Vi presento i miei primi neonati (corydoras panda)

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Vi presento i miei primi neonati (corydoras panda)

Messaggio di comi » 28/02/2020, 21:54

Ciao a tutti!
la mia vasca amazzonica da 180 litri è giovane, solo 4 mesi, e popolata con 7 cory panda, 7 otocinclus affinis e 14 cardinali.. ma inaspettatamente, ieri, mi sono accorto di avere due nuovi ospiti! sono due pandini.. lunghi meno di un cm..

Già avevo segnalato comportamenti di corteggiamento dei cory, ma non pensavo potessero riprodursi! Forse la mia iper piantumazione ricca di anfratti tra le piante e la densa foresta di lymno (con molte radici aeree) li ha protetti soprattutto dai cardinali..

Per ora vivono nascosti tra pietre e foglie

Ve li mostro. Che ne dite, ce la faranno? sono fortunato o capita spesso di aver nuovi panda?

Scusate le banalità, sono un neofita! Vi piacciono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vi presento i miei primi neonati

Messaggio di mmarco » 28/02/2020, 21:59

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Vi presento i miei primi neonati

Messaggio di marko66 » 28/02/2020, 22:18

comi ha scritto:
28/02/2020, 21:54
Che ne dite, ce la faranno? sono fortunato o capita spesso di aver nuovi panda?
Capita, ma non spessissimo in vasche di comunita'.Sono fantastici perché sembrano degli adulti in miniatura con la pinna dorsale sproporzionata di solito.Qualcuno ce la puo' fare,ma ci va' un mesetto per essere sicuri.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Vi presento i miei primi neonati

Messaggio di Pat64 » 01/03/2020, 13:25

Complimenti @comi!!

La granulometria e la forma della ghiaia, però, non mi pare la più adatta ai loro barbigli....

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vi presento i miei primi neonati

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 13:29

Me li gusto anche qui i piccoli mostriciattoli pinnuti :x e in bocca al lupo 🤞

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Vi presento i miei primi neonati

Messaggio di comi » 02/03/2020, 8:21

Pat64 ha scritto:
01/03/2020, 13:25
Complimenti @comi!!

La granulometria e la forma della ghiaia, però, non mi pare la più adatta ai loro barbigli....
In realtà devo un po' contraddirti. Temevo anche io la cosa, ma mi sono ricreduto. I suoi genitori, ospiti ormai da tre mesi buoni, sono raddoppiati e hanno dei barbigli lunghi e sono in decisa forma. Il ghiaietto del manado è così leggero che non si affrancano nemmeno le radici. Ad esempio ho un pratino di marsilea irsuta ben saldo, ma un pratino di eleocharis minima completamente sradicato a causa dei cory perchè basta toccare gli steli che li tiri su.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Monica ha scritto:
01/03/2020, 13:29
Me li gusto anche qui i piccoli mostriciattoli pinnuti :x e in bocca al lupo 🤞
grazie Monica, mi pare che stiano lentamente prendendo confidenza con la vasca e si spingono a volte oltre la foresta di limno. Mi inquietano i cardinali che spesso si spingono ai margini della nursery fin troppo incuriositi. Però ricordo che quando li ho presi, alcuni cardinali erano grandi come i neonati.. spero non li attacchino.
E' curioso che abbiano colorazioni differenti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti