Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Roby

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/13, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alghero(ss)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: plantalit+ghiaino policromo
- Flora: Anubias barteri,Egeria densa,
Microsorum pteropus, Vallisneria gigantea
- Fauna: 4 Ancistrus dolichopetus, 7 Corydoras paleatus ,
3 Dianema longibarbis ,
4 Pangio kuhlii ,
2 Platydoras costatus ,
1 Pekoltia vittata ,
2 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roby » 02/12/2013, 18:03
Ciao ragazzi vi chiedo se avete esperienze personali su questi pesci ?
ho girato in rete e ho trovato delle schede tecniche ,ma cercavo qualcosa in più

Grazie in anticipo .......
Platydoras 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 03/12/2013, 16:34
Dico subito che non ho esperienza diretta. Io sono uno di quelli che adora i pesci da fondo ma in vasche apposite. Ad esempio nella tua vasca vedo maluccio i poveri corydoras, per quanto ben corazzati non sono al pari degli altri abitanti sia per velocità e difese. So che probabilmente mi odierai ma per quanti siano belli questi tipi di pesci dovrebbero stare ognuno in una vasca diversa per poterli apprezzare
Tornando alla domanda avevi qualche curiosità o domande da sottoporre?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Roby

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/13, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alghero(ss)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: plantalit+ghiaino policromo
- Flora: Anubias barteri,Egeria densa,
Microsorum pteropus, Vallisneria gigantea
- Fauna: 4 Ancistrus dolichopetus, 7 Corydoras paleatus ,
3 Dianema longibarbis ,
4 Pangio kuhlii ,
2 Platydoras costatus ,
1 Pekoltia vittata ,
2 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roby » 03/12/2013, 18:04
Ciao Shadow sinceramente la vasca può risultare piccola x loro ,non escono molto solo al buio x mangiare e tornano x nascondersi ,ai corydoras alla fine non danno noia si incontrano veramente poco,le piante ne risentono di più quando ci finiscono le tabs troppo vicino e le sradicano, sono dei pesci poco usuali nelle vasche degli acquariofili x questo non trovo molte informazioni. E volevo sapere quale sarebbe il biotopo più indicato e se cerano stati casi di riproduzione o dismorfismo sessuale
Roby
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti