Acquisto nuove piante, consigli per inserimento ed esigenze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquisto nuove piante, consigli per inserimento ed esigenze

Messaggio di siryo1981 » 18/08/2019, 15:39

Salve,
ho appena acquistato nuove piante, mi arriveranno martedì vorrei dei consigli sulle loro esigenze e su come meglio inserirle:

- Ludwuigia Palustris super red: fino a poco tempo fa avevo la repens (la mia lunga vacanza me l'ha annientata :(( ) . Vorrei sapere se hanno esigenze diverse (le differenze tra le due non le ho mai capite)
- Lobelia Cardinalis: è mia intenzione inserirla a centro acquario accanto a delle rocce in modo da creare un cespuglio alto al max una decina di cm. Vorrei sapere a che distanza piantare i steli ed esigenze della pianta, ne so davvero poco :ymsigh:
- Bacopa : su questa sono indeciso se mettere i steli molto ravvicinati ,tipo a "ciuffo" o distanziarli di 1-2 cm tra loro.

Grazie, attendo impaziente che arrivino! :) :D
CIRO :)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Acquisto nuove piante, consigli per inserimento ed esigenze

Messaggio di Matty » 18/08/2019, 16:47

Gli steli separali di un paio di centimetri, vale praticamente per tutte le specie.
Comunque :
-la Ludwigia dovrebbe avere esigenze molto simili, è una pianta abbastanza resistente ma se la vuoi bella rossa serve luce medio-alta, ferro e CO2.
-la Lobelia è abbastanza resistente , ha una crescita non propriamente rapida e si nutre per buona parte attraverso le radici.
-la Bacopa è una pianta poco esigente, in presenza di buona luce e CO2 diventa ghiotta di potassio.
Per Ludwigia e Bacopa abbiamo degli articoli che ne parlano:
Le Bacopa più diffuse in acquario
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquisto nuove piante, consigli per inserimento ed esigenze

Messaggio di siryo1981 » 18/08/2019, 17:09

Ciao @Matty gli articoli li ho letti ma in.essi nomina solo la ludwigia repens (che avevo io) e la grandulosa. La palustris non ho capito bene se è la stessa o meno.
In merito alla lobelia vorrei sapere dove è meglio posizionarla, se in piena luce o al riparo. Il mio scopo è tenerla bassa, creare un cespuglio, tipo una palla :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Acquisto nuove piante, consigli per inserimento ed esigenze

Messaggio di Matty » 19/08/2019, 8:50

Dovrebbero essere specie diverse, ma hanno esigenze molto simili.
La Lobelia invece la posizionerei in una zona abbastanza illuminata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
siryo1981 (19/08/2019, 9:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti