Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Seralia							
 
- Messaggi:  2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417 
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
 > Hygrophila Pinnatifida
 > Hygrophila Polysperma
 > Staurogyne Repens
 > Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
 > Neocaridine davidii
 > Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
 - Cryptocoryne Wendtii Green
- 
    Grazie inviati:
    111 
- 
    Grazie ricevuti:
    417 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Seralia » 22/01/2020, 19:35
			
			
			
			
			Mi aiutate a capire il sesso del mio ancustrus?
IMG_20200122_193120_1306742322.jpg
IMG_20200122_193108_1438645536.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Seralia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luccio07							
 
- Messaggi:  151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 22/09/19, 21:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    43 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luccio07 » 22/01/2020, 22:08
			
			
			
			
			Ciao! Che bell’esemplare. I sessi di questa specie sono facilmente distinguibili: i maschi hanno dei barbigli sul muso, come dei baffi, mentre le femmine non li hanno o al massimo davvero poco accentuati. Nel tua caso possiamo parlare di una signora dunque. 
Sai per caso l’età dell’esemplare?
			
									
						
	
	
			“Diventa ciò che sei!” Pindaro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luccio07
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 22/01/2020, 22:32
			
			
			
			
			Piu' che barbigli sono escrescenze carnose simili a corna,ma sono visibili solo negli esemplari adulti,Quanto ha il tuo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti