Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 14/01/2018, 8:45
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 14/01/2018, 12:01
Saxmax ha scritto: ↑_Teo_ ha scritto: ↑Alla fine nulla di fatto. Penso non fossero nemmeno fecondate... Sarà per la prossima volta

Non abbassare la guardia. Di solito, quando iniziano, poi ne fanno diverse di seguito.

Ho notato che lo fanno o quando faccio un copioso rabbocco con acqua da osmosi o quando abbondo con il cibo...ieri per esempio ho dato larve di zanzare liofilizzate e stamattina eccoli a fare cosa zozze davanti ai piccoli avannotti minorenni in vasca
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
_Teo_ ha scritto: ↑Da ieri li tengo sotto controllo 24h su 24h, ho montato una webcam vicino all'acquario, stupendo guardarlo fuori di casa in streaming su cellulare

Bella la deposizione...il modo in cui la femmina tiene le uova tra le pinne mentre decide dove attaccarle...peccato veramente che non fanno cure parentali anche se non riesco ad immaginarmeli capaci di aggredire gli altri pesci per difendere le uova
Posted with AF APP
malt126
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 15/01/2018, 10:18
Posted with AF APP
_Teo_
-
Corydoras

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/12/17, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Conegliano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vesicula Christhmas Moss Montagnei
- Fauna: Corydoras: Aeneus Albino, Aeneus Argentina,Bronzino Colombia, Bronzino Trinidad, Sterbay Albino, Swarzy, Trilineatus.
- Altre informazioni: 2 LED Standard da Nanoacquario 20L , 1 Eden 500 Nitratestop, 1 Eden 500 Zeolite, 1 Eheim P4 250,2 Pompe di movimento Newa 1.6, Riscaldatore Aquael 50L, pompa ad aria Ferplast Airfrizz 100 senza pietra porosa.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Corydoras » 17/01/2018, 9:04
Dopo varie vicissitudini e scritti fissiamo due o tre punti fermi per la riproduzione................sappiamo che un abassamento della temperatura aiuta, (qualche grado, sanno di non essere nelle ande tra le rapide non siamo esagerati come il solito) il mangiare abbondante e sempre uguale determina sicurezza nell'animale, (pastiglie da fondo per carnivori) la presenza di acqua corrente facilita la scelta del luogo per la deposizione una volta deposte se non ci sono predatori o meglio se la vasca e monospecifica non vanno toccate, dopo si staccheranno da sole, indispensabile a questo punto una tana tipo Vesicula Christmas Moss ma il bello non e' finito..........la pianta nel suo inaccessibile fondo non solo li ripara ma da loro un indispensabile primo nutrimento ripeto nessun mangiare vivo o chissa' che'. aggiungiamo solo granuli mossi da una buona corrente se non si ingozzano con un granulo piu' grande di loro ma si accontentano della Vesicula marcescente e' fatta una volta allenati a masticare non serve fare piu' niente.
Corydoras
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti