quali inquilini per i barbus tetrazona
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
OK preso radici ancora nessun sasso prima Voglio studiare la disposizione in vasca... La sabbia ho trovato solo sacchi sa 25 kg....in negozio sacchi da 2 kg prezzo accettabile.come fermare il plexiglas in vasca?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Mi pare sia solo da 25 kg, solo una volta l'ho vista con porzioni da 5 kg, ma 25kg=15euro e 5 kg=5 euro, puoi immaginare quale sia stata la mia sceltaAndreaFratti ha scritto:OK preso radici ancora nessun sasso prima Voglio studiare la disposizione in vasca... La sabbia ho trovato solo sacchi sa 25 kg....in negozio sacchi da 2 kg prezzo accettabile.come fermare il plexiglas in vasca?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Il plaxiglass puoi fermarlo con del silicone,và bene anche attack secondo me,se dovessestaccarsi comunque rimane incastrato tra 2 fondi
Stand by
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Non ho capito se devi allestire ancora oppure no.
Se no, prendi della plastica sottile e non troppo alta. Io avevo preso una lastra recuperata da qualche parte in casa.
La appoggi sul fondo a creare una zona, poi metti un po di fondo da una parte e un po dall'altra. In modo da tenerlo fermo. E poi riempi.
Non serve incollare, non galleggia (o almeno non dovrebbe).
E non serve che divida a tutta altezza, tanto prima o poi un po di commistione ci sarà per forza. Basta che faccia un pò "da diga".
Se si, devi spostare il fondo con cautela cercando di alzare poca polvere, e poi nella zona libera versare la sabbia. Puoi usare il classico trucco della bottiglia di plastica.

Se no, prendi della plastica sottile e non troppo alta. Io avevo preso una lastra recuperata da qualche parte in casa.
La appoggi sul fondo a creare una zona, poi metti un po di fondo da una parte e un po dall'altra. In modo da tenerlo fermo. E poi riempi.
Non serve incollare, non galleggia (o almeno non dovrebbe).
E non serve che divida a tutta altezza, tanto prima o poi un po di commistione ci sarà per forza. Basta che faccia un pò "da diga".

Se si, devi spostare il fondo con cautela cercando di alzare poca polvere, e poi nella zona libera versare la sabbia. Puoi usare il classico trucco della bottiglia di plastica.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Grazie mille a tutti quanti per i consigli.
In effetti devo ancora allestire il tutto quindi non sarà un problema fissare un divisorio. Appena pronto faccio una foto
In effetti devo ancora allestire il tutto quindi non sarà un problema fissare un divisorio. Appena pronto faccio una foto
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
dopo circa 1 mese dall'inizio della vasca i valori iniziano a essere buoni e stabili per poter iniziare con qualche abitante pinnuto...
il mio negoziante non ha i pangio quindi mi ha dato una serie infinita di alternative.... tutti pesci da fondo destinati a diventare belli grandi, ma prima di tutto volevo parlarne con voi..
oltre ai pangio quale potrebbe essere un buon inquilino per i tetrazona???
(il negoziante non mi ha fatto tanti problemi di convivenza)....

il mio negoziante non ha i pangio quindi mi ha dato una serie infinita di alternative.... tutti pesci da fondo destinati a diventare belli grandi, ma prima di tutto volevo parlarne con voi..
oltre ai pangio quale potrebbe essere un buon inquilino per i tetrazona???
(il negoziante non mi ha fatto tanti problemi di convivenza)....
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
possibilmente una specie non troppo delicata (ho letto ad esempio che il botia pagliaccio.. specie consigliatami dal negoziante e' piuttosto sensibile)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Ecco lo eviterei. Diventa molto grande, ha bisogno di lumache, e da grande mangia crostacei.AndreaFratti ha scritto:possibilmente una specie non troppo delicata (ho letto ad esempio che il botia pagliaccio.. specie consigliatami dal negoziante e' piuttosto sensibile)
Ma non puoi farli ordinare i pangio? Credo che il negoziante possa capire la necessità di un pesce al posto dell'altro.
Anche i vari crossochelius diventano grandi, in più ce n'è uno simile all'otocinclus ma anche lui diventa grande. In più vanno tutti in gruppo.
Non mi vengono in mente pesci da fondo al di fuori del pangio per un asiatico. Aspetta anche gli altri, ma stai attento ai consigli del negoziante, probabilmente non sa nemmeno che sta vendendo oppure dà per scontato che il pesce che ti vende muoia presto perché tanto accade così ai pesci "pulitori" di solito.
Ah i barbus son abbastanza rompiscatole, quindi se ti orienti sui pangio io prenderei un bel gruppo, altrimenti non li vedi mai.
Se non te li lascia ordinare, puoi provare in internet, ci son vari negozi se vuoi!
Sentiamo se gli altri conoscono altre specie!
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- AndreaFratti (29/07/2016, 14:51)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
...diciamo che il fatto che siiano asiatici e' importante... ma non essenziale...
la cosa veramente importante e' che ci sia una convivenza pacifica tra le specie.
se poi questi pesci da fondo fossero anche carini e si facessero vedere nuotare in vasca (i pangio come dice federicoF saranno ben nascosti) e' ancora meglio
la cosa veramente importante e' che ci sia una convivenza pacifica tra le specie.
se poi questi pesci da fondo fossero anche carini e si facessero vedere nuotare in vasca (i pangio come dice federicoF saranno ben nascosti) e' ancora meglio

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quali inquilini per i barbus tetrazona
Se ne metti un bel gruppo e ci sono tante piante e tanti nascondigli, secondo me non staranno nascosti!AndreaFratti ha scritto:i pangio come dice federicoF saranno ben nascosti)
Son pesci timidi, mentre i tetra son esuberanti! Ma se i pangio son tanti, allora probabilmente escono, ma il layout deve essere adatto. Ma succede così con tutti i pesci, non solo coi pangio.
In un allestimento scorretto anche i tetra stan nascosti, soprattutto se son pochi!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 3 ospiti