Riconoscimento specie ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di niko79 » 09/05/2014, 21:31

Che specie di ancistrus è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 10/05/2014, 12:41

Ciao niko79 dal telefono noto che si tratta di un piccolo Loricaride, difficile ancora da capire di quale specie stiamo parlando perché la livrea ancora non si è definita del tutto. :)

Appena posso lo guarderò meglio dal PC.


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di niko79 » 10/05/2014, 12:50

Ok,grazie :-bd
Ho letto l'articolo sulla riproduzione degli ancistrus,mi ha incuriosito molto,mi piacerebbe molto poter raggiungere quei risultati!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 11/05/2014, 22:13

niko79 ha scritto:Ok,grazie :-bd
Ho letto l'articolo sulla riproduzione degli ancistrus,mi ha incuriosito molto,mi piacerebbe molto poter raggiungere quei risultati!
Basta una coppia ben affiatata e i risultati arriveranno. ;)
:-h

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di niko79 » 12/05/2014, 10:09

Ma le dimensioni della vasca contano con questa specie? Mi spiego meglio,vorrei metterli in un 60L,sono pochi per loro?

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 12/05/2014, 11:58

Un 60 litri non lo reputo ideale per un pesce che arriva sicuramente come minimo sui 10 cm, poi dipende di che tipo di Loricaride parliamo perché le Peckoltia, per esempio, essendo più piccoli magari ci possono stare.:)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di niko79 » 12/05/2014, 13:06

Però ci vuole ancora un po' per capire bene di che specie si tratta,giusto? Adesso ne ho 3 in un 120l......e poi li devo per forza spostare nel 60l. Per riavviare il120l. Poi vedo come comportarmi!
Vedo se riesco a postare qualche foto migliore!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 13/05/2014, 17:57

Ok Niko79 se sono solo di passaggio non sarà un problema tenerli qualche settimana su 60 litri.

Ma quando li hai comprati non ti sei accertato a quale specie appartenessero? :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di niko79 » 13/05/2014, 18:06

Purtroppo inizialmente il negoziante me li ha venduti così,come pesci pulitori,io essendo inesperto non mi sono posto tante domande,poi iscrivendomi al forum ho scoperto un po' di cose che non sapevo! ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riconoscimento specie ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 13/05/2014, 18:14

Ok niko79 però almeno noi evitiamo di dare questo brutto appellativo, chiamiamoli pesci di fondo perché alla fine non puliscono l'acquario.;)



Tapatalk Lorenzo165

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti