Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 24/09/2016, 11:57
Ragazzi come da titolo stamattina ho visto queste uova bianche e credo siano dei cory aeneus albini...come devo comportarmi?in vasca ho anche Caridina red cherry.
Matt00
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 24/09/2016, 11:58
i guppy non ci sono perchè sono in quarantena in cura con droncit
Matt00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 24/09/2016, 12:16
Matt00 ha scritto:i guppy non ci sono perchè sono in quarantena in cura con droncit
bene probabilmente si schiuderanno :x
Stand by
cicerchia80
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 24/09/2016, 12:17
cicerchia80 ha scritto:Matt00 ha scritto:i guppy non ci sono perchè sono in quarantena in cura con droncit
bene probabilmente si schiuderanno :x
le lascio in acquario con i cory e le
Caridina?non se le pappano?
Matt00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 24/09/2016, 12:27
Matt00 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Matt00 ha scritto:i guppy non ci sono perchè sono in quarantena in cura con droncit
bene probabilmente si schiuderanno :x
le lascio in acquario con i cory e le Caridina?non se le pappano?
per quanto ne só devi spostarle in una vaschetta con un areatore e acqua tenera se vuoi salvarle tutte,e ti devi attrezzare con qualcosa per nutrire ipargoli..naupli artemia microwors,potresti provvisoriamente fare degli infusori...
In pratica metti a macerare una banana in un secchio di acqua e la schiuma che si forma la usi per nutrirli...provo a chiamare
@Shadow se puó aiutarci
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Matt00 (24/09/2016, 12:48)
Stand by
cicerchia80
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 24/09/2016, 12:51
ora le uova oltre che sul filtro e vetro(diciamo che sono sul termometro)sono anche sulle anubias appena sfornate ora e stanno continuando a deporre ovunque
Matt00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 24/09/2016, 12:52
Matt00 ha scritto:ora le uova oltre che sul filtro e vetro(diciamo che sono sul termometro)sono anche sulle anubias appena sfornate ora e stanno continuando a deporre ovunque
aspettiamo un attimino Shadow

Stand by
cicerchia80
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 24/09/2016, 12:53
Ciao auguri per le nascite anzitutto
Le uova sono perlacee? Vuol dire che sono fecondate
Purtroppo sono anche ottimo cibo quindi una buona parte dovrai separarla, io consiglio di prendere quelle dalle piante. Le metti in una vaschetta con acqua di vasca e un areatore. Cambiando spesso l'acqua

poi si aspetta

se hai muschio o legni con alghe aiuteranno tantissimo

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 24/09/2016, 13:02
Shadow ha scritto:Ciao auguri per le nascite anzitutto
Le uova sono perlacee? Vuol dire che sono fecondate
Purtroppo sono anche ottimo cibo quindi una buona parte dovrai separarla, io consiglio di prendere quelle dalle piante. Le metti in una vaschetta con acqua di vasca e un areatore. Cambiando spesso l'acqua

poi si aspetta

se hai muschio o legni con alghe aiuteranno tantissimo

sono tutte bianche.
nella vasca principale ho muschio con alghe.
Provo a toglierne qualcuna!anche se secondo me con tutte quelle che hanno deposto e, ne stanno facendo anche altre, qualcuno riuscirà a nascere anche in vasca principale

Matt00
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 24/09/2016, 13:03
Falli finire prima

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti