Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 18/11/2021, 14:17
Lascio la parola ai doc

marko66
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/11/2021, 9:24
Ciao
Con cosa lo nutri il pleco?
Potrebbe essersi mangiato per sbaglio uno dei sassolini che vedo sul fondo
Hai per caso del solfato di magnesio in casa? (Detto anche sale di epsom o sale inglese)
Se non l'hai procuralo in farmacia

è molto facile da trovare.
Poi isola il ragazzotto in una vaschetta da tipo 10 litri riempita con 50% acqua dell'acquario e 50% acqua nuova.
Appena hai il solfato taggami, vediamo se riusciamo a sbloccarlo

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
marcomangano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/11/21, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Due pesci rossi e un pleco
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcomangano » 21/11/2021, 16:28
Buonasera a tutti, la situazione sembra rientrata nella norma. La pancia di è sgonfiata, il pesce ha ricominciato a nuotare secondo la sua routine, la "bollicina" adesso è piccolissima e non sempre si vede. Chiedo ad @
EnricoGaritta come devo alimentarlo... il negoziante mi aveva detto che non aveva particolari esigenze in quanto mangiava le alghe e quello che eventualmente restava sul fondo...
Sembro un mostro ma in realtà cerco in tutti i modi di farli stare bene, purtroppo mi sono rivolto alla persona sbagliata... pensavo che un negozio specializzato in vendita di acquari fosse preparato riguardo il mantenimento e la cura di ciò che vende
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Visto che ci sono approfitto per chiedervi come devo comportarmi un generale con l'acquario in particolare cambi acqua, luce e alimentazione. I cambi fino ad oggi li fatti su indicazione del negoziante circa 20% al mese (io prima facevo piccoli cambi ma con frequenza settimanale). Alimentazione poca una volta al giorno salvo la domenica che mi ha detto di farli digiunare. Luce 8 ore al giorno.
marcomangano
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 21/11/2021, 17:04
marcomangano ha scritto: ↑21/11/2021, 16:35
purtroppo mi sono rivolto alla persona sbagliata... pensavo che un negozio specializzato in vendita di acquari fosse preparato riguardo il mantenimento e la cura di ciò che vende
Una grandissima parte è interessata solo a soldi.
Per quanto
Riguarda l’alimentazione, quell’affare diventa una bestia, e le alghe non sono mica sufficienti.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/11/2021, 9:34
marcomangano ha scritto: ↑21/11/2021, 16:35
Visto che ci sono approfitto per chiedervi come devo comportarmi un generale con l'acquario in particolare cambi acqua, luce e alimentazione. I cambi fino ad oggi li fatti su indicazione del negoziante circa 20% al mese (io prima facevo piccoli cambi ma con frequenza settimanale). Alimentazione poca una volta al giorno salvo la domenica che mi ha detto di farli digiunare. Luce 8 ore al giorno.
ti dico solo che in tutte le vasche non cambio mai acqua e non ho manco i filtri...
il discorso è lungo, apri un topic in primo acquario
Gioele
-
marcomangano

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/11/21, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Due pesci rossi e un pleco
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcomangano » 05/12/2021, 12:04
Buongiorno a tutti è da circa 12 ore in quella stessa posizione. Cosa potrebbe avere? Da quando avevo scritto la prima volta si era ben ripreso. Era abbastanza attivo mangiava e andava di corpo regolarmente. Sembra quasi che sia morto. Voi che dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcomangano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite