Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
iz2zot

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias
Micranthemum tweediei
Althernantera reinecki
Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
Molly
Corydoras
- Altre informazioni: plafoniera chihiros WRGBII 45cm
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iz2zot » 31/01/2022, 12:18
Buongiorno ragazzi, oggi mi sono sono schiuse tre uova di corydoras paleatus!
Ho subito cercato di recuperare del cibo liquido, ma ovviamente il lunedì mattina è tutto chiuso........
Sono solo riuscito a recuperare delle uova di artemia salina decapsulate ed essiccate... Possono andare? So che c'è ancora il sacco vitellino che dovrebbe coprire le prime 24/48h. Altrimenti come posso procedere? Domani che è tutto aperto posso cercare di recuperare delle uova di artemia da far schiudere o altro.
Grazie!!
Posted with AF APP
iz2zot
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 12:22
iz2zot ha scritto: ↑31/01/2022, 12:18
Altrimenti come posso procedere?
Se hai nascondigli e vegetazione, non fare nulla e guarda meno che puoi.
Strofina (fortissimamente forte) tra le dita un po' di mamgime normale e stop.
Magari fallo verso sera con luci spente.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- iz2zot (31/01/2022, 12:25)
mmarco
-
iz2zot

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias
Micranthemum tweediei
Althernantera reinecki
Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
Molly
Corydoras
- Altre informazioni: plafoniera chihiros WRGBII 45cm
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iz2zot » 31/01/2022, 12:24
mmarco ha scritto: ↑31/01/2022, 12:22
Se hai nascondigli e vegetazione, non fare nulla e guarda meno che puoi.
Purtroppo non ho ancora un acquario dedicato, le avevo prese e messe in una sala parto "classica" e ricoperta di una calza in nylon poi affondata e messa vicino al filtro per ricambio acqua. Ora sono ancora li.
Dici di metterci dentro un po' di foglie/piante tipo limno galleggiante o altro?
Grazie
Posted with AF APP
iz2zot
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 12:25
Non ho capito....

Comunque metti della vegetazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
iz2zot ha scritto: ↑31/01/2022, 12:18
Buongiorno ragazzi, oggi mi sono sono schiuse tre uova di corydoras paleatus!
Ho capito....
Se riesci metti una foto del sistema che hai usato.
Posted with AF APP
mmarco
-
iz2zot

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias
Micranthemum tweediei
Althernantera reinecki
Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
Molly
Corydoras
- Altre informazioni: plafoniera chihiros WRGBII 45cm
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iz2zot » 31/01/2022, 12:29
mmarco ha scritto: ↑31/01/2022, 12:27
Ho capito....
Ahahah ora ti posto delle foto, dentro ci sono tre avannottiniii
IMG_20220131_122611048_4461069750219233712.jpg
IMG_20220131_122615704_2711650165414845264.jpg
IMG_20220131_122620602_2722561539019756882.jpg
Per ora dato poco di artemia decapsulata ed essiccata...non so se vale la pena o è necessario fare altro tipo cibo liquido o artemia viva da far schiudere
Grazie ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iz2zot
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 12:31
Se sono lì dentro, per il momento non infastidire.
Cibo poco come ti ho detto o altro per avvannotti.
Cerca di non far stagnare l'acqua.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 31/01/2022, 12:32
Io li lascerei li' per qualche giorno senza metterci mangime o altro.Il cibo liquido è l'unico che potrebbe andare bene nei primi giorni.Se non hai predatori in vasca la cosa migliore dopo sarebbe liberarli,se si uniscono al gruppo degli adulti imparano presto a trovare il cibo e trovano cio' di cui hanno bisogno.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- iz2zot (31/01/2022, 12:36)
marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 12:32
Quoto
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Solo una cosa... se avete idea di cosa pilucca una Rasbora (Heteromorpha) post sacco vitellino, polverizzate come ho detto e i corridori con il loro sistema di aspirazione

mangiano che è una meraviglia.
Polverizzare.....

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- iz2zot (31/01/2022, 12:37)
mmarco
-
iz2zot

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias
Micranthemum tweediei
Althernantera reinecki
Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
Molly
Corydoras
- Altre informazioni: plafoniera chihiros WRGBII 45cm
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iz2zot » 31/01/2022, 12:36
Ok, l'acquario ha dei platy, ho paura che siano facili prede finché così piccoli...
Ho ingegnato la sala parto così apposta per evitare acqua stagnante.
Polverizzo!!! ^:)^

Posted with AF APP
iz2zot
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 12:37
iz2zot ha scritto: ↑31/01/2022, 12:36
Polverizzo!!!
Poco.... come per le monete...
Aggiunto dopo 38 secondi:
Anche un pizzico mini ogni due giorni.
Guarda la loro vitalità.
Ciao
Aggiunto dopo 34 secondi:
Metti qualche pianticella.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti