Può andare bene per degli Otocinclus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di DaniloC » 06/03/2020, 22:30

Buonasera ho un acquario da 93 litri avviato a fine settembre con un betta maschio 15 rasbore heteromorpha qualche red cherry ( ho perso il conto)e qualche multidentata . Dite potrei aggiungere non so quanti e se posso qualche Otocinclus
87006183-8D98-41D6-9E6F-091D03E04012.jpeg
9779EFC1-6227-4C8C-9268-8DFECC72D6C8.jpeg
80D18CED-73C1-4BA5-9881-54B92F751878.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Anuartlt
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/03/20, 20:50

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di Anuartlt » 06/03/2020, 22:42

ciao , io ti consiglierei anzitutto di cercare una sistemazione al betta , 90l sono troppi , per il resto va bene . Gli otocinclus sono per la maggior parte pesci di cattura e quindi son molto delicati devi avere una vasca matura e stabile ( almeno 8 mesi ) : richiedono acque acide ( pH anche a 5 ) e tenere ( KH anche a 0 ) , poi meglio se hai legni in vasca pk si sentono a loro agio , cmq se ne vuoi prendere prendine almeno 5 e aggiungi foglie di catappa sul fondo o pignette . buona serata

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di DaniloC » 06/03/2020, 22:48

Grazie mille se sono veramente così delicati allora aspetterò ancora un po’ per essere sicuro che la vasca sia matura al 100% , peccato che sono così delicati perché sono davvero carini pensare che in negozio li tengono tutti nella stessa acqua anche per mesi ma come fanno a sopravvivere ?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di Gioele » 07/03/2020, 8:32

Anuartlt ha scritto:
06/03/2020, 22:42
io ti consiglierei anzitutto di cercare una sistemazione al betta , 90l sono troppi
Posso assicurarti che un betta sta bene dai 15 ai 200 litri.
Perché lo so? Quelli riprodotti da me stanno in entrambe le situazioni e anche in 3 vasche intermedie, è una leggenda.
Anuartlt ha scritto:
06/03/2020, 22:42
richiedono acque acide ( pH anche a 5 ) e tenere ( KH anche a 0 )
Condizioni in cui deve stare anche il betta.
DaniloC ha scritto:
06/03/2020, 22:48
peccato che sono così delicati
So qualcosa di loricaridi, ma di oto poco, non mi piacciono moltissimo. Il dubbio essendo anche loro loricaridi, lo ho su temperatura e movimento dell'acqua più che sui valori.
Il betta sta in acqua calda e ferma, quindi poco ossigeno.
I loricaridi muono con poco ossigeno.
Gli oto come stanno? Siamo sicuri che ci stiano bene?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
marko66 (07/03/2020, 12:33)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di DaniloC » 07/03/2020, 9:21

Grazie @Gioele sono le domande che mi servivano , comunque io ho un pH che va dal 6.5 al 7 più verso il 6.5

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di Monica » 07/03/2020, 9:24

Buongiorno ragazzi :) ho quindici Otocinclus da anni in un senza filtro ad un pH e durezze non cosi estreme, non ne ho mai perso uno se non purtroppo appena inseriti, l'adattamento è il momento più pericoloso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pat64 (07/03/2020, 9:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di Pat64 » 07/03/2020, 9:32

Monica ha scritto:
07/03/2020, 9:24
Buongiorno ragazzi :) ho quindici Otocinclus da anni in un senza filtro ad un pH e durezze non cosi estreme, non ne ho mai perso uno se non purtroppo appena inseriti, l'adattamento è il momento più pericoloso
Buongiorno a tutti,

rafforzo il concetto di @Monica. I miei a pH 6.8/7, KH 4 e GH 8. Un KH pressoché nullo potrebbe generare non pochi problemi circa la stabilità del pH.

Occhio alla maturità della vasca e al momento dell'acclimatazione che dovrebbe essere condotta "goccia a goccia" e per diverse ore.

Posted with AF APP

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di DaniloC » 07/03/2020, 9:38

Grazie a @Monica e a @Pat64 allora i valori che hai sono più o meno gli stessi che ho io ti volevo chiedere invece per farli acclimatare hai detto goccia a goccia io l’ho sempre usato per ogni pesce ma per 45/60 minuti non più di un ora per loro quanto dovrei farlo e sopratutto dite che la vasca da settembre a ora è maturata abbastanza? Sono 6 mesi se mi consigliate di aspettare a sto punto io li aggiungerei quando la vasca ha un anno per stare più tranquillo

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di Pat64 » 07/03/2020, 9:44

DaniloC ha scritto:
07/03/2020, 9:38
la vasca da settembre a ora è maturata abbastanza?
Fossi al tuo posto attenderei la stagione estiva per introdurli, eviti anche shock termici poco graditi e portatori di patologie.

Il lasso giugno/settembre sarebbe ottimale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
marko66 (07/03/2020, 12:34)

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Può andare bene per degli Otocinclus

Messaggio di DaniloC » 07/03/2020, 9:57

Perfetto così ho anche più tempo per cercali sia a mai li trovo riprodotti in cattività anche se so che è difficile trovarli in vendita se sapete di qualche allevatore / negozio che li ha in Toscana o vicino . Preferisco gran lunga prendere animali allevanti che catturati in natura

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite