Ma non è lo stesso fondo che hai ora? Io ti consiglierei di non usarlo più nel caso e se proprio devi riallestire, di farlo con materiali base base base meglio ancora se inerti o di comprovata sicurezza tipo l'akadama.Yellowstone1977 ha scritto:2 sacchi di Ada Amazzonia
300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere piante
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Io con l'akadama faccio fatica a piantare le piante in quanto spesso tornano a galla, non oso pensare cosa farei con il manao, peri il resto e' ottima.
quando verrà riallestita la vasca rendici partecipi del suo sviluppo perche ormai ci siamo affezzionati a questo 300 litri.
quando verrà riallestita la vasca rendici partecipi del suo sviluppo perche ormai ci siamo affezzionati a questo 300 litri.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Mai osservata cosa simile. Con la pozzolana si, alcuni sassolini impiegano un po per imbibirsi per benepippove ha scritto: spesso tornano a galla

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
mi riferivo che le piante non fanno molta presa rispetto a sabbia o ghiaino di quarzo, spesso pianto uno stelo e sollevo quello vicino tornando su con le pinzette e con la Limnophila divento proprio matto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Yellow, tutti 'sti problemi sono probabilmente associabili al fondo, anche tu l'hai pensato. Mica vorrai rimetterlo?!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Leggo ora il messaggio ma ormai ho già fatto uan via di mezzo .Luca.s ha scritto:Ma non è lo stesso fondo che hai ora? Io ti consiglierei di non usarlo più nel caso e se proprio devi riallestire, di farlo con materiali base base base meglio ancora se inerti o di comprovata sicurezza tipo l'akadama.Yellowstone1977 ha scritto:2 sacchi di Ada Amazzonia
Akadama ho verificato accuratamente ed è pressocchè identica ad ADA Amazzonia . Entrambe sono allofane e con fortissima tendenza ad abbassare molto i carbonati .
Akadama costa uno sproposito , più di Amazzonia da quel che vedo o comunque il costo è pressocchè identico .
ADA Amazonia la uso da anni e so che problemi crea ma sono consapevole che , grossomodo, dura un annetto e mezzo . Riallestire dopo 1 anno e mezzo non mi crea problemi . Questa volta ho voluto prolungare per capire se e come possibile intervenire ma abbiamo visto che è ingestibile la cosa .
Allora mi sono deciso a "replicare" quanto ho fatto sull'acquario Discus .
Ho messo 24Kg di ghiaia inerte color marrone e 18 litri di Ada Amazonia .
Ho fatto il cambio con tutte le accortezze che conoscevo ed ho finito ieri sera ... se è esteticamente presentabile , dopo vi posto una foto !
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Sicuramente vi tengo informati ! (ora io non riesco più a postare foto visto che non ho Tapatalk, ma in qualche modo provo)pippove ha scritto:Io con l'akadama faccio fatica a piantare le piante in quanto spesso tornano a galla, non oso pensare cosa farei con il manao, peri il resto e' ottima.
quando verrà riallestita la vasca rendici partecipi del suo sviluppo perche ormai ci siamo affezzionati a questo 300 litri.
Piantumare con Ada Amazonia è uno spasso spassosissimo !

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Il motivo per cui ho scartato il lapillo vulcanico è questo : sono convinto che a suon di espiantare , entro qualche mese me lo sarei ritrovato in superficie del fondo al posto dell'allofana .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Beh , se andate a vedere le foto , nel primo anno di utilizzo questo fondo è formidabile .
Avevo la Rotala Macrandra rosso acceso e cresceva a vista d'occhio : 40 cm a settimana
Avevo la Rotala Macrandra rosso acceso e cresceva a vista d'occhio : 40 cm a settimana
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 300 litri ex ADA ora PMDD : aiutatemi a far crescere pia
Infatti se la compri in negozio di acquari costa 60 euro per 9 litri, se ti va bene. Comprala in negozi di bonsai, 20 euro per 14 litri. È anche stessa marca e stesso sacchetto, non commento ulteriormenteYellowstone1977 ha scritto:Leggo ora il messaggio ma ormai ho già fatto uan via di mezzo .Luca.s ha scritto:Ma non è lo stesso fondo che hai ora? Io ti consiglierei di non usarlo più nel caso e se proprio devi riallestire, di farlo con materiali base base base meglio ancora se inerti o di comprovata sicurezza tipo l'akadama.Yellowstone1977 ha scritto:2 sacchi di Ada Amazzonia
Akadama ho verificato accuratamente ed è pressocchè identica ad ADA Amazzonia . Entrambe sono allofane e con fortissima tendenza ad abbassare molto i carbonati .
Akadama costa uno sproposito , più di Amazzonia da quel che vedo o comunque il costo è pressocchè identico .
ADA Amazonia la uso da anni e so che problemi crea ma sono consapevole che , grossomodo, dura un annetto e mezzo . Riallestire dopo 1 anno e mezzo non mi crea problemi . Questa volta ho voluto prolungare per capire se e come possibile intervenire ma abbiamo visto che è ingestibile la cosa .
Allora mi sono deciso a "replicare" quanto ho fatto sull'acquario Discus .
Ho messo 24Kg di ghiaia inerte color marrone e 18 litri di Ada Amazonia .
Ho fatto il cambio con tutte le accortezze che conoscevo ed ho finito ieri sera ... se è esteticamente presentabile , dopo vi posto una foto !
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti