Riproduzione Corydoras Albino
- VirGi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/09/19, 16:34
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Buongiorno a tutti!
Dopo un dovuto spostamento di Corydoras dall'acquario madre in altro più piccolo, hanno iniziato ad accoppiarsi e hanno prodotto alcune uova il 30/10 ed altre il 3/11.
Ho quindi spostato le uova con le dita (le prime) e con la pipetta (le seconde) in una terza vasca di 10lt, con acqua dell'acquario madre e solo aeratore, senza riscaldatore. Ora, a distanza di giorni, con cambio giornaliero del 50% con acqua biocondizionata, ancora non si vede nulla. Mi sono un po' documentata, e vedo che si differenziano uova "fecondate", "non fecondate" e "ammuffite'..ma mi rendo conto che non so distinguerle! Inoltre sembra che a temperatura più bassa ( io sono attorno ai 23°) ci mettano molto più tempo..e non vorrei dare in pasto al bidone uova sane! C'è un qualche metodo che potete consigliarmi per riconoscere quelle ammuffite? O mi potreste aiutare se postassi una foto?
Grazie!!
Dopo un dovuto spostamento di Corydoras dall'acquario madre in altro più piccolo, hanno iniziato ad accoppiarsi e hanno prodotto alcune uova il 30/10 ed altre il 3/11.
Ho quindi spostato le uova con le dita (le prime) e con la pipetta (le seconde) in una terza vasca di 10lt, con acqua dell'acquario madre e solo aeratore, senza riscaldatore. Ora, a distanza di giorni, con cambio giornaliero del 50% con acqua biocondizionata, ancora non si vede nulla. Mi sono un po' documentata, e vedo che si differenziano uova "fecondate", "non fecondate" e "ammuffite'..ma mi rendo conto che non so distinguerle! Inoltre sembra che a temperatura più bassa ( io sono attorno ai 23°) ci mettano molto più tempo..e non vorrei dare in pasto al bidone uova sane! C'è un qualche metodo che potete consigliarmi per riconoscere quelle ammuffite? O mi potreste aiutare se postassi una foto?
Grazie!!
Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Le uova ammuffite diventano bianche con una leggera patina intorno ..ma se posti una foto vediamo meglio e sei sicura
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Ciao @VirGi 
La temperatura bassa va bene
Se non noti nessun puntino nero all'interno, come dice @Walsim, quelle uova saranno destinate ad ammuffire
Hai maschi e femmine in vasca?

La temperatura bassa va bene

Se non noti nessun puntino nero all'interno, come dice @Walsim, quelle uova saranno destinate ad ammuffire

Hai maschi e femmine in vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- VirGi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/09/19, 16:34
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Vi ringrazio tantissimo!! Si, purtroppo al momento solo due femmine e un maschio che sono in vasca insieme a 6 Caridina Japonica. Ora tento di fare qualche foto con la macchina fotografica sperando si vedano meglio! Perché il colore è marrone/ambrato...ma dentro non noto proprio nessun movimento!
Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Dopo,circa 4/5 giorni.dovresti iniziare a vedere qualcosa muoversi ..la schiusa totale si vede a circa 8/10 giorni ..e ne serviranno altri 4 fino a quando nipotino liberamente ..per vedere bene magari prova ad usare una lente ...magari riesci a vedere qualcosa all'interno ..ho con l'ausilio dello zoom del telefonino
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- VirGi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/09/19, 16:34
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Ok aggiornamento.
Mentre nel pomeriggio stavo cercando di fare foto (orribili) alle uova per inviarvele..beh..ho visto delle codine...e...sono nati!!!!!!

Io al momento ne ho contati 4..e sono nati quello che avevo lasciato nell'acquario "madre".
Mi spiego: essendo la prima volta che vedevo uova di Cory, ho deciso di spostarne la maggior parte nella vasca a parte e di lasciarne 4/5 in quello madre..come "esperimento" diciamo...e sono nati quelli dell'acquario madre! Ora, vi invio comunque le foto e mi scuso subito perché la Nikon era scarica e ho fatto tutto con una compatta che ha fatto quello che poteva...
Quindi ora ho doppio dubbio:
1 riconoscere quelle ammuffite da quelle no di quelle rimanenti
2 capire cosa fare adesso con i nuovi nati
Vi ringrazio ancora!
Mentre nel pomeriggio stavo cercando di fare foto (orribili) alle uova per inviarvele..beh..ho visto delle codine...e...sono nati!!!!!!
Io al momento ne ho contati 4..e sono nati quello che avevo lasciato nell'acquario "madre".
Mi spiego: essendo la prima volta che vedevo uova di Cory, ho deciso di spostarne la maggior parte nella vasca a parte e di lasciarne 4/5 in quello madre..come "esperimento" diciamo...e sono nati quelli dell'acquario madre! Ora, vi invio comunque le foto e mi scuso subito perché la Nikon era scarica e ho fatto tutto con una compatta che ha fatto quello che poteva...
Quindi ora ho doppio dubbio:
1 riconoscere quelle ammuffite da quelle no di quelle rimanenti
2 capire cosa fare adesso con i nuovi nati
Vi ringrazio ancora!
Posted with AF APP
- VirGi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/09/19, 16:34
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Ottima notizia 
Per ora lasciali tranquilli, devono ancora assorbire il sacco vitellino
Anche le uova non toccarle, toglierai quelle non fecondate alla schiusa di tutte
Per la parte tecnica sull'accrescimento ti chiamo @Marta e @marko66

Per ora lasciali tranquilli, devono ancora assorbire il sacco vitellino

Anche le uova non toccarle, toglierai quelle non fecondate alla schiusa di tutte

Per la parte tecnica sull'accrescimento ti chiamo @Marta e @marko66

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Riproduzione Corydoras Albino
Da parte mia non posso esserti di molto aiuto,non raccolgo neanche le uova dei killifish,in verita' ho una specie i(i fundulopanchax gardneri)n cui si schiudono anche in vasca
ed i genitori non li mangiano, per cui...
Ho avuto riproduzioni di corydoras(,rare)',ma sempre in vasca di comunita'senza fare nulla in particolare tranne i cambi acqua con acqua piu' fresca..Chi ce la fa bene,ma non uso accorgimenti particolari.I primi giorni si nutriranno del sacco vitellino,poi dei microfilm batterici e delle microalghe,ed infine del mangime sbriciolato.Arrivati li',se ci arrivano e non ci sono predatori in vasca è quasi fatta.Per le uova ti hanno gia' detto,controllale.le non fecondate o ammuffite le vedi chiaramente con una lente.Per lo svezzamento fuori vasca lascio la parola a chi ha esperienze in questo senso,
ed i genitori non li mangiano, per cui...

Ho avuto riproduzioni di corydoras(,rare)',ma sempre in vasca di comunita'senza fare nulla in particolare tranne i cambi acqua con acqua piu' fresca..Chi ce la fa bene,ma non uso accorgimenti particolari.I primi giorni si nutriranno del sacco vitellino,poi dei microfilm batterici e delle microalghe,ed infine del mangime sbriciolato.Arrivati li',se ci arrivano e non ci sono predatori in vasca è quasi fatta.Per le uova ti hanno gia' detto,controllale.le non fecondate o ammuffite le vedi chiaramente con una lente.Per lo svezzamento fuori vasca lascio la parola a chi ha esperienze in questo senso,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti