Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di Haway17 » 12/05/2020, 0:27

Ciao a tutti, Ho bisogno di un consiglio...devo trasferire un ancistrus da un 28 l a un 120 l con un'oranda testa di leone. Attualmente il 120 non ha nascondigli per l'ancistrus perché privo di piante! Come posso dargli un ambiente confortevole ed evitare incidenti con l'altro pesce? (che per altro bazzica spesso sul fondale a ravanare la ghiaia)..volendo ho un finto mezzo tronco che potrebbe fungere da tana.. e in che modo posso trasferirlo x evitare shock? Classica vaschetta con acqua dell'altro acquario aggiunta ogni 2 minuti? Inoltre ultima domanda x l'alimentazione dell'ancistrus stiamo dando solo pleco tabs della tetra tutti i giorni con uno di digiuno, è bene variare? Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di EnricoGaritta » 12/05/2020, 10:07

Haway17 ha scritto:
12/05/2020, 0:27
perché privo di piante!
Potresti mettere qualche piantina che gli ordanda non mangiano :)
Haway17 ha scritto:
12/05/2020, 0:27
tronco
Questo dovrebbe andar bene :-bd assicurati di bollirlo prima di inserirlo in vasca.
Potresti aggiungere qualche pietra più grande e dei gusci di noce di cocco.
Haway17 ha scritto:
12/05/2020, 0:27
bene variare?
Sempre ;) ogni tipo di verdura dovrebbe andar bene, basta che sia sbollentata

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di Gioele » 13/05/2020, 13:28

Gli ancistrus si adattano, ma la sabbia sarebbe molto molto meglio.
Tronchi, lui si nasconde dietro e sotto, ne bastano 2/3

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di marko66 » 13/05/2020, 22:05

Una bella radice ma grossa dove possa farsi la tana scavandoci sotto e ripararsi dalla luce di giorno.Verdure a rondella anche crude a mo' di spiedino piantato nel fondo.Zucchine,cetriolo,cocorbutacee in genere.

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di Haway17 » 14/05/2020, 16:01

Grazie a tutti per le risposte, e per quanto riguarda il trasferimento invece va bene il discorso della vaschetta a cui aggiungo man mano l'acqua "nuova"? :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trasferimento ancistrus, habitat, alimentazione

Messaggio di marko66 » 14/05/2020, 22:00

Haway17 ha scritto:
14/05/2020, 16:01
Grazie a tutti per le risposte, e per quanto riguarda il trasferimento invece va bene il discorso della vaschetta a cui aggiungo man mano l'acqua "nuova"?
Si fai cosi',non è particolarmente delicato ai cambi valori,ma giustamente meglio evitare sbalzi repentini.Occhio anche alla temperatura che deve essere simile tra le due vasche.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti