
Acquario appena avviato piante bloccate
- Whisles
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/09/22, 20:43
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Salve a tutti, ho da un mesetto allestito il mio terzo acquario, il primo serio se vogliamo, 230 litri lordi. Fin da subito ho notato una cosa strana, che le piante a sinistra erano più in difficoltà rispetto a quelle sulla destra dove erogo CO2 (H24), oltre alle piante a crescita lenta che stanno benone quelle a crescita rapida soffrono molto, in generale in tutta la vasca. Ho messo come sfondo 2 porzioni di hygrophila polysperma siamensis che stanno perdendo foglie (anche se le vedo molto grandi probabilmente non sono nate come sommerse), e nei lati della rotola rotundifolia Vietnam (h'ra) che a sinistra è completamente morta e a destra è cresciuta leggermente ma adesso è bloccata. Fertilizzo con APT 3 Complete per colonna e non avendo messo substrato fertile ho inserito della tabs di fondo all'inizio. L'acqua è molto ambrata perché i legni hanno tirato fuori tanto tannini e con i cambi piano piano sto cercando di migliorare la situazione per il discorso illuminazione, che sono due barre LED una da 6500 e l'altra da 4500k, 80w totali. Le luci le ho avute per un mese con un'altezza di almeno 35cm sopra al livello dell'acqua, da qualche giorno le ho abbassate completamente.Come fauna 11 cardinali, coppia di ramirazi, 6 corydoras panda. Acqua circa 90% osmotica, pH 6,5 kh2. Ah dimenticavo che ho delle filamentose e diatomee che ogni 2 giorni tolgo.Chiedo il vostro aiuto per la situazione piante, grazie in anticipo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Ciao,
prima di tutto, dovresti aggiornare il tuo profilo
Da quanto fertilizzi? In fase di adattamento delle piante e in maturazione (quindi fotoperiodo ridotto) non si dovrebbe fertilizzare. Gli eccessi possono creare più problemi delle carenze.
Quanto è il fotoperiodo?
Lumen della luce?
Cosa contiene il fertilizzante?
Sarebbero utili i valori dell'acqua:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-.
prima di tutto, dovresti aggiornare il tuo profilo

Da quanto fertilizzi? In fase di adattamento delle piante e in maturazione (quindi fotoperiodo ridotto) non si dovrebbe fertilizzare. Gli eccessi possono creare più problemi delle carenze.
Quanto è il fotoperiodo?
Lumen della luce?
Cosa contiene il fertilizzante?
Sarebbero utili i valori dell'acqua:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Apt é un buon fertilizzante, da seguire alla lettera con i cambi d'acqua che consigliano.
Il problema di fondo secondo me é la luce, la vasca sembra buia e i tannini non aiutano.
Magari del carbone attivo in questa fase può aiutarti, da togliere appena l'acqua schiarisce.
Comunque con i cambi d'acqua settimanali ben presto si rischiarirà
Il problema di fondo secondo me é la luce, la vasca sembra buia e i tannini non aiutano.
Magari del carbone attivo in questa fase può aiutarti, da togliere appena l'acqua schiarisce.
Comunque con i cambi d'acqua settimanali ben presto si rischiarirà
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Whisles
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/09/22, 20:43
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Allora ho iniziato a fertilizzare dopo 2 settimane circa, però ho fatto un po' di casini perché ho messo il carbone attivo per via dell'acqua scura, poi ho messo dei polimerici sintetici sempre per lo stesso motivo perché il carbone ha fatto poco e niente, e quindi penso che abbia assorbito una parte di fertilizzante, però ne ho rimesso un po' alla fine. Fotoperiodo di 8 ore, sono partito da 4 ore e a poco a poco ho aumentato, luce 8000lumen penso per 170/180 litri netti, vasca alta 50cm.
Questo fertilizzante concentrato è pensato per le piante d'acquario. La formula include azoto (N), fosforo (P), potassio (K), ferro (Fe) e tracce del segreto 2HR Capstone Ratio TM. Il prodotto supporta i colori intensi delle foglie, la crescita e la vitalità delle piante.
Questo è quello che ho trovato in rete del fertilizzante.
pH 6,5 kh2, GH devo misurarlo ma era 3/4no3 0 e purtroppo non ho il test del ferro.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
La vasca è leggermente più cristallina rispetto alla foto che ho inviato, purtroppo i legni hanno rilasciato tanto dopo 1 mese a bagno e dopo una bella bollitura. Ho usato più di 1kg di carbone e aqpet organic remover, ma l'acqua è ancora un po' scura quindi ogni settimana cambio un 20 litri più o meno. Il fertilizzante consiglia di cambiare un 40% settimanali ma su 170/180 litri netti è un po' dura.
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Più chiara rispetto a prima ma sempre scura
aldopalermo ha scritto: ↑02/01/2024, 10:56Ciao,
prima di tutto, dovresti aggiornare il tuo profilo
Da quanto fertilizzi? In fase di adattamento delle piante e in maturazione (quindi fotoperiodo ridotto) non si dovrebbe fertilizzare. Gli eccessi possono creare più problemi delle carenze.
Quanto è il fotoperiodo?
Lumen della luce?
Cosa contiene il fertilizzante?
Sarebbero utili i valori dell'acqua:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-.
Allora ho iniziato a fertilizzare dopo 2 settimane circa, però ho fatto un po' di casini perché ho messo il carbone attivo per via dell'acqua scura, poi ho messo dei polimerici sintetici sempre per lo stesso motivo perché il carbone ha fatto poco e niente, e quindi penso che abbia assorbito una parte di fertilizzante, però ne ho rimesso un po' alla fine. Fotoperiodo di 8 ore, sono partito da 4 ore e a poco a poco ho aumentato, luce 8000lumen penso per 170/180 litri netti, vasca alta 50cm.
Questo fertilizzante concentrato è pensato per le piante d'acquario. La formula include azoto (N), fosforo (P), potassio (K), ferro (Fe) e tracce del segreto 2HR Capstone Ratio TM. Il prodotto supporta i colori intensi delle foglie, la crescita e la vitalità delle piante.
Questo è quello che ho trovato in rete del fertilizzante.
pH 6,5 kh2, GH devo misurarlo ma era 3/4no3 0 e purtroppo non ho il test del ferro.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑02/01/2024, 11:24Apt é un buon fertilizzante, da seguire alla lettera con i cambi d'acqua che consigliano.
Il problema di fondo secondo me é la luce, la vasca sembra buia e i tannini non aiutano.
Magari del carbone attivo in questa fase può aiutarti, da togliere appena l'acqua schiarisce.
Comunque con i cambi d'acqua settimanali ben presto si rischiarirà
La vasca è leggermente più cristallina rispetto alla foto che ho inviato, purtroppo i legni hanno rilasciato tanto dopo 1 mese a bagno e dopo una bella bollitura. Ho usato più di 1kg di carbone e aqpet organic remover, ma l'acqua è ancora un po' scura quindi ogni settimana cambio un 20 litri più o meno. Il fertilizzante consiglia di cambiare un 40% settimanali ma su 170/180 litri netti è un po' dura.
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Più chiara rispetto a prima ma sempre scura
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Eh si in quel protocollo i cambi son sostanziosi, attenzione che facendo il 20% rischi accumuli a questo punto prova a dimezzare il dosaggio e vedere come va, finché no schiarisce anche qualcosina di meno
Eh si in quel protocollo i cambi son sostanziosi, attenzione che facendo il 20% rischi accumuli a questo punto prova a dimezzare il dosaggio e vedere come va, finché no schiarisce anche qualcosina di meno
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Io inizierei a rimineralizzare un po' l'acqua,sei in carenza di calcio e probabilmente di magnesio.Lo puoi fare tranquillamente coi cambi(che cmq fai) mettendo una percentuale maggiore di acqua di rete.Vedi se con l'avvicinamento delle luci la situazione migliora.
- Whisles
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/09/22, 20:43
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Non vorrei aumentare troppo il KH altrimenti non riesco a portare il pH sotto al 7 (anche se ho la CO2), se invece aumentassi soltanto il GH? Ho GH+ di amtra, aumenterei calcio e magnesio ugualmente?
marko66 ha scritto: ↑02/01/2024, 13:53Io inizierei a rimineralizzare un po' l'acqua,sei in carenza di calcio e probabilmente di magnesio.Lo puoi fare tranquillamente coi cambi(che cmq fai) mettendo una percentuale maggiore di acqua di rete.Vedi se con l'avvicinamento delle luci la situazione migliora.
Non vorrei aumentare troppo il KH altrimenti non riesco a portare il pH sotto al 7 (anche se ho la CO2), se invece aumentassi soltanto il GH? Ho GH+ di amtra, aumenterei calcio e magnesio ugualmente?
Posted with AF APP
- Whisles
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/09/22, 20:43
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Adesso ho smesso un attimo di fertilizzare perché ho una crescita esponenziale di alghe, però una volta resa cristallina l'acqua non vorrei nemmeno fare cambi settimanali, ma più mensili, anche perché ho un filtro sovradimensionato e non troppa popolazione. In quel caso non so come comportarmi con il fertilizzante.
Adesso ho smesso un attimo di fertilizzare perché ho una crescita esponenziale di alghe, però una volta resa cristallina l'acqua non vorrei nemmeno fare cambi settimanali, ma più mensili, anche perché ho un filtro sovradimensionato e non troppa popolazione. In quel caso non so come comportarmi con il fertilizzante.
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
Poi provare a ridurre le dosi, ma 2th Aquarist non si presta benissimo
Poi provare a ridurre le dosi, ma 2th Aquarist non si presta benissimo
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato piante bloccate
A parte il fatto che se usi CO2 il KH a 2 è troppo basso in ogni caso e da alzare un po',la risposta è si riguardo al GH+.
Ma sinceramente visto che devi fare un cambio ed alzare ambe e due le durezze è molto piu' pratico e conveniente usare una percentuale maggiore di acqua di rete insieme all'osmotica secondo me.Poi dipende dall'acqua di rete,ovviamente,ma se porti la percentuale dal 10 al 20 % non è che puoi fare grossi danni.
A parte il fatto che se usi CO2 il KH a 2 è troppo basso in ogni caso e da alzare un po',la risposta è si riguardo al GH+.
Ma sinceramente visto che devi fare un cambio ed alzare ambe e due le durezze è molto piu' pratico e conveniente usare una percentuale maggiore di acqua di rete insieme all'osmotica secondo me.Poi dipende dall'acqua di rete,ovviamente,ma se porti la percentuale dal 10 al 20 % non è che puoi fare grossi danni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti