Tana per Ancistrus
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Tana per Ancistrus
non so se ridere o arrabbiarmi ...
dopo la recente nidiata di avannotti il mio Ancistrus sembra preso da frenesia escavatoria... ha ridotto il fondo dell'acquario come un campo di battaglia butterato di buche e profonde trincee tanto da spostare perfino alcuni grossi arredi e facendo affiorare il fondo fertile .
Dopo gli inutili tentativi per farlo desistere ho notato che la sua smania di scavare diminuisce ogni volta che inserisco qualche nuova tana , ma appena questa non sembra di suo gradimento comincia a scavare tutto intorno come se la volesse togliere, così fino ad oggi ho scoperto che :
A) il classico guscio di noce di cocco non lo degna di uno sguardo
B) la tana autocostruita con due vasetti di terracotta per piante grasse ha avuto successo ma solo breve tempo
C) il bicchiere di vetro nero sembra abbia avuto successo al punto che vi sono state depositate delle uova, ma purtroppo nonostante il compiacimento del mio Ancistrus il bicchiere si è rivelato troppo corto al punto che le manovre di ossigenazione hanno spinto fuori dal nido quasi tutto il frutto dell'accoppiamento
a questo punto vorrei cercare di costruire una nuova tana ma sono combattuto da alcuni dubbi.
nel web ho letto che alcuni appassionati hanno costruito delle tane col DAS terracotta ( ?? ) possibile mai ? possibile che una volta essiccato il DAS possa stare nella nostra vasca senza rilasciar sostanze pericolose ? mentre altri utenti hanno usato parti di mattone forato per uso edilizio che alla fine dovrebbe comunque essere composto dello stesso materiale con cui si fanno anforette ed arredi vari che si trovano in ogni acquario...
nessuno ha mai avuto esperienze con questi materiali ?
dopo la recente nidiata di avannotti il mio Ancistrus sembra preso da frenesia escavatoria... ha ridotto il fondo dell'acquario come un campo di battaglia butterato di buche e profonde trincee tanto da spostare perfino alcuni grossi arredi e facendo affiorare il fondo fertile .
Dopo gli inutili tentativi per farlo desistere ho notato che la sua smania di scavare diminuisce ogni volta che inserisco qualche nuova tana , ma appena questa non sembra di suo gradimento comincia a scavare tutto intorno come se la volesse togliere, così fino ad oggi ho scoperto che :
A) il classico guscio di noce di cocco non lo degna di uno sguardo
B) la tana autocostruita con due vasetti di terracotta per piante grasse ha avuto successo ma solo breve tempo
C) il bicchiere di vetro nero sembra abbia avuto successo al punto che vi sono state depositate delle uova, ma purtroppo nonostante il compiacimento del mio Ancistrus il bicchiere si è rivelato troppo corto al punto che le manovre di ossigenazione hanno spinto fuori dal nido quasi tutto il frutto dell'accoppiamento
a questo punto vorrei cercare di costruire una nuova tana ma sono combattuto da alcuni dubbi.
nel web ho letto che alcuni appassionati hanno costruito delle tane col DAS terracotta ( ?? ) possibile mai ? possibile che una volta essiccato il DAS possa stare nella nostra vasca senza rilasciar sostanze pericolose ? mentre altri utenti hanno usato parti di mattone forato per uso edilizio che alla fine dovrebbe comunque essere composto dello stesso materiale con cui si fanno anforette ed arredi vari che si trovano in ogni acquario...
nessuno ha mai avuto esperienze con questi materiali ?
Ultima modifica di Silver21100 il 13/09/2015, 18:53, modificato 1 volta in totale.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
Non personalmente, ma negli anni ne ho sentite diverse.Silver21100 ha scritto:nessuno ha mai avuto esperienze con questi materiali
Facile, sono piccoli fuori e larghi dentro. Poi amano le cose lunghe e strette, la forma "a sfera" non li aggrada molto, di solito.Silver21100 ha scritto:A) il classico guscio di noce di cocco non lo degna di uno sguardo
Quello lo usano in tanti, sia scuro sia (strano a dirsi ma ne ho sentiti parecchi) trasparente. Devo dire che la maggior parte delle volte che ne ho sentito parlare hanno funzionato. Potresti provare con uno più grande..Silver21100 ha scritto:il bicchiere di vetro nero sembra abbia avuto successo
Questo poi è uno dei più gettonati. Però a volte ho sentito di pesci feriti dai bordi, che spesso sono taglienti, e se fosse il mio acquario un mattone dentro non ce lo vorrei..Silver21100 ha scritto:altri utenti hanno usato parti di mattone forato per uso edilizio

Questa mi è nuova. In ogni caso non lo metterei direttamente in acqua, semmai coperto dal plastivel. Il rischio che si sciolga o che liberi schifezze in acqua lo vedo altino..Silver21100 ha scritto:nel web ho letto che alcuni appassionati hanno costruito delle tane col DAS terracotta
Ma.. Troppo sbattimento!!


Ti dò invece un'alternativa facile, economica, e rapidissima, che puoi interrare in parte e/o nascondere dietro a rami o cespugli di piante, che i loricaridi in generale di solito apprezzano moltissimo..
► Mostra testo
Quelli che negli anni ho sentito, si sono sempre trovati bene. Costano poco, li trovi ovunque, sono facilmente mimetizzabili, spostabili, non rigano i vetri, non pesano, non feriscono i pesci.. E se poi non va bene ci aggiusti lo scarico!

- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- Silver21100 (13/09/2015, 18:53)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
Mattoni forati come se piovesse
Economici, versatili, all'occorrenza facilmente mimetizzabili, ottimo supporto per i muschi, ma... Di dimensioni NON adatte per gli Anci, ottime per i gamberi. Bicchieri trasparenti (meglio alti e stretti) graditissimi tanto come vasi in terra cotta ed anfore varie a patto che, la vasca sia, da riproduzione e sprovvista di qualsiasi tipo di fondo, se no, è questione di fortuna, il mio maschio piú attivo adora una stupenda anfora, ci scava sotto... Dentro manco per idea 


- Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
- Silver21100 (13/09/2015, 18:53)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
grazie ragazzi...
per ora le opzioni valide rimangono tre e la scelta sarà in base alla prima che mi capita tra le mani
A) mattone forato dell' 8 ... tagliando la parte che mi interessa avrò un tubotto quadrato da quattro cm di lato , ovviamente sarà mia cura levigare ogni spigolo e slabbratura possibile
B) un bel tubo in pvc di diametro adeguato...
C) un bicchiere simile a quello che già possiedo ma di qualche cm più lungo ,anche se alla fine il bicchiere non mi convince del tutto in virtù della sua fragilità, infatti oggi ho tagliato una bottiglietta di olio ottenendo quella che avrebbe potuto essere la tana ideale, ma la bottiglietta troncata poco al di sotto del collo mi è parsa un pò troppo debole e sottile e ben conoscendo la legge di Murphy ho cestinato il tutto...
ancora grazie a tutti per suggerimenti
per ora le opzioni valide rimangono tre e la scelta sarà in base alla prima che mi capita tra le mani
A) mattone forato dell' 8 ... tagliando la parte che mi interessa avrò un tubotto quadrato da quattro cm di lato , ovviamente sarà mia cura levigare ogni spigolo e slabbratura possibile
B) un bel tubo in pvc di diametro adeguato...
C) un bicchiere simile a quello che già possiedo ma di qualche cm più lungo ,anche se alla fine il bicchiere non mi convince del tutto in virtù della sua fragilità, infatti oggi ho tagliato una bottiglietta di olio ottenendo quella che avrebbe potuto essere la tana ideale, ma la bottiglietta troncata poco al di sotto del collo mi è parsa un pò troppo debole e sottile e ben conoscendo la legge di Murphy ho cestinato il tutto...

ancora grazie a tutti per suggerimenti
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
stamattina ho trovato tra i calcinacci di un vecchio lavoro di restauro un frammento di mattone forato adatto ai miei scopi e stasera lavorando con una lama al carburo di tungsteno ho ricavato la parte centrale di quella che "potrebbe" diventare la tana del mio ancistrus.
per terminare il lavoro dovrò levigare ogni superficie interna ed esterna per eliminare ogni traccia di sporcizia superficiale , ogni possibile spigolo in grado di ferire gli ospiti della vasca e per rendere il tutto un pò meno rustico, fatto questo procederò ad una accurata pulizia e alla chiusura di una delle due estremità.
Ancora poche ore di lavoro e saprò se la nuova tana sarà di gradimento a mister Ancistrus... se non lo sarà, mia moglie avrà un bel vasetto di coccio per le sue piante grasse ed io mi cercherò un pezzo di tubo di pvc
per terminare il lavoro dovrò levigare ogni superficie interna ed esterna per eliminare ogni traccia di sporcizia superficiale , ogni possibile spigolo in grado di ferire gli ospiti della vasca e per rendere il tutto un pò meno rustico, fatto questo procederò ad una accurata pulizia e alla chiusura di una delle due estremità.
Ancora poche ore di lavoro e saprò se la nuova tana sarà di gradimento a mister Ancistrus... se non lo sarà, mia moglie avrà un bel vasetto di coccio per le sue piante grasse ed io mi cercherò un pezzo di tubo di pvc

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
Sembra carino.
A me, come dicevo prima, le "mattonelle" in vasca non piacciono, ma..
Come pensavi di tappare l'altro lato?

A me, come dicevo prima, le "mattonelle" in vasca non piacciono, ma..

Come pensavi di tappare l'altro lato?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
l'altro lato verrà chiuso con un ritaglio su misura ricavato da un frammento del mattone , il "tappo" sarà incollato nel bordo interno per rimanere nascosto alla vista e verrà sigillato con l'apposita colla subacquea per acquari ...Saxmax ha scritto:Sembra carino.![]()
A me, come dicevo prima, le "mattonelle" in vasca non piacciono, ma..
Come pensavi di tappare l'altro lato?
certo che tanto bello non è, ma lavorando l'esterno con una mini fresa non è detto che alla fine il lavoro risulti perfino gradevole

p.s. ma se c'è pericolo che i bordi taglienti possano ferire la pelle degli ospiti della mia vasca non è che tutto sommato la mia roccia Ohko Stone (Dragon) sia anch'essa pericolosa? mi sta venendo un dubbio...

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
il minatore acquatico ha gradito !
...in questo momento sta visitando la nuova casa

...in questo momento sta visitando la nuova casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- sailplane (28/09/2015, 7:20)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
Direi che l'ottimo lavoro te l'abbia già detto lui!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Tana per Ancistrus
Ben fatto. Ora due muschi sopra o una bella epifita, e via. 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 2 ospiti