Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 10/06/2017, 16:19
Buongiorno a tutti
Ho bisogno di un consiglio su quale specie da fondo inserire all'interno del mio acquario, per possiedo 2 colisa lalia e 10 danio.
A me sinceramente piacciono molto i pangio ma da come ho letto in giro per i vari post non vanno bene per il mio fondo essendo un ghiaietto inerte perché si consiglia un fondo sabbioso, quindi vi chiedo un consiglio su che specie inserire

Grazie mille

Dexterholder
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 10/06/2017, 19:05
Dimensioni del ghiaietto? E della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
- Dexterholder (10/06/2017, 19:17)
Arrow
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 10/06/2017, 19:18
Arrow ha scritto: ↑Dimensioni del ghiaietto? E della vasca?
Purtroppo il ghiaietto non me lo ricordo ma è molto piccolo mentre la vasca è un 80lt netti

Dexterholder
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 10/06/2017, 20:27
Caridina?
- Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
- Jovy1985 (02/07/2017, 0:10)
Arrow
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 10/06/2017, 20:33
Avevo già optato per quelle ma ho deciso che preferisco di più un pesce da fondo che un'invertebrato

- Questi utenti hanno ringraziato Dexterholder per il messaggio:
- Arrow (10/06/2017, 21:15)
Dexterholder
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 10/06/2017, 22:19
Il problema è che, sostanzialmente, non ci sono altri pesci da fondo asiatici. Cioè, ci sono, ma non sono adatti a vasche di comunità. Una delle pochissime specie commerciali sono proprio i Pangio, e col ghiaino non vanno d'accordo.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Dexterholder

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e jbl acquabasis
- Flora: Ceratophyllum (galleggiante)
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reine kiwi (rosaefolia)
- Fauna: 1 colisa lalia maschio
4 danio rerio
4 otocinclus
- Altre informazioni: Data avvio prima vasca: 10-04-17.
90lt lordi 80lt netti.
Filtro esterno Hydor prime10 con lana spugne e cannolicchi.
Illuminazione: 1 lampada LED da 9w+ 3 CFL e14 da 15w 6500kelvin.
Riscaldatore da 100w.
CO2 nessuna.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dexterholder » 10/06/2017, 23:38
Saxmax ha scritto: ↑Il problema è che, sostanzialmente, non ci sono altri pesci da fondo asiatici. Cioè, ci sono, ma non sono adatti a vasche di comunità. Una delle pochissime specie commerciali sono proprio i Pangio, e col ghiaino non vanno d'accordo.

Quindi devo rinunciare ai pesce da fondo? Perché le caridina sinceramente ho paura che vengano attaccate dagli altri pesci visto che già mi avevano sconsigliato le red per colpa dei colisa

Dexterholder
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 11/06/2017, 8:10
O cambi fondo.. O almeno una buona parte del fondo..

Conta che secondo me in 80 litri hai già fin troppi pesci, che non è necessario per forza avere un pesce da fondo, e che il setup della vasca non è adatto.. Direi che stare con l'attuale fauna è la soluzione migliore.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 01/07/2017, 22:50
Per quel che so, i labirintidi mangiano gamberetti o cmq invertebrati simili nel loro ambiente naturale.
Se il problema è la gestione del fondo in modo "naturale" , che ne dici delle lumache thailandesi Melanoides tuberculata?
Smuovono e setacciano il fondo (principalmente di notte, garantendone una buona ossigenazione e rimescolamento dei nutrienti ).
Unico problema, potrebbe essere per qualche pianta a stelo che potrebbe perdere l'ancoramento se non ha forti radici, ed inoltre potrebbero predare le uova di certi pesci (ho letto che i più a rischio sarebbero quelli che creano nidi sul fondo, es. apistogramma)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 02/07/2017, 0:57
Shistura balteata. Cercala e ne scoprirai la bellezza
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti