Quanto vive un ancistrus?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di marco72 » 03/12/2018, 21:49

Come da titolo.....
Ho un ancistrus da circa 15 anni ..... ormai è diventato un pescione di 20 cm....
Per fortuna è mto tranquillo.

Tre curiosità :
-quanti anni vivono ?
-quanto diventano grandi?
-come riconosco il sesso?

Grazie in anticipo.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di Marta » 03/12/2018, 22:07

Ciao @marco72
Complimenti per il pesciotto!
15 anni...che meraviglia...ti andrebbe di mettere una foto del tuo "vecchietto"?
Sai... per età e dimensioni mi sa tanto che non si tratti di un ancistrus! ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2018, 22:08

Mediamente 10 anni,ci sono casi documentati anche a 20
Ma dalla lunghezza non hai un Ancistrus :D

Foto?

Anticipato da Marta
Stand by

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di marco72 » 03/12/2018, 22:24

Ragazzi perdonatemi se forse ho sbagliato.
Adesso non posso fare altre foto.
Vi giro le foto che ho fatto oggi per la presentazione.
Forse ti uscite a vederlo


Tutto l'acquario
Immagine



Immagine

Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2018, 22:28

Salla capoccia è un Pterygoplichthys gibbiceps,per gli amici pleco,campa tranquillamente venti anni e se non è arrivato a mezzo metro è per lo spazio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marco72 (03/12/2018, 22:34)
Stand by

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di marco72 » 03/12/2018, 22:34

Dalle foto che voi avete pubblicato nel primo post .... ero indeciso .
20 anni?azz...
50 cm? Doppio azz.

Ma se lo spostassi nella acquario con due scripta di 10 anni ...... starebbe bene? E le due tartatughe?

Quell'aquaria è grande uguale ma profondo soli 20 cm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di marko66 » 03/12/2018, 23:12

Quando puoi fagli una foto da vicino del muso e della pinna dorsale aperta,a me sembra proprio un ancistrus.Forse hai esagerato un po' con la lunghezza,sui 15 cm comunque arriva tranquillamente da adulto e a 15 anni puo' anche arrivarci.In quel caso è piu' che adulto e non cresce piu'.

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di marco72 » 04/12/2018, 23:15

marko66 ha scritto: Quando puoi fagli una foto da vicino del muso e della pinna dorsale aperta,a me sembra proprio un ancistrus.Forse hai esagerato un po' con la lunghezza,sui 15 cm comunque arriva tranquillamente da adulto e a 15 anni puo' anche arrivarci.In quel caso è piu' che adulto e non cresce piu'.
Allora il cucciolino misura circa 35/36 cm …. e la testa (misurata mentre guardava verso di me) è larga circa circa 8 cm

Ecco 4 foro che spero siano più esplicite

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di Humboldt » 04/12/2018, 23:47

Io voto @cicerchia80
Pleco

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Anche se queste sono bestiacce tutte molto simili tra loro, in foto si vedono bene almeno 13 raggi sulla pinna dorsale.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quanto vive un ancistrus?

Messaggio di Marta » 05/12/2018, 0:26

Per quel che serve... confermo che, secondo me, è un qualche tipo di pleco!
Nelle nuove foto è evidente in tutto che non si tratta di un ancistrus... invece per un'identificazione esatta è più complesso, perché di questi loricaridi ce ne sono tantissimi. Però, sia per dimensioni, che per colorazione che per numero di raggi sulla dorsale, penso proprio possa essere un Pterygoplichthys gibbiceps.
E pure stupendo!! :x
Complimenti @marco72 davvero una bella bestiola :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti