Grazie per avermi risposto, sì ero dubbioso su quel comportamento che faceva quel cory, però ti devo dire la verità oggi sarebbe il giorno di digiuno, li vedo molto bene fanno su e giù per tutta la vasca ogni tanto uno di loro (non sempre raramente) lo becco a correre verso la superficie come se stesse per uscire ma da un piccolo schiocco, oggi non so se avrò visto bene facevano su e giù insieme come una coppia. Magariiiii gli aenus quando arrivano alla maturità? I miei saranno un 2,5/3 cm.Clacla ha scritto: ↑01/12/2024, 15:42appena inseriti, corrono come indiavolati su e giù per la vasca: tutti i miei hanno fatto così, pur essendo dei banali aeneus :-P
le femmine in particolare più dei maschi: una dava proprio testate alle pareti, fin da quando l'ho comprata (dava le testate alla busta di trasporto, come se volesse uscire) tant'è che l'ho chiamata Hammer, l'altra correva e corre tuttora su e giù per la lunghezza della vasca, senza sosta, per ore tant'è che l'avevo chiamata Verstappen si distraeva solo allo scendere dei biscottini pranzo e cena sul fondo
credo sia un comportamento normale in ambientamento
Sterbai, più che da fondo son da vetro
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
lo "sputo" in superficie è prassi abbastanza usuale per i cory, lo fanno per pigliare una boccata d'aria - letteralmente - visto che sono in grado di assumere ossigeno anche dall'aria attraverso una sorta di modifica dell'apparato gastroenterico (non mi chiedere di scendere in dettagli maggiori!)
però se lo fanno troppo di frequente, è sintomatico del fatto che l'acqua in cui sono non è abbastanza ossigenata. L'ho riscontrato in estate, quando anche gli altri pesci boccheggiavano in superficie, con 29-30 gradi abbondanti... loro schizzavano su in continuazione a pigliare aria da fuori.
Comunque, tranne alcuni esemplari che lo fanno proprio per abitudine, io credo che i cory che appena inseriti continuano ad andare su e giù per la vasca lo facciano anche perchè nei posti in cui li allevano o nei negozi gli danno da mangiare a pioggia cibo in granuli e loro sono costretti, perchè spesso tenuti in vasche di affollatissima comunità, a contendersi il cibo con pesci da media altezza che sono molto più svelti di loro nel mangiare quel che scende dall'alto ben prima che si posi sul fondo.
L'ho notato quando ho introdotto i miei primi cory: tendevano a voler mangiare i granellini che davo a Neon e Rasbora, cercando goffamente di pigliarli al volo. Poi hanno imparato - e io con loro - a mangiare le pastiglie da fondo con maggiore agio e soddisfazione, e hanno smesso di andare in superficie a cercare cibo.
In compenso però i Neon sono diventati pesci da fondo
Anche loro infatti apprezzano la polverina sottile che esce dalle pastiglie da fondo quando i cory le sgrufolano, così hanno smesso di cercare di pigliare al volo i granelli e aspettano di pigliare controcorrente la polverina delle tabs dei cory
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Una femmina adulta di aeneus arriva anche a 6 cm comodi, un maschio un pochino di meno. I tuoi sono ancora piccini, cuccioli
)
Ti posto la foto dei miei 2 albini: si vede a occhio nudo la differenza di dimensioni tra femmina e maschio!

però se lo fanno troppo di frequente, è sintomatico del fatto che l'acqua in cui sono non è abbastanza ossigenata. L'ho riscontrato in estate, quando anche gli altri pesci boccheggiavano in superficie, con 29-30 gradi abbondanti... loro schizzavano su in continuazione a pigliare aria da fuori.
Comunque, tranne alcuni esemplari che lo fanno proprio per abitudine, io credo che i cory che appena inseriti continuano ad andare su e giù per la vasca lo facciano anche perchè nei posti in cui li allevano o nei negozi gli danno da mangiare a pioggia cibo in granuli e loro sono costretti, perchè spesso tenuti in vasche di affollatissima comunità, a contendersi il cibo con pesci da media altezza che sono molto più svelti di loro nel mangiare quel che scende dall'alto ben prima che si posi sul fondo.
L'ho notato quando ho introdotto i miei primi cory: tendevano a voler mangiare i granellini che davo a Neon e Rasbora, cercando goffamente di pigliarli al volo. Poi hanno imparato - e io con loro - a mangiare le pastiglie da fondo con maggiore agio e soddisfazione, e hanno smesso di andare in superficie a cercare cibo.
In compenso però i Neon sono diventati pesci da fondo

Anche loro infatti apprezzano la polverina sottile che esce dalle pastiglie da fondo quando i cory le sgrufolano, così hanno smesso di cercare di pigliare al volo i granelli e aspettano di pigliare controcorrente la polverina delle tabs dei cory
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Se intendi la maturità sessuale, attorno ai 4 mesi i maschi cominciano già a inseguire le femmine che depongono. Per le femmine, ho visto che ci vuole un po' di più, anche 6-8 mesi prima di cominciare a deporre.
Una femmina adulta di aeneus arriva anche a 6 cm comodi, un maschio un pochino di meno. I tuoi sono ancora piccini, cuccioli

Ti posto la foto dei miei 2 albini: si vede a occhio nudo la differenza di dimensioni tra femmina e maschio!

La Signora dei Corydoras (cit.)
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
Ciao, grazie ancora per la risposta. Non lo fanno sempre ma ora che mi hai fatto notare questa cosa del "caldo", ho controllato il termostato ed era intorno ai 26/27 gradi, forse sarà per quello. Comunque ti scrivo per un altro problemino che non so come risolvere (O è solo presto).
3 giorni fa ne ho aggiunti altri due di corydoras aenus,(anche se io non li vedo proprio uguali a quelli che avevo già, sembrano più scuri) Questi nuovi coinquilini, sono apatici. Ti spiego subito. Lunedì decido di prenderne altri due per aumentare il banco, da 2 a 4. Dopo averli fatti adattare alla temperatura li ho inseriti del tutto. Da quando li ho inseriti questi nuotano poco e scavano poco addirittura non li vedo nemmeno avvicinarsi al cibo che do ai vecchi cory, in parole povere mi sembrano traumatizzati dall'uomo. Oggi che è il terzo giorno ho notato che sono leggermente più attivi stanno iniziando a scavare per tutta la vasca. Oggi appena tornato da lavoro ho dato la solita quantità di cibo che do sempre, gli unici ad attivarsi sono stati i miei vecchi cory, i nuovi inseriti erano impassibili, solo ora scrivendoti vedo un pò di movimento, vedo che scavano in cerca di cibo. Mi sapresti dire qualcosa al riguardo ???
Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
3 giorni fa ne ho aggiunti altri due di corydoras aenus,(anche se io non li vedo proprio uguali a quelli che avevo già, sembrano più scuri) Questi nuovi coinquilini, sono apatici. Ti spiego subito. Lunedì decido di prenderne altri due per aumentare il banco, da 2 a 4. Dopo averli fatti adattare alla temperatura li ho inseriti del tutto. Da quando li ho inseriti questi nuotano poco e scavano poco addirittura non li vedo nemmeno avvicinarsi al cibo che do ai vecchi cory, in parole povere mi sembrano traumatizzati dall'uomo. Oggi che è il terzo giorno ho notato che sono leggermente più attivi stanno iniziando a scavare per tutta la vasca. Oggi appena tornato da lavoro ho dato la solita quantità di cibo che do sempre, gli unici ad attivarsi sono stati i miei vecchi cory, i nuovi inseriti erano impassibili, solo ora scrivendoti vedo un pò di movimento, vedo che scavano in cerca di cibo. Mi sapresti dire qualcosa al riguardo ???
Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
diminuisci piano piano (magari un grado al giorno) fino a 22/23 e staranno più a loro agio
Controlla che mangino e che girovaghino un po', c'è da preoccuparsi solo se sono totalmente avulsi e immobili. All'inizio un po' di trauma ci può stare, ma di solito rientra in pochi giorni.
beh, 26/27 gradi sono pure un po' tantini, non serve tenerli così ben cotti :-D
diminuisci piano piano (magari un grado al giorno) fino a 22/23 e staranno più a loro agio
E' possibile, di aeneus ce ne sono diversi tipi, con livree anche molto diverse tra loro. Consulta il thread che avevo aperto in questa sezione, sui tipi di Aeneus conosciuti e ne trovi alcuni.
Guardando il tuo acquario, mi sembra che manchino un po' di nascondigli. Proverei a inserire almeno un posto dove possano ripararsi, stare nascosti e sentirsi al sicuro, che è un loro istinto primario, soprattutto quando smettono di essere attivi (non sgrufolano tutto il giorno, ci sono momenti della giornata in cui riposano, soprattutto nel primo pomeriggio, mentre sono molto più attivi al mattino e alla sera).banco349 ha scritto: ↑04/12/2024, 14:44Questi nuovi coinquilini, sono apatici. Ti spiego subito. Lunedì decido di prenderne altri due per aumentare il banco, da 2 a 4. Dopo averli fatti adattare alla temperatura li ho inseriti del tutto. Da quando li ho inseriti questi nuotano poco e scavano poco addirittura non li vedo nemmeno avvicinarsi al cibo che do ai vecchi cory, in parole povere mi sembrano traumatizzati dall'uomo. Oggi che è il terzo giorno ho notato che sono leggermente più attivi stanno iniziando a scavare per tutta la vasca. Oggi appena tornato da lavoro ho dato la solita quantità di cibo che do sempre, gli unici ad attivarsi sono stati i miei vecchi cory, i nuovi inseriti erano impassibili, solo ora scrivendoti vedo un pò di movimento, vedo che scavano in cerca di cibo. Mi sapresti dire qualcosa al riguardo ???
Controlla che mangino e che girovaghino un po', c'è da preoccuparsi solo se sono totalmente avulsi e immobili. All'inizio un po' di trauma ci può stare, ma di solito rientra in pochi giorni.
La Signora dei Corydoras (cit.)
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
Buon Giorno. Oggi al cambio di luce giorno/notte, sono impazziti, scappando da una parte a l'altra addirittura il più grande lo trovato nascosto dietro al termostato lo dovuto sposare io, respirava in modo molto intenso, dopo una mezzoretta si sono tutti tranquillizzati stando però ancora immobili da come li avevo lasciati. Ora gli ho dato un quarto di tabs da fondo e tutti si sono messi alla ricerca e sembrano molto vispi, come se fosse tutto nella norma. Vorrei aggiungere nascondigli ma non so cosa.
Cosa mi consigli ?
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Sto già provvedendo ad abbassare la temperatura, infatti ora da 26/27 lo abbassata ad 26/25 , domani provvederò ad abbassarla a 25/24.
Non dovrei aver problemi cosi?
(sono comunque dell'idea che è difettato perchè controllandolo era impostato su 24° quindi sballa di due gradi se non tre)
Cosa mi consigli ?
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Sto già provvedendo ad abbassare la temperatura, infatti ora da 26/27 lo abbassata ad 26/25 , domani provvederò ad abbassarla a 25/24.
Non dovrei aver problemi cosi?
(sono comunque dell'idea che è difettato perchè controllandolo era impostato su 24° quindi sballa di due gradi se non tre)
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Sterbai, più che da fondo son da vetro
Come nascondigli, vedi se trovi qualche tronco cavo, in resina così non hai problemi di alterazione dei valori: su Amazon ce ne sono molti tra cui scegliere, magari qualcosa che sembri più vero possibile e di una misura compatibile con i tuoi spazi.
Per la temperatura, va bene abbassarla piano piano così, controlla sempre il termometro cosa ti dice, perchè molti termostati sono parecchio sballati, anche di due tre gradi. Fidati solo del termometro separato, magari messo dal lato opposto rispetto al riscaldatore, così sai qual è la temperatura media dell'acquario, da una parte all'altra. Se non ti fidi, metti pure due termometri: la temperatura è importante ed è bene che trovi un modo per essere abbastanza sicuro di quale sia veramente.
La luce si accende all'improvviso o c'è un timer alba-tramonto? Una luce repentina può essere disturbante, si sentono improvvisamente "allo scoperto" e hanno paura, si agitano, cercano di nascondersi. Considera che sono pur sempre pesci che, istintivamente, sanno di essere prede e hanno meccanismi difensivi innati che replicano anche quando non ci sono pericoli reali in acquario.banco349 ha scritto: ↑05/12/2024, 11:07Buon Giorno. Oggi al cambio di luce giorno/notte, sono impazziti, scappando da una parte a l'altra addirittura il più grande lo trovato nascosto dietro al termostato lo dovuto sposare io, respirava in modo molto intenso, dopo una mezzoretta si sono tutti tranquillizzati stando però ancora immobili da come li avevo lasciati. Ora gli ho dato un quarto di tabs da fondo e tutti si sono messi alla ricerca e sembrano molto vispi, come se fosse tutto nella norma. Vorrei aggiungere nascondigli ma non so cosa.
Cosa mi consigli ?
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Sto già provvedendo ad abbassare la temperatura, infatti ora da 26/27 lo abbassata ad 26/25 , domani provvederò ad abbassarla a 25/24.
Non dovrei aver problemi cosi?
(sono comunque dell'idea che è difettato perchè controllandolo era impostato su 24° quindi sballa di due gradi se non tre)
Come nascondigli, vedi se trovi qualche tronco cavo, in resina così non hai problemi di alterazione dei valori: su Amazon ce ne sono molti tra cui scegliere, magari qualcosa che sembri più vero possibile e di una misura compatibile con i tuoi spazi.
Per la temperatura, va bene abbassarla piano piano così, controlla sempre il termometro cosa ti dice, perchè molti termostati sono parecchio sballati, anche di due tre gradi. Fidati solo del termometro separato, magari messo dal lato opposto rispetto al riscaldatore, così sai qual è la temperatura media dell'acquario, da una parte all'altra. Se non ti fidi, metti pure due termometri: la temperatura è importante ed è bene che trovi un modo per essere abbastanza sicuro di quale sia veramente.
La Signora dei Corydoras (cit.)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite