Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 16:38

Vai tranquillo tanto per ameno 10 giorni non mi muovo. Devo far stabilizzare un po' la situazione e staccare la lampada UV-C che è sempre accesa per ora.
Quando hai tempo fammi sapere che valuto. Capisco il ragionamento e valuterò di conseguenza, e con attenzione.
Quando mi spari due nomi mi documento meglio su esigenze e comportamenti! ;)

E poi ovviamente si passa dalla dogana: il gusto estetico della fidanzata! @};-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di Saxmax » 19/04/2016, 21:06

alessio0504 ha scritto:Quando mi spari due nomi mi documento meglio su esigenze e comportamenti!
Guarda, ci sono un migliaio di specie di pesci che potrebbero starci, ci sono più specie di siluriformi in amazzonia che stelle in cielo.. :))
Apriti Google immagini e digita "Peckoltia", tanto per dire.. O Ancistrus.. O Hypancistrus.. @-)
Oppure fai un giro dal tuo negoziante (ma con le manette ai polsi e dopo aver dato due punti di brasatura al portafogli), guarda cosa ha, e poi ne parliamo.
alessio0504 ha scritto: - Panda
Necessita acque più fresche degli altri (22-25 °C). Li sconsiglierei in un amazzonico con P. Scalare.
alessio0504 ha scritto:- Julii
Robusti, adattabili, pacifici. Lievemente più "calienti" dei Panda, tenuti con P.Scalare decisamente più adatti.
alessio0504 ha scritto:- Melanistius
Simili ai Juli. Meno tolleranti sui valori di pH, vivono in acque più mosse, tributari maggiori e fiumi più costieri, quindi più stabili come valori.
alessio0504 ha scritto: Loretoensis
Simili al panda. Alto bacino amazzonico. Acque più fresche. Direi meno adatti rispetto a Julii e Melanistius.

Scusa la telegraficità, ma qui o scrivo un articolo, per risponderti, o non ne usciamo vivi.. =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 22:18

Ahah perfetto! Sei un grande!! Preciso e gentilissimo!

Ora faccio una bella googolata con la fidanzata.....poi torno a scassarti un po'! :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di Saxmax » 19/04/2016, 22:52

alessio0504 ha scritto:Ahah perfetto! Sei un grande!! Preciso e gentilissimo!
Tranquillo nessun problema. Mi trovi sempre qui. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 23:08

Ah rieccolo!
Ovviamente, tenendo sempre presente anche il Corydoras Julii come aternativa, la fidanzata come tutti i dilettanti allo sbaraglio si è fatta affascinare da hypancistrus zebra e contradens (o inspector che è simile).
Sorvolando sui prezzi allucinanti ho anche letto che sono molto timidi e rischio di non vederli praticamente mai, oltre al fatto che sembra gradirebbero delle "grotte" che io in vasca non ho (e non vorrei inserire).

Cercando mi sono imbattuto nel sito zoominimarketonline.it ...
A prezzi decenti ho visto tra gli hypancistrus:
- L129 debilittera 16€
- L201 inspector big spot 18€
- L136 spotted 22€
Poi su fishinnet ho visto un L340 (unico avvicinabile per prezzi su questo sito) a 28€...

Aiutami un attimo. Esigenze di questa specie? I prezzi che vedo sono quello che offre il mercato o si può trovare qualcosa a prezzo più abbordabili?
Se la mia vasca fosse idonea, quanti ce ne starebbero bene?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 20/04/2016, 15:29

Come potrai immaginare è tutto il giorno che giro sul web in cerca di specie, prezzi, necessità e carattere.

Il fatto è questo: i Cory effettivamente sono fin troppo piccoli nei miei 320 litri, ma molto vivaci e starebbero sempre in vista. Di sicuro esteticamente hanno più che qualcosa da inviadiare ai "fratelli maggiori" di fondo. Anche mettendone molti non renderebbero l'effetto che danno alcuni tra i pesci da fondo più grandi.

Quello che noto però girando tra i vari Ancistrus, Hypancistrus, Peckoltia, Panaqolus e Panaque è che sono molto più schivi, necessita di rifugi ad hoc, alcuni raggiungono dimensioni eccessive e hanno anche prezzi piuttosto importanti. Senza contare che alcuni mangiano piante e legni (sembra).

Considerando che la vasca è allestita nell'ingresso di un ristorante ho anche la necessità che se la godano anche gli altri, oltre a me.

Ci sono pesci che vanno oltre i 5cm (ma non arrivano a 40! :)) ) che magari non siano notturni e molto schivi?

Insomma c'è un compromesso tra il Corydoras e l'Ancistrus?

Rammento i compagni d'avventura: Hyphessobrycon Erythrostigma e P. Scalare (immagino Peruensis)! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di Saxmax » 20/04/2016, 16:40

Ti rispondo meglio stasera o domani, oggi giornata allucinante.. :-s
alessio0504 ha scritto:Insomma c'è un compromesso tra il Corydoras e l'Ancistrus?
No. O grandi o piccoli. Medi non ce ne sono. :-??
alessio0504 ha scritto:sono molto più schivi
Sicuramente, ma non così schivi da non vederli mai, tutt'altro!
alessio0504 ha scritto:necessita di rifugi ad hoc
Si, ma possono essere facili da fare e belli da vedere.
alessio0504 ha scritto:alcuni raggiungono dimensioni eccessive
In 150 cm di vasca, davvero pochi di loro.
alessio0504 ha scritto: i Cory effettivamente sono fin troppo piccoli nei miei 320 litri, ma molto vivaci e starebbero sempre in vista
In quel caso, prendi i Cory. Io li adoro, con me sfondi una porta aperta. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 20/04/2016, 17:01

La bimba (la fidanzata!) ha paura di non vederli mai.
E io sinceramente sono soddisfatto del layout della vasca e non vorrei mettere altro per creare nascondigli.

Anche se alcuni effettivamente sono molto appariscenti nella livrea, nulla a che vedere coi Corydoras...

La situazione per ora sta girando sui Corydoras Melanistius, che ovviamente sono introvabili online!
Io odio i negozianti, ma in settimana ci faccio un salto per sentire se si possono almeno ordinare...

Se non chiedo troppo (ovviamente quando hai tempo, ci mancherebbe che ti mettessi pure ansia!!! :)) ) dammi due dritte su questi hypancistrus. Cosa dovrei fare per tenerli, alimentazione, numero ideale nella mia vasca.

Sono molto molto indeciso, magari sapere le differenti esigenze gestionali mi può indirizzare... :-\
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di Saxmax » 20/04/2016, 20:21

alessio0504 ha scritto:ci mancherebbe che ti mettessi pure ansia!!!
Ansia? Ansia?!?!? Quale ansia!?!?!?

=)) =)) =)) =))

Tranquillo, poi semmai mi offri da bere quando torni a Genova. :-bd
alessio0504 ha scritto:nulla a che vedere coi Corydoras
Come non quotarti. ;)
alessio0504 ha scritto:La situazione per ora sta girando sui Corydoras Melanistius, che ovviamente sono introvabili online!
Vai di Julii, i "Mela" io non li ho mai visti da nessuna parte.. [-x Gia i Julii a volte non si trovano.. :-??
alessio0504 ha scritto:Cosa dovrei fare per tenerli, alimentazione, numero ideale nella mia vasca.
Mettere qualche tana, ben coperta da muschio o piante epifite. E magari assicurarti che ci sia un pò di corrente in vasca, o dirigendo il flusso d'acqua verso il fondo (meno consigliato) o con una pompa (dato i litri, più consigliato).
L'altra possibilità è con un aeratore, ma così ti giocheresti la CO2, quindi meglio la pompa.
Alimentazione per loricaridi, cioè tabs che vanno a fondo. Alcuni sono più "vegetariani", altri sono onnivori. A seconda, la pastiglia giusta. E lasciare qualche alga in giro, dato che sono "pulitori" (termine orrendo, ma per farti capire).
Un bel trio o harem con 1M e 2-3F ci starebbe da dio li dentro. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Quali pesci da fondo per acquario Amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 20/04/2016, 23:10

Ahahah scusami ma sei l'unico appiglio in questa situazione! :D
Altri forum non ne seguo e non mi interessa farlo quindi mi puppi tutto te! =))

Sti cappero di Julii non piacciono molto alla donna e se ce l'hai (la donna) penso tu possa capire l'ostacolo che ho di fronte!
=))

Allora la mia priorità è il benessere dei pesci.
Sono un po' preoccupato da fatto che gli Hypancistrus mi sembrano più difficili da gestire (è solo una mia impressione?).

Devo divagare per farti capire le mie paure...
Avevo una piccola vasca dove ora c'è questa grande. Dentro c'è un pleco che stava sempre nascosto ed impaurito. Qui cè rumore e movimento dalla mattina alla sera. Alla fine il pleco è diventato aggressivo con gli altri pesci e si muoveva solo per mangiare. Il resto del tempo stava sotto ad un tronco.
Ora la vasca piccola è in una stanza quasi sempre vuota e comunque poco rumorosa. È spesso in giro e sui vetri, e attacca briga molto raramente.
Il pesce in questione è questo:
image.jpeg
La mia paura è di trovarmi in una situazione simile.

Girando ho trovato 20 Corydoras Adolfoi a 7€ l'uno. Sono un poco colorati e magari farebbero più effetto. Su planetcatfish col mio inglese maccheronico mi sembrano papabili. Che mi dici?

Poi un ti chiedo altro e mi decido. Promesso! :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti