Sterbai timidi dopo inserimento

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Rispondi
Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di odessa81 » 05/11/2024, 16:24

Ciao
 
ho 6 Cory sterbai da qualche mese, convivono sin dall inizio con un ancistrus.
La vasca è 100 litri con sabbia scura come fondo, sono stati sempre abbastanza vivaci ma da quando ho inserito 10 tetra imperatore (inpaichtis kerri) non li vedo quasi più. 
I tetra sono pesci molto più piccoli e sono da zona alta della vasca eppure i Cory sono quasi spariti e passano il tempo immobili sotto le piante. Non si inseguono più come facevano prima e sembrano molto paurosi.
Non li vedo più nemmeno mangiare
Non so come fare … avere qualche consiglio?
Ho paura che non si alimentino più bene
Ho messo diversi tipi di cibo da fondo ma non lo mangiano. Stanno o tutti in un angolo o comunque sul fondo della vasca seduti . A volte fanno su e giù nel vetro.
Qualcuno mi sa dare un consiglio?

 

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di Clacla » 05/11/2024, 18:23

In effetti, il comportamento che descrivi sembra sintomatico di qualche disagio.
C'è stata qualche altra variazione dell'ambiente? Temperatura? pH? sempre stabili?
Hai provato a mettergli una pastiglia di cibo nell'angolino in cui si rifugiano?
Gli altri pesci che hai inserito scendono verso il fondo o interagiscono con i cory?
 
Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
Matias (05/11/2024, 22:28)
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di odessa81 » 09/11/2024, 2:22

la temperatura è stabile tra 24,5 e 25,1
il pH è tra 7.2 e 7.5
 
Ho la CO2 e faccio cambi con acqua di osmosi ogni settimana ma il pH non si abbassa un granché. Resta sempre quello da quando ho avviato l acquario ad agosto
 
Gli Inpaichtis inseriti da poco mangiano come maialini e sono iperattivi. Quando metto il cibo scendono anche sul fondo a prelevare qualche rimasuglio (ma non aggradiscono i corydoras) 
Anche l’ancistrus mangia ed è molto attivo
 
I corydoras invece sono sempre sullo sfondo e si muovono poco. Ogni tanto si muovono in coppia per qualche secondo accennando una grufolata ma smettono dopo poco. 
 
Ho provato ad osservarli di notte e li vedo leggermente più attivi ma non saprei dire se mangiano a sufficienza (di cibo ne resta sul fondo e la mattina ce n’e un po’ di meno)
Ho provato diversi cibi messi sullo sfondo accanto a loro ma non mi pare lo mangino, almeno non in mia presenza
 
Devo dire che non sono mai stati eccessivamente attivi ma sicuramente mangiucchiavano molto di più prima di mettere gli Inpaichtis e quando mettevo la pastiglia si avvicinavano
Si erano formate anche delle coppiette molto carine da vedere che girovagavano insieme.
 
 Ora sono proprio demoralizzata . Non credevo che inserendo dei pesciolini così piccoli rispetto a loro e che stazionano nella parte medio-alta della vasca avrei stravolto gli equilibri 😩
 
 

 

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di Clacla » 09/11/2024, 15:24


odessa81 ha scritto:
09/11/2024, 2:22
la temperatura è stabile tra 24,5 e 25,1
il pH è tra 7.2 e 7.5
 
----
Ora sono proprio demoralizzata . Non credevo che inserendo dei pesciolini così piccoli rispetto a loro e che stazionano nella parte medio-alta della vasca avrei stravolto gli equilibri 😩
 
 

Nella mia vasca il pH è parecchio più basso, gira tra 6.2 e 6.5 e mi sembra che a loro piaccia. Se non ricordo male può essere la CO2 che lo tiene alto, ma ci vuole qualcuno più esperto di me, perchè in acquario non ho CO2.
Per quanto riguarda i pesciolini, mesi fa, quando aggiunsi i Rasbora ai Neon che già c'erano, il negoziante mi disse che per non dare troppo fastidio ai Cory era meglio aggiungere dei pescetti tranquilli e non iperattivi, altrimenti i Cory si sarebbero straniti.
Ora, prendi tutto con le pinze, perchè non so quanto il suo parere fosse attendibile, ma se aveva ragione è possibile che i cory siano davvero intimiditi da compagni di vasca molto attivi.
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di odessa81 » 09/11/2024, 17:10


Clacla ha scritto:
09/11/2024, 15:24

odessa81 ha scritto:
09/11/2024, 2:22
la temperatura è stabile tra 24,5 e 25,1
il pH è tra 7.2 e 7.5
 
----
Ora sono proprio demoralizzata . Non credevo che inserendo dei pesciolini così piccoli rispetto a loro e che stazionano nella parte medio-alta della vasca avrei stravolto gli equilibri 😩
 
 

Nella mia vasca il pH è parecchio più basso, gira tra 6.2 e 6.5 e mi sembra che a loro piaccia. Se non ricordo male può essere la CO2 che lo tiene alto, ma ci vuole qualcuno più esperto di me, perchè in acquario non ho CO2.
Per quanto riguarda i pesciolini, mesi fa, quando aggiunsi i Rasbora ai Neon che già c'erano, il negoziante mi disse che per non dare troppo fastidio ai Cory era meglio aggiungere dei pescetti tranquilli e non iperattivi, altrimenti i Cory si sarebbero straniti.
Ora, prendi tutto con le pinze, perchè non so quanto il suo parere fosse attendibile, ma se aveva ragione è possibile che i cory siano davvero intimiditi da compagni di vasca molto attivi.

intanto ti ringrazio per avermi risposto… ti dico che la CO2 l ho messa proprio per abbassare il pH… se la tolgo sale oltre e quindi è indispensabile che ci sia perché ha un effetto acidificante…. Sicuramente però devo continuare con i cambi di acqua a osmosi perché il pH è da abbassare almeno un po’. 
 
Oggi 2 dei 6 corydoras, hanno finalmente preso coraggio e non stanno più sullo sfondo immobili… li vedo gironzolare anche sul davanti… mi sembra già un passo avanti… magari hanno solo bisogno di abituarsi ai nuovi abitanti un po’ casinari…
 
Un’ altra cosa che un po’ mi preoccupa è che ho 1 corydoras che respira troppo velocemente…. Ho cercato informazioni su questa cosa ma non trovo indicazioni… prima respirava bene… ora da un po’ di giorni respira troppo veloce e si muove poco. 
 
Saró sfortunata io con i cory…. Non so… tutti ne parlano come pesci completamente diversi da quelli che ho io

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di Clacla » 09/11/2024, 19:24


odessa81 ha scritto:
09/11/2024, 17:10

Oggi 2 dei 6 corydoras, hanno finalmente preso coraggio e non stanno più sullo sfondo immobili… li vedo gironzolare anche sul davanti… mi sembra già un passo avanti… magari hanno solo bisogno di abituarsi ai nuovi abitanti un po’ casinari…

Un’ altra cosa che un po’ mi preoccupa è che ho 1 corydoras che respira troppo velocemente…. Ho cercato informazioni su questa cosa ma non trovo indicazioni… prima respirava bene… ora da un po’ di giorni respira troppo veloce e si muove poco.

Saró sfortunata io con i cory…. Non so… tutti ne parlano come pesci completamente diversi da quelli che ho io

(ecco per la CO2 ricordavo esattamente al contrario :-D)
Bene, dai, vedrai che si abituano!
Per il pH pensavo potresti forse utilizzare delle foglie di catappa sul fondo. Da quanto ne so, aiutano a tenere giù il pH oltre a offrire supporto biochimico.
Il Cory che respira velocemente fa spesso uno scatto di coda per arrivare in superficie e torna giù? Se hanno difficoltà con l'ossigenazione dell'acqua, tendono a farlo più spesso: arrivano in superficie per respirare. Osservalo un pochetto e vedi come si comporta.
A proposito, perchè non ci posti una bella foto dei cory? <3
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di Fiamma » 10/11/2024, 10:57

È possibile che l'arrivo dei Tetra li abbia impauriti, dagli tempo, quando capiranno che non hanno niente da temere si faranno più coraggiosi.
Per il discorso del pH e della CO2, attenzione a non esagerare con questa, sia i Corydoras che l'ancistrus hanno bisogno di acqua ben ossigenata, piuttosto a quanto è il KH? Possibile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di odessa81 » 10/11/2024, 22:28


Fiamma ha scritto:
10/11/2024, 10:57
È possibile che l'arrivo dei Tetra li abbia impauriti, dagli tempo, quando capiranno che non hanno niente da temere si faranno più coraggiosi.
Per il discorso del pH e della CO2, attenzione a non esagerare con questa, sia i Corydoras che l'ancistrus hanno bisogno di acqua ben ossigenata, piuttosto a quanto è il KH? Possibile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca?
Si , sapevo dell importanza della ossigenazione infatti mi sto informando per una mini pompa di movimento dato che so che gradiscono la corrente sia loro che l ancistrus.
Oggi effettivamente i corydoras che hanno preso coraggio sono diventati 3 e hanno iniziato a gironzolare e corteggiarsi per tutta la vasca. 
Al cibo non sono molto interessati.(oggi ho comprato l ennesimo cibo da fondo ma nemmeno questo ha avuto successo)
Gli altri 3 sempre nascosti e di mangiare non se ne isola! 2 di questi respirano un po’ velocemente e non ne capisco il perché. 
La CO2 è al minimo, la tengo solo perché a no il pH sale troppo.
Il KH è sempre stato 4.  Oggi ho fatto un altro cambio di acqua solo osmosi ma il pH non scende più di 7,2 mentre il KH è sceso a 3. 
In vasca non c e nulla di calcareo. Il fondo è stato appositamente cambiato con uno che non rilascia nulla adatto ai corydoras di sabbia scura e poi ci sono solo legni e pignette di ontano
La CO2 è impostata al minimo
Ecco delle fotine dei 3 coraggiosi!​
F90B492C-6DE7-41B1-91BE-97516FC1D84F.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di Clacla » 11/11/2024, 16:44

ma che carini!!!! ​ ^aa:?^
 
che strano che non mangino, però, di solito sono abbastanza sgrufolatori voraci: che tipo di tabs gli dai?
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Sterbai timidi dopo inserimento

Messaggio di emanuele14 » 12/11/2024, 20:27

odessa81 ha scritto:
10/11/2024, 22:28
La CO2 è impostata al minimo

Prova a spegnerla per un mesetto e vedi come va. Normalmente CO2 e corydoras sono una pessima accoppiata(ovviamente ci sono sempre le eccezioni).

odessa81 ha scritto:
10/11/2024, 22:28
2 di questi respirano un po’ velocemente e non ne capisco il perché.

Potrebbe essere per la CO2, spegnila e anzi metti un aeratore. Il pH in questo momento è l'ultimo dei problemi, i Corydoras sono molto tolleranti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti