Possibili uova cory?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Possibili uova cory?

Messaggio di Jack8 »

Mmmm non credo, ma non lo so. Cmq già da domani dovresti avere conferma se é andata in porto

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

Possibili uova cory?

Messaggio di XiaXia »

Buongiorno a tutti, piccolo aggiornamento. Stamattina ho guardato con una lente di ingrandimento e ho notato che 4/5 uova sono come circondate da dei peletti (temo siano ammuffite). Due uova sono giallino opaco (temo non siano state fecondate) mentre altre due hanno il puntino bianco ma senza peletti. Non provo neanche a fare una foto e a postarla, non riuscirei a fotografare la peluria

Posted with AF APP
Avatar utente
mr_ics
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/2015, 17:00
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6400k - 4000k
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
Grazie inviati: 30
Grazie ricevuti: 112

Possibili uova cory?

Messaggio di mr_ics »

Se nn lo hai gia fatto cambia una parte d'acqua.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

Possibili uova cory?

Messaggio di XiaXia »

mr_ics ha scritto: 12/09/2020, 13:02 Se nn lo hai gia fatto cambia una parte d'acqua
Lo faccio tutti i giorni più volte al giorno per cercare di mantenerla ossigenata

Posted with AF APP
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

Possibili uova cory?

Messaggio di XiaXia »

Ciao a tutti, a meno di miracoli temo che nessun uovo si chiuderà questa volta (mi sa che sono ammuffite tutte, forse una no), peccato... Confido in una prossima deposizione al più presto, grazie a tutti dell'aiuto

Posted with AF APP
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Possibili uova cory?

Messaggio di Jack8 »

Nooo, mi spiace. Dai sarà per la prossima. Ma mi ricordi (non mi pare di averli letti) i valori dell'acqua?

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

Possibili uova cory?

Messaggio di XiaXia »

Jack8 ha scritto: 13/09/2020, 14:46 valori dell'acqua
pH 7.3/7.4 (il colore del liquido é a metà tra 7.3 e 7.5, non riesco a determinarlo con precisione)
KH 9
GH 12
Temperatura 25 (di solito 23/24)
NO2- 0
NO3- tra 10 e 25 (più verso il 10 ma li ho misurati con le striscette. Ieri ho comprato il test a reagente, ora provo a farlo per vedere il valore esatto)

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La "nursery" l'avevo messa così, coperta con un fazzoletto bucato e bagnato per schermare la luce

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Possibili uova cory?

Messaggio di Jack8 »

XiaXia ha scritto: 13/09/2020, 14:52 pH 7.3/7.4 (il colore del liquido é a metà tra 7.3 e 7.5, non riesco a determinarlo con precisione)
KH 9
GH 12
Questi potresti abbassarli un pelino. E poi per la prossima volta procurati un aeratore :;

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Ma il fazzoletto tocca l'acqua? Non vorrei che l'ossigeno non arrivi in acqua, rendendola carente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
XiaXia (13/09/2020, 14:59)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

Possibili uova cory?

Messaggio di XiaXia »

Jack8 ha scritto: 13/09/2020, 14:55 Questi potresti abbassarli un pelino
In futuro voglio dotarmi di un impianto di CO2, potrebbe aiutare un po'? O basta aumentare la percentuale di acqua demineralizzata? (attualmente su circa 220 litri 40 sono di demineralizzata, il resto rubinetto)

Aggiunto dopo 23 secondi:
Jack8 ha scritto: 13/09/2020, 14:57 Ma il fazzoletto tocca l'acqua
Si, si é bagnato così

Aggiunto dopo 54 secondi:
Jack8 ha scritto: 13/09/2020, 14:57 Non vorrei che l'ossigeno non arrivi in acqua, rendendola carente
Ho fatto molti buchi abbastanza grandi in cima :-??

Posted with AF APP
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Possibili uova cory?

Messaggio di Jack8 »

XiaXia ha scritto: 13/09/2020, 14:57 In futuro voglio dotarmi di un impianto di CO2, potrebbe aiutare un po'? O basta aumentare la percentuale di acqua demineralizzata?
Valida sia la prima che la seconda strada. Io non ho CO2 perché ho piante molto semplici che possono farne a meno. Quindi ho usato la via dell'acqua demineralizzata per portare il KH =3 e poi tramite foglie ho acidificato portando il pH a 6,5. Tu, se hai piante che ne gioverebbero, potresti tenere un KH altino (7-9) e acidificare con la CO2. Ma quando sarà il momento fatti consigliare meglio, io ne so poco di CO2

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Bloccato