Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/01/2020, 9:35
Reneevda ha scritto: ↑28/01/2020, 9:30
Mi potreste dire cosa fare se si schiudono? Cosa mangiano? Dopo quanto? Dopo quanto li posso lasciare in vasca?
Se li hai in vasca, metti un po' di vegetazione dentro dentro alla culla.
Meglio se con qualche radicetta....
Anche un briciolino di sabbia ma poco perchè altrimenti affonda.
Io sciolgo in acqua del mangime.
Esiste anche mangime per cuccioli.
La sabbia serve per raccogliere un po' di mangime sciolto.
Cedo parola perchè questo faccio con le Rasbora.....
mmarco
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 28/01/2020, 9:41
mmarco ha scritto: ↑28/01/2020, 9:22
vendi i cuccioli voglio la percentuale
A seconda di quanti ne usciranno credo che li regalerò

Reneevda
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 28/01/2020, 11:08
Reneevda ha scritto: ↑28/01/2020, 9:30
Mi potreste dire cosa fare se si schiudono? Cosa mangiano? Dopo quanto? Dopo quanto li posso lasciare in vasca?
Ciao, intanto verifica che non ci siano uova bianche=ammuffite, separale e le elimini..
Poi fai attenzione agli sbazi termici quando cambierai l'acqua nella vaschetta (ti suggerisco di usare una siringa per le varie operazioni sia di cambio che di aspirazione del fondo).
Nei primi 3 giorni si nutriranno col sacco vitellino successivamente dovrai nutrirli con napuli di artemia salina oppure se proprio non vuoi sbatterti col vivo prova a sbriciolare finemente il cibo secco (lo polverizzi) e attenzione a non inquinare l'acqua..
Dopo circa più di un mesetto potrai rimetterli in vasca.
Comunque potrebbero crescere direttemente nella vasca principale se non ci sono predatori. Dipende cosa si vuole ottenere.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 28/01/2020, 12:28
in vasca ci sono neon e corydoras.
Potrei tenerli a temperatura ambiente ?
La vaschetta galleggiante è molto piccola
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/01/2020, 12:30
Reneevda ha scritto: ↑28/01/2020, 12:28
in vasca ci sono neon e corydoras.
Potrei tenerli a temperatura ambiente ?
La vaschetta galleggiante è molto piccola
Non fare un errore:
Iniziare a spostare a destra e sinistra, su e giù.
Li hai nella culla.
Lasciali lì.
Acqua del loro acquario.
Quando nascono, vedrai....
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/01/2020, 12:52
Fax007 ha scritto: ↑28/01/2020, 11:08
Comunque potrebbero crescere direttemente nella vasca principale se non ci sono predatori. Dipende cosa si vuole ottenere.
E per me resta la soluzione migliore.Hai predatori di uova in vasca,ma una volta schiuse e superati i primi giorni non corrono piu' rischi.Tra l'altro in vasca hanno maggiore facilita' a nutrirsi una volta esaurito il sacco vitellino.Naturalmente la percentuale di sopravvivenza sara' minore,ma quelli che superano la prima fase crescono velocemente e normalmente sani.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 3):
- Fax007 (28/01/2020, 12:56) • mmarco (28/01/2020, 12:58) • Reneevda (28/01/2020, 13:55)
marko66
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 29/01/2020, 11:57
Per ora le uova sono ferme... oggi andrò a comprare una sala parto , nella vaschetta di adesso non c’è circolazione di acqua
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ho visto che alcune uova sono gialle con un punto bianco in mezzo, sono ammuffite?
Reneevda
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 30/01/2020, 15:02
Un uovo si è “schiuso”! Ha una piccolissima coda e nuota per la vaschetta. Tra quanto devo iniziare a dargli da mangiare?
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 15:10
Se hai la culla in vasca non ti preoccupare esageratamente.
Magari metti un pezzo di piantina dentro.
Cedo volentieri parola.
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 30/01/2020, 16:10
Reneevda ha scritto: ↑30/01/2020, 15:02
Un uovo si è “schiuso”! Ha una piccolissima coda e nuota per la vaschetta. Tra quanto devo iniziare a dargli da mangiare?
Tra un paio di giorni.,intanto vedi se se ne schiudono altre.Quelle ammuffite sono bianche.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti