le multidentate allontanare il betta quando si avvicinava troppo al loro covo!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti