30l Hemianthus callitrichoides
- denis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 05/06/14, 20:53
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: 30l Hemianthus callitrichoides
Non abbiamo ancora articoli su di lei, ma se leggi quello di Acquariofilia Consapevole, ti accorgerai che non è adatta a piccoli acquari.denis ha scritto:Avevo pensato anche ad una galleggiante Ludwigia helminthorrhiza
Le radici raggiungerebbero il fondo molto presto, ancorandosi nel terreno.
A questo punto, sceglierei la Pistia stratiotes.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- denis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 05/06/14, 20:53
-
Profilo Completo
Re: 30l Hemianthus callitrichoides
ok, le radici non sarebbero unprobblema ma dato che l'acquario è troppo piccolo opterò per la pistiaRox ha scritto:Pistia stratiotes

- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: 30l Hemianthus callitrichoides
Se vuoi rimanere sul sudamericano valuta anche il Limnobium, che rimane abbastanza piccolo.
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- denis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 05/06/14, 20:53
-
Profilo Completo
Re: 30l Hemianthus callitrichoides
credo abbia lo stesso problema della ludwigia.Scardola ha scritto:Se vuoi rimanere sul sudamericano valuta anche il Limnobium, che rimane abbastanza piccolo.
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: R: 30l Hemianthus callitrichoides
Non proprio (lo dico perché ce l'ho nel cubetto).denis ha scritto: credo abbia lo stesso problema della ludwigia.
Se lasci crescere le piante più vecchie le radici arrivano al fondo, ma si evita facilmente lasciando solo le piantine giovani. Si propaga tramite stoloni galleggianti, e le piante cominciano a moltiplicarsi già quando sono piccole, non occorre farle diventare grandi.
Prima che le radici raggiungano il fondo ci vuole parecchio tempo, deve vedere se esteticamente gli piacciono più le radici del Limnobium o della Pistia.
Rispetto alla Pistia rimane più basso, in pratica a pelo d'acqua, quindi la scelta diventa una questione estetica e di spazio (se tiene la vasca coperta la Pistia potrebbe stare un po' sacrificata)
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti