Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 06/12/2019, 18:19
			
			
			
			
			GiulioCesare ha scritto: ↑06/12/2019, 18:16
ne basta una a testa di tana?
Quanto dovrebbe essere grande una tana?
 
Basta un legno, loro ci scavano sotto. Una a testa perché in tutta la vita la condivideranno per circa 3 minuti ad ogni accoppiamento, poi una volta che la femmina depone il maschio la caccia via, al di fuori di questo singolo momento devi considerarli come due pesci più che una coppia. 
Una mezza noce di cocco, o qualsiasi altra cosa non tagliente di dimensioni analoghe, vanno benissimo
Aggiunto dopo     1 minuto 53 secondi:
GiulioCesare ha scritto: ↑06/12/2019, 18:16
una coppia?
Come dovrei gestire una loro eventuale alimentazione?
 
Non è necessario prenderne 2, uno da solo sta benissimo, importante non prendere 2 maschi perché si menano. 
Esistono pastiglie affondanti, ti regoli in base a come vedi i pesci, se dimagriscono aumenti, se rimane troppo a lungo il cibo in vasca diminuisci
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiulioCesare							
 
- Messaggi:  1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
 Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione 
 Lunghezza:36
 Altezza:26
 Larghezza:22
 Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiulioCesare » 06/12/2019, 18:26
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑06/12/2019, 18:21
Esistono pastiglie affondanti, ti regoli in base a come vedi i pesci, se dimagriscono aumenti, se rimane troppo a lungo il cibo in vasca diminuisci
 
ma per fargli mangiare le verdure, conviene abituarli sin da subito?
	
	
			"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri " 
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiulioCesare
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 06/12/2019, 18:28
			
			
			
			
			GiulioCesare ha scritto: ↑06/12/2019, 18:26
ma per fargli mangiare le verdure, conviene abituarli sin da subito?
 
Non è necessario, ma in ogni caso no, anzi di solito le apprezzano molto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiulioCesare							
 
- Messaggi:  1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
 Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione 
 Lunghezza:36
 Altezza:26
 Larghezza:22
 Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiulioCesare » 06/12/2019, 18:28
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑06/12/2019, 18:21
importante non prendere 2 maschi perché si menano
 
Invece due femmine? 
Ma quali sono le principali differenze tra i due  sessi?
	
	
			"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri " 
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiulioCesare
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 06/12/2019, 18:30
			
			
			
			
			GiulioCesare ha scritto: ↑06/12/2019, 18:28
Invece due femmine?
Ma quali sono le principali differenze tra i due sessi?
 
Due femmine sì. Cerca in internet ancistrus maschio e ancistrus femmina, il primo ha la barba ed è di un 30% più grosso
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 08/12/2019, 9:48
			
			
			
			
			Io ne metterei uno solo,due ti ribaltano la vasca.I maschi sono piu' vicini ai 15 cm che ai 10 e piuttosto massicci ed ingombranti.Come alimentazione sono onnivori con prevalenza vegetale.Che tipo di fondo hai?Le tane se le scavano loro nel fondo sotto pietre o radici.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiulioCesare							
 
- Messaggi:  1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
 Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione 
 Lunghezza:36
 Altezza:26
 Larghezza:22
 Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiulioCesare » 08/12/2019, 10:23
			
			
			
			
			[
marko66 ha scritto: ↑08/12/2019, 9:48
Che tipo di fondo hai
 
il fondo è  di ghiaia ma è  basso, sarà  5 cm.
	
	
			"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri " 
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiulioCesare
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 08/12/2019, 10:25
			
			
			
			
			GiulioCesare ha scritto: ↑08/12/2019, 10:23
il fondo è di ghiaia ma è basso, sarà 5 cm.
 
Non è basso, è più un problema il tipo di fondo, anche se gli adulti e pure i giovani li ho visti scavare la ghiaia senza problemi, la sabbia sarebbe meglio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti