pesci di fondo con discus: sì o no? quali?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

pesci di fondo con discus: sì o no? quali?

Messaggio di matrix5 » 19/02/2017, 22:00

Ciao a tutti.. sto per allestire un 270 lt in cui metterò 5-6 discus e un banco di cardinali (penso una 30ina).. secondo voi ci stanno anche dei pesci di fondo? se sì quali consigliereste?
Come fondo userò del lapillo lasciando un angolo dedicato alla sabbia..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 22:02

Se aspetti un po' di tempo e vedi come va con i Discus io ti consiglierei dei ciclidi nani invece che dei pesci da fondo. Ma dipende quei litri come son distribuiti. Ai pesci da fondo interessa la base, questa quant'è?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di matrix5 » 19/02/2017, 22:29

FedericoF ha scritto:Se aspetti un po' di tempo e vedi come va con i Discus io ti consiglierei dei ciclidi nani invece che dei pesci da fondo. Ma dipende quei litri come son distribuiti. Ai pesci da fondo interessa la base, questa quant'è?
La base sarà 120x45 cm.. sìsì in ogni caso sarebbero gli ultimi da essere inseriti ma volevo documentarmi perché sui pesci di fondo panjo a parte so davvero poco!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 22:34

matrix5 ha scritto: La base sarà 120x45 cm.. sìsì in ogni caso sarebbero gli ultimi da essere inseriti ma volevo documentarmi perché sui pesci di fondo panjo a parte so davvero poco!!
Che pesci da fondo ti ispiravano?
Comunque ora che so la base io ti consiglio di pensare anche a dei ciclidi nani.

Per i pesci da fondo ci son i corydoras, ancitrus.......
Per i cory prevedi una zona sabbiosa. Perché anche se dicono che non è necessaria in realtà è molto utile perché gruffolano con la testa sotto la sabbia. Se giri in questa sezione avevo anche messo un video ;)
Poi per il resto scegli una sola specie da fondo, in modo che non competa con nessuno. Se è un pesce da banco allora va in gruppo, 2 non è un gruppo, nemmeno 4.
Tra i cory ne esistono un'infinità. Da piccolissimi a grandi. Quindi se ci dici le specie che ti piacciono di più magari ti diamo informazioni più mirate.. Altrimenti inizio a sparare un po' di nomi, per esempio:
Conosci i corydoras julii?
Ancitrus?
Hypancitrus?
Corydoras sterbai?
Ecc... :)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 7:50

FedericoF ha scritto:
matrix5 ha scritto: La base sarà 120x45 cm.. sìsì in ogni caso sarebbero gli ultimi da essere inseriti ma volevo documentarmi perché sui pesci di fondo panjo a parte so davvero poco!!
Che pesci da fondo ti ispiravano?
Comunque ora che so la base io ti consiglio di pensare anche a dei ciclidi nani.

Per i pesci da fondo ci son i corydoras, ancitrus.......
Per i cory prevedi una zona sabbiosa. Perché anche se dicono che non è necessaria in realtà è molto utile perché gruffolano con la testa sotto la sabbia. Se giri in questa sezione avevo anche messo un video ;)
Poi per il resto scegli una sola specie da fondo, in modo che non competa con nessuno. Se è un pesce da banco allora va in gruppo, 2 non è un gruppo, nemmeno 4.
Tra i cory ne esistono un'infinità. Da piccolissimi a grandi. Quindi se ci dici le specie che ti piacciono di più magari ti diamo informazioni più mirate.. Altrimenti inizio a sparare un po' di nomi, per esempio:
Conosci i corydoras julii?
Ancitrus?
Hypancitrus?
Corydoras sterbai?
Ecc... :)
Grazie per avermi dato qualche nome! Do un'occhiata e valuto.... L'angolo di sabbia ci sarà, il fondo sarà lapillo ma un angolo lo dedicherò alla sabbia quarzifera..

Per i ciclidi nani in 270lt con i discus me li hanno sconsigliati nella sezione discus, altrimenti li avevo valutati perché mi piacciono di più dei corydoras..

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di Saxmax » 20/02/2017, 20:15

matrix5 ha scritto:Per i ciclidi nani in 270lt con i discus me li hanno sconsigliati nella sezione discus
Sinceramente, neanche a me fa impazzire, come accoppiata. Ciclidi con Discus, in caso di riproduzione, rischia di diventare un casino.. :-?

Vai di Cory, se vuoi sicuramente una specie da fondo. Io, per come sono fatto, li vedrei più come una distrazione e un problema, contando che in vasca avresti già "I Re", non penso che io sentirei la mancanza di altri pesci. Senza contare i problemi col carico organico, le temperature, il pH.. :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 20:19

Saxmax ha scritto:
matrix5 ha scritto:Per i ciclidi nani in 270lt con i discus me li hanno sconsigliati nella sezione discus
Sinceramente, neanche a me fa impazzire, come accoppiata. Ciclidi con Discus, in caso di riproduzione, rischia di diventare un casino.. :-?

Vai di Cory, se vuoi sicuramente una specie da fondo. Io, per come sono fatto, li vedrei più come una distrazione e un problema, contando che in vasca avresti già "I Re", non penso che io sentirei la mancanza di altri pesci. Senza contare i problemi col carico organico, le temperature, il pH.. :-?
No problem, posso tranquillamente non metterli! Era giusto per farmi un'idea delle possibilità.. avevo immaginato che come carico organico fossero molto influenti.. piuttosto aumento il banco di cardinali di contorno!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di Saxmax » 20/02/2017, 20:22

matrix5 ha scritto:avevo immaginato che come carico organico fossero molto influenti..
Beh, non lo sono molto. Il problema semmai sono i Discus! ;) :))
Fra l'altro, con loro, avere un acquario fittamente piantumato è difficile. pH basso, temperature alte, luce non fortissima, acqua ambrata..
Quindi il carico organico va tenuto sotto occhio. Tutto quello non necessario, va eliminato, o devi cambiare un sacco d'acqua. #-o
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: pesci di fondo sì o no? quali?

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 21:07

Saxmax ha scritto:
matrix5 ha scritto:avevo immaginato che come carico organico fossero molto influenti..
Beh, non lo sono molto. Il problema semmai sono i Discus! ;) :))
Fra l'altro, con loro, avere un acquario fittamente piantumato è difficile. pH basso, temperature alte, luce non fortissima, acqua ambrata..
Quindi il carico organico va tenuto sotto occhio. Tutto quello non necessario, va eliminato, o devi cambiare un sacco d'acqua. #-o
Ho intenzione di seguire la via di jovy che è riuscito a fare un ottimo lavoro con la sua vasca.. Ho un altro amico che tiene i discus da qualche anno con acquario piantumato con pochi cambi.. Ci proverò e vedo cosa riesco a fare ;)

Al momento scarto i pesci da fondo poi vedrò come evolve la vasca col carico organico dei discus!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: pesci di fondo con discus: sì o no? quali?

Messaggio di Saxmax » 20/02/2017, 21:24

matrix5 ha scritto:Al momento scarto i pesci da fondo
Sembra strano a dirsi, ma la stragrande maggioranza delle volte sono io, moderatore della sezione dei pesci da fondo, che li sconsiglio. :))
Li adoro, ma spesso vengono presi "a sproposito". Non che nel tuo caso non ci stiano, i Corydoras sarebbero molto adatti come compagni di vasca. Ma giustamente, semmai, prendili dopo. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti