Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 12:48
Walsim ha scritto: ↑24/05/2020, 6:04
.probabilmente non è una regola valida per tutti i pesci ...
Esatto

,quello che dici è vero in generale,ma non per la gran parte dei loricaridi che si nutrono addirittura di lignina e cellulosa.L'ancistrus ama raschiare le superfici con la bocca e non ha alcun problema di digestione,anzi nel caso specifico consiglierei di nutrirlo solo con verdura cruda per qualche giorno proprio per migliorare questo aspetto .Per mia esperienza preferisce il crudo,ed eviti anche che lo zucchino,il cetriolo,il melone o quello che gli dai si sfaldi in acqua sporcandola.L'unica verdura che gli do cotta sono gli asparagi,ma probabilmente li mangerebbe anche crudi

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Walsim (24/05/2020, 16:20)
marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 24/05/2020, 16:14
marko66 ha scritto: ↑24/05/2020, 12:48
lignina e cellulosa
Hypostomus cochliodon, panaque e panaquolos, letteralmente riducono le dimensioni dei legni
Secondo me sono solo ben nutriti quegli esemplari, non hanno problemi di costipazione o simili
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- marko66 (24/05/2020, 16:35)
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 16:34
Gioele ha scritto: ↑24/05/2020, 16:14
Hypostomus cochliodon, panaque e panaquolos, letteralmente riducono le dimensioni dei legni
Secondo me sono solo ben nutriti quegli esemplari, non hanno problemi di costipazione o simili
Anche gli ancy "limano" i legni quando raschiano via le alghe.Concordo,neanche secondo me hanno problemi particolari,ma sono un po' grassocci e la verdura aiuta, se riduci il mangime

marko66
-
Guppyman

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/01/20, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guppyman » 25/05/2020, 11:57
Buongiorno ragazzi scusate se nono ho risposto.
Allora si confermo le feci sono regolari , scure e corte niente fili enormi.
E si confermo amano morsicare il legno, in pochi mesi me ne hanno demolito uno che ho in vasca xD.
E anche se non centra nulla vorrei dirvi che son riuscito a salvare una guppyna che per una settimana è stata a pancia in su a filo d'acqua incapace di nuotare, oggi è all'9 giorno di digiuno e ha ripreso a nuotare vivace ed è dinuovo coloratissima.
Che altro dire ragazzi vi ringrazio per la pazienza a rispondermi e dei vostri consigli , siete stati gentilissimi.
Guppyman
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 01/06/2020, 10:25
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti