Uova corydoras aeneus
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
Ciao gente, dopo un qualche mese ho deciso di fare un piccolo cambio e non sorpreso ecco le covate di corydoras aeneus.
Covate perché sono di due femmine adulte di un paio d'anni..
Mi sono accorto ieri pomeriggio che erano depositate sui vetri e da lì ho iniziato a prelevarle con il classico raschietto che si utilizza per pulire i vetri..
Purtroppo avevo solo quello a disposizione, l'ultima volta ho usato una sola lametta molto affilata (sicuramente meglio).
Non saprei quantificare il numero di uova, sicuramente un centinaio.
Penso che la metà andrà a farsi benedire..tra l'altro alcune uova le ho raccolte troppo presto, erano ancora molliccie, bisognerebbe aspettare qualche ora che si induriscono.. ma ormai ero in ballo...anche perché erano già pronti i titteya per il pranzo.
Ora arriva il bello e vediamo le schiuse..
Dimenticavo.. Le ho messe in una vaschetta 20X20X20 (vaso di vetro). L'ho riempito per metà osmosi e metà rubinetto..con l'aggiunta di un riscaldatore tarato sui 25 gradi, mezza foglia di catappa e un po' di salvinia..
Ecco qualche foto..
Covate perché sono di due femmine adulte di un paio d'anni..
Mi sono accorto ieri pomeriggio che erano depositate sui vetri e da lì ho iniziato a prelevarle con il classico raschietto che si utilizza per pulire i vetri..
Purtroppo avevo solo quello a disposizione, l'ultima volta ho usato una sola lametta molto affilata (sicuramente meglio).
Non saprei quantificare il numero di uova, sicuramente un centinaio.
Penso che la metà andrà a farsi benedire..tra l'altro alcune uova le ho raccolte troppo presto, erano ancora molliccie, bisognerebbe aspettare qualche ora che si induriscono.. ma ormai ero in ballo...anche perché erano già pronti i titteya per il pranzo.
Ora arriva il bello e vediamo le schiuse..
Dimenticavo.. Le ho messe in una vaschetta 20X20X20 (vaso di vetro). L'ho riempito per metà osmosi e metà rubinetto..con l'aggiunta di un riscaldatore tarato sui 25 gradi, mezza foglia di catappa e un po' di salvinia..
Ecco qualche foto..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus

Se posso, quando nasceranno i piccoli, non intervenire più di tanto sull'acqua.
Acqua a giusta temepratura, piante (un bel potos o come si chiama sarebbe ottimo) e cibo idoneo.
Stop.
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
La penso come te..

L'ultima volta a che ho fatto piccoli cambi ho notato più perdite..
Al momento ho messo 4/5 galleggianti salvinia minima..vedrò se aggiungere altro..
.. E si Marco, concordo.. ho già pronte le uova di artemia salina da schiudere..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
Alla prossima quindi.....
Ti suggerivo il potos (o photos o fotos o topos) perchè io l'ho usato (ovviamente con radici) e mi ha filtrato l'acqua con avannotti per mesi.
(facciamo settimane).....tuttavia, una bella dose di salvinia mette le cose a posto.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Se puoi, aggiungi piante.....
Ti suggerivo il potos (o photos o fotos o topos) perchè io l'ho usato (ovviamente con radici) e mi ha filtrato l'acqua con avannotti per mesi.
(facciamo settimane).....tuttavia, una bella dose di salvinia mette le cose a posto.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Se puoi, aggiungi piante.....
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus

Si, sicuramente un po' di piante in più aiutano..di Potos ne ho una già pronta in un altra vasca..prima aspetto di vedere quanche nascita e poi aggiungo.
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
Ciao @Fax007 
Secondo me dei cambi ogni tanto andrebbero fatti
Piante mettine in quantità, ma un 15-20% sifonando bene il fondo(con una retina nel tubicino per non aspirare gli avannotti) ogni settimana lo farei

Secondo me dei cambi ogni tanto andrebbero fatti
Piante mettine in quantità, ma un 15-20% sifonando bene il fondo(con una retina nel tubicino per non aspirare gli avannotti) ogni settimana lo farei

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
I cambi servono anche per un discorso di crescita, più che per gli inquinanti, ho visto gli avannotti di ancistrus resistere senza perdite con dei nitriti in vasca, ma senza adeguati cambi o spazi ti rimangono nani. Direi che è la temperatura la cosa più pericolosa, di quella nidiata ne ho persi l'80% per il riscaldatore rotto 

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
...tenete presente che io mediamente ho tirato su un avannotto per volta...
Pensate.
Con tanti avannotti, la faccenda cambia...

Pensate.
Con tanti avannotti, la faccenda cambia...

- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
Ciao Matty, Sono sempre stato di questa idea..vorrei solo diminuire la frequenza dei cambi..cercando più stabilità.
Come ho fatto in precedenza userò una siringa da 60ml con tubicino da areatore..cosi sifono. La trovo molto comoda.

Sono d'accordo..
Assolutamente, è fatale per gli avannotti.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uova corydoras aeneus
Ecco gli avannotti!
Purtroppo sono pochissimi, solamente 18. Sono di due deposizioni differenti..
Questo giro sono state fecondate solo il 5% delle uova... Il perché non saprei, forse è colpa dei maschi troppo giovani che le hanno sparate a salve)... Boh!
In ogni modo vado avanti....
come cibo gli nutro con napuli di artemia salina 2 o 3 volte al giorno..oppure in attesa delle schiuse dei napuli, utilizzo il cibo in granuli finissimi per avannotti.
[
Purtroppo sono pochissimi, solamente 18. Sono di due deposizioni differenti..
Questo giro sono state fecondate solo il 5% delle uova... Il perché non saprei, forse è colpa dei maschi troppo giovani che le hanno sparate a salve)... Boh!
In ogni modo vado avanti....
come cibo gli nutro con napuli di artemia salina 2 o 3 volte al giorno..oppure in attesa delle schiuse dei napuli, utilizzo il cibo in granuli finissimi per avannotti.
[
Posted with AF APP
Ultima modifica di Fax007 il 18/11/2019, 18:42, modificato 1 volta in totale.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti