Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Reddddd

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/02/24, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Pesce rosso cometa
Pesce pulitore
P. scalare
Trichogaster
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Reddddd » 16/03/2024, 15:08
Ho solo un corydoras da circa 20 giorni , oggi ho notato queste uova ma non capisco come sia possibile avendo solo un esemplare?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
IMG_5158.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reddddd
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 18/03/2024, 8:46
Si sembrano loro, il fatto che le abbia deposte ci può stare, soprattutto dopo un cambio acqua. Non saranno fertili, ma di solito scompaiono dopo qualche giorno (se le mangiano), avevo una femmina che deponeva come una gallina. Io avevo pure dei maschi e qualcuno è sopravvissuto
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti