Presi ad inizio giugno uno pseudacanthicus leopardus, per 2 due motivi, avevo una vasca lunga 120cm con una buona corrente e l'ho pagato 20€, che vedendo i vari prezzi in giro è davvero poco per questo pesce.
L'enorme errore è stato non considerare i suoi coinquilini che non solo sono molto più grossi di lui ma mi conoscono da 5 e più anni, nonostante siano dei botia e un hypostomus cocliodon, sono tutto meno che timidi.
Il risultato è che questo pescetto è rimasto 5 mesi nel suo anfratto alimentandosi a mala pena, quindi, non è cresciuto un cm.
Oggi approffittando di un maxi rabbocco da 50L l'ho prelevato dalla vasca e messo in un catino.
Settimana prossima gli prenderò il samla Ikea più lungo di tutti, ha una base di 78x56.
L'obbiettivo? Farlo crescere un po', almeno abbastanza da poterlo reinserire nella vasca lunga 120cm, con acqua un po' ambrata, il fondo di sabbia, una buona corrente unidirezionale, temperatura di 24 gradi, con tanti legni e nascondigli che merita senza la paura che non riesca a mangiare.
Chiedi aiuto ai mod @Marta e @marko66 e ad altri due grandi che ho visto intervenire su problemi di accrescimento @cicerchia80 e @Giueli.
Ora è in un catino di diametro 45cm con una pompa di movimento un riscaldatore una tana e un pezzo di quercia, che ovviamente non si fila essendo carnivoro

Tutti i consigli che vi vengono in mente sono ben accetti, da voi e da chiunque altro ne sappia qualcosa. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
La foto è fatta con una pessima luce, ma la specie è quella corretta, ha la coda arancione e punte su tutto il corpo