Ho 6 corydoras pygmaeus nel 96lt. Vorrei portarli a 10/15.
Quando mi sono arrivati erano molto piccoli


Così pensavo di provare a riprodurli. Ho già avuto esperienza di riproduzione (casuale) con dei corydoras panda, ma non sono sicura che sia lo stesso...
Ho raccolto diverse informazioni sul web e ho elaborato un "piano", per così dire xD
- prima di tutto, togliere il betta xD
- simulare la stagione secca:
> giorno 1: acqua abbassata di 5 cm (pieni 35 cm su 40)
> giorno 2: acqua abbassata di altri 10 cm (pieni 25 su 50)
> giorno 3: acqua dimezzata (20 cm su 40)
> giorni 4 - 5 - 6: lasciare la vasca con il 50% di acqua.
> nel frattempo: temperatura a 28 gradi, alimentazione proteica con cibo vivo
- simulare la stagione delle piogge:
> giorno 7: riempire l'acquario con l'effetto pioggia, con acqua a 18 gradi filtrata con torba/catappa per pH 6.5 (immagino che col pH normale a 7 il valore si stabilirà attorno a 6.8...)
> nel frattempo: aspettare e pregare che funzioni xD
Che ne pensate di questo piano? XD E' più facile a farlo che a scriverlo! Avete suggerimenti?
Io ho dei dubbi:
1) le lumache (planorbarius e physa) potrebbero compromettere le uova?
2) mi conviene tenerli d'occhio (a distanza) mentre si riproducono, così da sapere dove metteranno le uova (l'acquario è parecchio piantumato e pieno di nascondigli)?
3) gli adulti sono pericolosi per gli avannotti, anche se l'acquario è molto piantumato e loro sono molto piccoli?
> 3.2) se sì, mi conviene spostare le uova o gli adulti?
4) che alimentazione mi consigliate per gli avannotti?
5) avete altri suggerimenti derivanti dalle vostre esperienze personali?