Eh niente....il Natale porta regali a tutti.
Anche a me.
E fu così...che passeggiando in un vivaio...ho (quasi) deciso di scoperchiare il mio 60litri....e creare una mini foresti a con piante le cui radici finiranno nell' acquario.
Ho provato prima a documentarmi e ho visto che ci sono molte piante fatte al caso. Addirittura il ficus.
Ora. Arriviamo alla questione.
Acquario acqua fredda. Vicino alla finestra ma mai illuminato dal sole diretto.
Quali piante potrei prendere?
A me piacerebbero tipo clorofito o dracena.
In pratica piante con foglie a punta lunghe. Anche che stiamo verticalmente.
Avete consigli x altre piante? Foto? Esperienze dirette?
Controindicazioni a scoperchiare un acquario?
Per i pesci nn ci sono problemi sono carassi eteromorfi ciccioni "prettetti" da 3cm di foglie di vallisneria lunghissime.
Per fissarle all acquario pensavo a dei contenitori forato di plastica agganciati con delle pinze al vetro.
All interno dell' acquario ci sono vallisneria e anubias.
Le luci di conseguenza potrebbero anche allontanarsi di un 40cm?
Insomma un po' di domande...ma vorrei iniziare a pensarci seriamente
60 litri scoperto
- erkoleprimo
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
Profilo Completo
60 litri scoperto
Comprato clorofito....
Pulito radici dalla terra e immerso in acquario.
La venditrice mi ha detto che metterà 6 mesi per ambientarsi...e per fare raduni nuove (diverse ha detto)...
Consigli?
Ho fatto qualche cavolata?
Pulito radici dalla terra e immerso in acquario.
La venditrice mi ha detto che metterà 6 mesi per ambientarsi...e per fare raduni nuove (diverse ha detto)...
Consigli?
Ho fatto qualche cavolata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
60 litri scoperto
Io non lo terrei nel vaso
Se è solo il tempo dell'adattamento potrebbe andare ma se le radici nuove escono da sotto poi rischi di romperle quando dovrai togliere il vaso.
Spatiphillum, fittonia, potos ecc...
Anche le orchidee vivonobenein idroponica.

Se è solo il tempo dell'adattamento potrebbe andare ma se le radici nuove escono da sotto poi rischi di romperle quando dovrai togliere il vaso.
Praticamente tutte quelle da appartamento o quasi.
Spatiphillum, fittonia, potos ecc...
Anche le orchidee vivonobenein idroponica.
Verifica che il coperchio non faccia anche da tirante per evitare lo spanciamento.
Potresti usare del sughero incollato o fissato ai vetri in altro modo e sul sughero mettere le piante. Magari dei buchi che facciano passare le radicierkoleprimo ha scritto: ↑28/12/2020, 13:47Per fissarle all acquario pensavo a dei contenitori forato di plastica agganciati con delle pinze al vetro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- erkoleprimo
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
Profilo Completo
60 litri scoperto
Okm grazie per le dritte.gem1978 ha scritto: ↑30/12/2020, 9:18Io non lo terrei nel vaso![]()
Se è solo il tempo dell'adattamento potrebbe andare ma se le radici nuove escono da sotto poi rischi di romperle quando dovrai togliere il vaso.Praticamente tutte quelle da appartamento o quasi.
Spatiphillum, fittonia, potos ecc...
Anche le orchidee vivonobenein idroponica.Verifica che il coperchio non faccia anche da tirante per evitare lo spanciamento.Potresti usare del sughero incollato o fissato ai vetri in altro modo e sul sughero mettere le piante. Magari dei buchi che facciano passare le radicierkoleprimo ha scritto: ↑28/12/2020, 13:47Per fissarle all acquario pensavo a dei contenitori forato di plastica agganciati con delle pinze al vetro.![]()
La piantina nuova è senza terra ovviamente ed ho tagliato la parte sotto del vaso. Creando così un cilindro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti