Uova Corydoras?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 05/05/2020, 14:46

Ciao a tutti, da un paio di giorni ho trovato queste uova.. in acquario per ora ho delle Neritine e dei corydoras.. le uova delle Neritine mi sembrano diverse da queste.. potrebbero essere dei cory?

Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Uova Corydoras?

Messaggio di Fax007 » 05/05/2020, 15:02

Gabra ha scritto:
05/05/2020, 14:46
potrebbero essere dei cory?
Si :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Gabra (05/05/2020, 16:15)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 05/05/2020, 16:15

Grazie!

Aggiunto dopo 30 minuti 4 secondi:
Ho letto un po’ l’articolo sul forum e dice di toglierle dalla vasca e metterle in un recipiente.. cosa mi consigliate? Perché non saprei come muovermi!

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Uova Corydoras?

Messaggio di Fax007 » 05/05/2020, 17:44

Gabra ha scritto:
05/05/2020, 16:45
cosa mi consigliate?
Guarda io a volte li lascio direttamente in vasca (matura) e lascio fare alla natura, se riescono sopravvivere troveranno cibo da soli e selezione naturale.
A volte invece decido di spostare le uova in una vaschetta con pochi litri come ad esempio questa (foto) che ho attualmente dentro una ventina di piccoli cory da un mesetto.
IMG_20200505_173201_1489661102878824940.jpg
Qui ho messo delle piantine, senza fondo in modo da sifonare quotidianamente con una siringa.
Non è necessario fare così, anche più semplice.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 05/05/2020, 18:16

Come potrei fare? Utilizzando il modo più semplice e sicuro se possibile

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Uova Corydoras?

Messaggio di Fax007 » 05/05/2020, 19:49

Gabra ha scritto:
05/05/2020, 18:16
Come potrei fare?
In entrambi i casi vanno bene secondo me..dipende cosa vuoi ottenere.
Per esempio se vuoi provare una nuova un'esperienza, spostando le uova in una vaschetta, puoi provare..però ci vuole più impegno.
Cambi giornalieri o almeno a giorni alterni con gli stessi valori dell'acqua, attenzione alla temperatura, cibo vivo con naupli di artemia salina (consigliato) oppure in alternativa cibo secco finemente sbriciolato (crescita più lenta)...,tutto questo dopo la 3/4 giorni dalla schiusa delle uova.
Per prelevare le uova devi usare per non danneggiarle una lametta affilata che farai scorrere sul vetro, molto lentamente, che metterai in un contenitore da almeno 5 litri circa...meno spostamenti fai e meglio è.
Puoi anche usare una nursery direttamente in vasca..però con gli avannotti di cory per quanto mi riguarda non mi trovo bene.
Oppure lasci il mondo come sta e magari avrai qualche sorpresa nel vasca principale.. :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 05/05/2020, 21:27

Innanzitutto grazie @Fax007.
Il problema è che questa vasca è stata allestita da un mesetto, ed ho appena spostato i cory dalla vecchia vasca a questa.. tra un po’ sposterò anche i discus.. ( per non stare a rispiegarti tutto se vuoi leggertelo c’è un topic in discus “vasca discus”).
Mi piacerebbe molto provare a riprodurli e vorrei farlo fuori dalla vasca, solo che mi ferma il fatto di togliere acqua in un momento così delicato della maturazione (e di conseguenza rabboccare l’acquario magari destabilizzando i valori).
Consigli?
Anche perché vorrebbe dire togliere più o meno 2/3 litri al giorno, giusto?

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Uova Corydoras?

Messaggio di Fax007 » 05/05/2020, 22:28

Gabra ha scritto:
05/05/2020, 21:27
Anche perché vorrebbe dire togliere più o meno 2/3 litri al giorno, giusto?
No, non intendevo fare cambi alternati utilizzando l'acqua della vasca principale ma semplicemente usare nuova acqua con gli stessi valori (più o meno simili) e mi riferisco soprattutto ai nuovi cambi che siano uguali ogni volta... circa il 50% a cambio.
Ma le uova sono solo quelle in foto?
C'è la possibilità che non sia state fecondate, se sono tutte bianche, non è andata a buon fine..
Fai una foto ravvicinata se puoi.. :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 05/05/2020, 23:59

Domani la faccio meglio!

Avatar utente
Gabra
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/03/20, 13:58

Uova Corydoras?

Messaggio di Gabra » 06/05/2020, 15:40

Così sono viste dall’interno.. purtroppo non riesco a far di meglio.. ci sono troppi riflessi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti