Marcogt ha scritto: ↑03/09/2020, 11:54
Ciao!
Io ho un Ancistrus nero ( quelli normali che ci sono in tutti i negozi), mi domandavo se fosse possibile farlo accoppiare con un Hypancistrus L333 oppure con un L397 panaquolus.
Se è possibile farli riprodurre, che cosa uscirebbe fuori? L’ Ancistrus nero è dominante, quindi nasceranno solo neri, o è possibile che nascano anche dei colori “speciali”? Grazie.
Sono specie completamente diverse. Sono di generi differenti addirittura, l'ancistrus sp è mix ibrido di più ancistrus, allevato da più di un secolo di cui non si ha riscontro perfetto in natura, l 333 è un hypancistrus, genere completamente differente, è un altro pesce, con un altro areale, altra dieta, altre dimensioni, altro patrimonio genetico, l397 è un panaquolos, ancora più lontano da entrambi.
È come cercare di ottenere prole da un umano e un gorilla.
Inoltre, se fossero nello stesso genere e pure interfecondi, cosa che in realtà non è che accada spesso, a partire da un ancistrus, 3€ di pesce di 12cm, un queen arabesque, pesce da più di 50€ e di ridotte dimensioni e un panaquolos da una trentina di euro, otterresti coi vari incroci animali ibridi senza alcun valore, inquinando due linee pure, gli ultimi due.
Non è possibile.
Se lo fosse sarebbe altamente sconsigliabile