30 gradi!!!!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

30 gradi!!!!

Messaggio di paolo17 » 10/07/2016, 17:54

La temperatura dell'acquario(avviato da poco) è fissa a 30/31 gradi.Per ora ci sono solo piante,potrebbe ucciderle questo calore?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di Paky » 10/07/2016, 17:59

paolo17 ha scritto:Per ora ci sono solo piante,potrebbe ucciderle questo calore?
dipende dalle piante: molte non resistono a 30 gradi... :( Apri il coperchio quando le luci sono spente e magari improvvisa un sistema di ventilazione con una ventola da PC.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di fernando89 » 10/07/2016, 19:02

Paky ha scritto:
paolo17 ha scritto:Per ora ci sono solo piante,potrebbe ucciderle questo calore?
dipende dalle piante: molte non resistono a 30 gradi... :( Apri il coperchio quando le luci sono spente e magari improvvisa un sistema di ventilazione con una ventola da PC.
quoto paky

approfitta per leggere questi spunti che diventeranno un articolo ;)
raffreddamento dell acquario t17295
nella seconda pagina c è la mia esperienza a costo zero
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di Silver21100 » 10/07/2016, 20:17

... al mio rientro ho trovato le vasche a 29 gradi , ho tolto i coperchi, acceso le ventole e spento le luci.
Lascerò le ventole accese durante la notte e domani mattina rabboccherò la vasca per compensare l'acqua evaporata.
Fortunatamente , hai solo piante ma anche loro hanno il dritto di essere preservate , se non hai ventole per raffreddare l'acqua potresti provare con un normale ventilatore puntato sulla superficie dell'acqua , non sarà facile da posizionare e la turbolenza creata sulla superficie disperderà la CO2, ma in questo caso si tratta di scegliere i male minore

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di paolo17 » 12/07/2016, 11:50

Quali tra queste piante potrebbe soffrire di più:
Anubias nana
Bolbitis Heudelotii
Vescicularia
Ludwiga repens
Marsilea crenata
limnophilia sessiliflora
murdannia keisak
cladophora aegagropila
criptocornye

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di paolo17 » 12/07/2016, 16:02

....

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di fernando89 » 12/07/2016, 16:23

paolo17 ha scritto:....
credo che questo tuo post sia un modo per avere risposta

io credo che il modo migliore per avere una risposta sulle piante sia aprire un topic nella sezione piante dove chiedi quali di questa piante soffrono di più il caldo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di Paky » 13/07/2016, 9:56

fernando89 ha scritto: io credo che il modo migliore per avere una risposta sulle piante sia aprire un topic nella sezione piante dove chiedi quali di questa piante soffrono di più il caldo ;)
Senza che stiamo ad aprire un nuovo argomento, sposto il tutto in Piante, e continuiamo qui. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: 30 gradi!!!!

Messaggio di giampy77 » 16/07/2016, 15:12

Io direi che é meglio scendere con quei gradi, nel senso che la Ludwigia ne soffrirebbe, dipende da che Cryptocoryne hai, ma anche le piu duttili restano per poco tempo a temperature alte, insomma bisogna trovare un rimedio. Puoi diminuire il fotoperiodo ad esempio, mettere due ventoline di un pc dismesso.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti