strano comportamento Ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Seba » 08/04/2020, 18:05

A mio parere devi soltanto trovargli dei buoni nascondigli e il problema si risolve...con "buoni" intendo chiaramente che lui si sente al sicuro e "invisibile" in quel posto di conseguenza se lui si trova lì tu non dovresti essere in grado di vederlo ecco!

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Giuseppepatti86 » 08/04/2020, 18:50

Io l'ho fatto entrare quasi di forza in quella noce di cocco ma dopo esserci entrato la prima volta non e più uscito.... cmq anche io ho le Cryptocoryne e la sessiliflora che con poco si sdradica ma se lui si rintana tranquillo che non le tocca

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 08/04/2020, 22:40

eclissi71 ha scritto:
08/04/2020, 16:52
Quindi riassumendo,il fondo che ho per lui e' manna dal cielo,di ripari ne ha visto che ha un tronco e una bella anfora,ora tutto sta nel rifare il layout con piante adatte a lui,dovro' togliere le Cryptocoryne che ho dentro,e non sara' facile per l'apparato radicale che hanno sviluppato.
Oltre alle anubias,mi sapresti dire altre piante epifite ?
Le Cryptocoryne vanno benissimo,come tutte le piante con buon apparato radicale,tranne le echinodorus a foglia larga perché danneggia le foglie raschiandole con la bocca.Le piante a stelo vanno meno bene perché non avendo grosse radici ed essendo ancorate nei primi cm di fondo te le fa emergere.Epifite vanno bene tutte,ma non coprirgli totalmente i legni perché se ne nutre e potrebbe staccartele.Anubias,bolbitis,microsorum,bucephalandra e simili.Evita i muschi.

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di eclissi71 » 09/04/2020, 10:11

Grazie mille per i consigli,prendo nota delle piante e preparo il tutto.
Per l'acquisto potrei affidarmi alla rete,oppure e' meglio l'acquisto in negozio?
un ringraziamento pure a Seba e Giuseppepatti86

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Gioele » 12/04/2020, 9:55

marko66 ha scritto:
08/04/2020, 22:40
tranne le echinodorus a foglia larga perché danneggia le foglie raschiandole con la bocca
Il tuo riesce a mangiare le echino? Che varietà hai? Le mie hanno sofferto solo col cocliodon ma gli ancistrus non gli fanno nulla :-?
Comunque, gli ancistrus li ho riprodotti più volte. I maschi scavano, anche gli esemplari non così grossi, e non poco, il fondo di sabbia gli facilita il compito, ma ho notato che dopo la prima riproduzione tengono una o due tane, alle quali fanno manutenzione regolare, e non ne scavano di nuove. Ho avuto un maschio enorme che si è accontentato di una semplice grotta, scavando pochissimo e solo sotto a quella, ma ci si è riprodotto quasi subito quindi potrebbe essere legato a quello

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 12/04/2020, 14:29

Gioele ha scritto:
12/04/2020, 9:55
Il tuo riesce a mangiare le echino? Che varietà hai? Le mie hanno sofferto solo col cocliodon ma gli ancistrus non gli fanno nulla
Non è che le mangia,ma raschia con la bocca le alghette che ci sono sopra,peccato che fa effetto carta abrasiva e ci lascia solo lo scheletro a volte.Non ho echinodorus al momento,le crypto le evita perché si piegano sotto il suo dolce peso e le anubias sono abbastanza coriacee da resistere.In passato mi ha danneggiato pesantemente foglie di cordifolius e bleheri.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Gioele » 12/04/2020, 14:34

marko66 ha scritto:
12/04/2020, 14:29
peccato che fa effetto carta abrasiva e ci lascia solo lo scheletro a volte.
Quello che mi faceva cocliodon prima che lo spostarsi, ma è xilofago
marko66 ha scritto:
12/04/2020, 14:29
In passato mi ha danneggiato pesantemente foglie di cordifolius e bleheri.
Magari le ozelot sono più coriacee? Ipotizzo, perché la mia femmina più vecchia è costantemente lì a raschiare e le foglie sono integre :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 12/04/2020, 14:52

Gioele ha scritto:
12/04/2020, 14:34
Magari le ozelot sono più coriacee? Ipotizzo, perché la mia femmina più vecchia è costantemente lì a raschiare e le foglie sono integre
Puo' essere o magari le femmine sono piu' delicate :)) Comunque non è successo solo a me il problema con le echinodorus.

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Cash » 12/04/2020, 22:01

Gioele ha scritto:
12/04/2020, 9:55
Comunque, gli ancistrus li ho riprodotti più volte.
Ciao, ma a che età cominciano a riprodursi?

Mi aggiungo a quelli a cui, tutto sommato, i miei due ancistrus non hanno distrutto l'echino..
Almeno sino adesso... :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

strano comportamento Ancistrus

Messaggio di Gioele » 13/04/2020, 0:19

Cash ha scritto:
12/04/2020, 22:01
ma a che età cominciano a riprodursi?
Quando la femmina arriva agli 8 cm circa, non ti aaprri dire l'età esatta, dipende ad nche dal tasso di crescita

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti