Adattamento piante e fotoperiodo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di KS34 » 14/04/2019, 10:39

Buongiorno a tutti.... In una vasca matura (80 LT netti) che ha ospitato per due anni dei carassi sto tentando di allestire un acquario per Betta. Come piante ho inserito del ceratophillum, due Cryptpcoryne (delle quali non ricordo il cognome :)) ) alcuni steli di Higrophils difformis e della Limnophila.... La vasca ha un neon da 18 w ma ho già pronta una plafoniera Easy LED da 2700 lm.
Non ho intenzione di inserire CO2....
Secondo voi è meglio montare subito la plafoniera? Come mi regolo col fotoperiodo?
Vorrei evitare un invasione di alghe....

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di Pisu » 14/04/2019, 11:22

Ciao :)
Io la monterei subito, prima si adattano le piante alla nuova luce meglio è.
Per il fotoperiodo regolati come per ogni cambio luce, parti con 5/6 ore da aumentare di mezz'ora a settimana fino alle classiche 8/9 ore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
KS34 (14/04/2019, 12:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di Nijk » 14/04/2019, 11:25

KS34 ha scritto: Non ho intenzione di inserire CO2....
Se ti crescono ugualmente le piante non è indispensabile inserire CO2.
KS34 ha scritto: La vasca ha un neon da 18 w ma ho già pronta una plafoniera Easy LED da 2700 lm.
Non ho intenzione di inserire CO2....
Secondo voi è meglio montare subito la plafoniera? Come mi regolo col fotoperiodo?
Vorrei evitare un invasione di alghe....
Ragionando sui numeri per un T8 ( dovrebbe essere un neon T8 il tuo ) da 18 watt parliamo di circa 1300 lumen ( dipende anche dalla marca ma più o meno siamo lì ).
Considerando che adesso monterai una barra LED da 2700 lumen stai andando in pratica a raddoppiare l'illuminazione ( in realtà anche qualcosa in più visto che il fascio luminoso dei LED è diretto mentre con un neon anche con riflettori qualcosa si perde sempre vista la forma della lampada ).

Potenzialmente quindi stai andando ad illuminare le piante in maniera molto maggiore rispetto a prima e le considerazione da fare sono due:
una riguarda le piante che se stimolate in maniera maggiore tramite la luce di sicuro richiederanno di conseguenza nutrienti maggiori per crescere, quindi parliamo sia di fertilizzanti che di CO2.
la seconda è una considerazione puramente tecnica e riguarda la lampada e il suo modo di utilizzo, per questo ti rimando in tecnica dove ti potranno dire se magari sia regolabile in qualche modo modo quella barra LED.

Di base cambiando l'illuminazione dovresti ricominciare con un fotoperiodo ridotto ( 5/6 ore ) per poi aumentare piano piano in modo tale da far riadattare le piante alle nuova luce, il discorso è che se aumenti e di molto la luce cos' come stai facendo dovresti rivedere nel tempo allo stesso modo anche il resto della gestione e quindi anche gli altri due elementi indispensabili alla fotosintesi, ossia fertilizzanti e CO2, altrimenti rischi sicuramente un qualche tipo di invasione algale.

Una domanda, perchè hai cambiato lampada? Se le piante che hai ti vanno bene e crescevano bene perchè cambiare? Ti chiedo questo perchè generalmente l'esigenza di implementare la luce nasce dal desiderio di ottenere qualcosa di meglio rispetto a prima, e per fare ciò nel tuo caso escludere a priori la CO2 è un qualcosa che ti penalizzerà parecchio.
Se desideravi portare avanti una gestione più "comoda", che anche io preferisco, forse era meglio semplicemente cambiare il neon che avevi a fine vita.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
KS34 (14/04/2019, 12:28)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di KS34 » 14/04/2019, 11:48

@Nijk
L'idea di cambiare illuminazione mi era stata data tempo fa dai ragazzi di allestimento in quanto ritenevano il neon insufficiente.... Adesso vedo se comprando la centralina posso dimmerarla.
Ho trovato la plafoniera in occasione e l'ho presa :D .
Di base non sono obbligato a montarla (devo comunque riallestite anche una seconda vasca dove ho la CO2 e la posso tranquillamente montare lì).
A questo punto tengo il neon (lo sostituisco quando necessario) e vedo come se la cavano le "ragazze" in caso faremo delle correzioni in corsa.
PS Calcola che dovrò anche inserire delle galleggianti che andranno a schermare parecchio...

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di Pisu » 14/04/2019, 12:44

KS34 ha scritto: Calcola che dovrò anche inserire delle galleggianti che andranno a schermare parecchio...
Ecco...se metti le galleggianti la luce sarà sicuramente insufficiente con il neon.
Valuta tu in base alla flora...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
KS34 (14/04/2019, 12:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di KS34 » 14/04/2019, 12:48

Pisu ha scritto: Ecco...se metti le galleggianti la luce sarà sicuramente insufficiente con il neon.
Valuta tu in base alla flora...
Comunque la plafoniera è dimmerabile con la sua centralina....

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di Pisu » 14/04/2019, 13:33

Ma quindi la cambi o no?
Non ho capito :D
Comunque, se decidi di cambiarla, essendo dimmerabile meglio ancora, puoi partire con fotoperiodo ridotto e percentuale ridotta, e aumenti ogni settimana di pari passo tutt'e due

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Adattamento piante e fotoperiodo

Messaggio di KS34 » 14/04/2019, 13:42

Pisu ha scritto: Ma quindi la cambi o no?
Non ho capito
Neanche io =)) ....
No, dai scherzo, lunedì vado a prendere la centralina e monto la plafoniera abbassando la potenza mantenendo le stesse ore di luce.... Poi trovo le galleggianti e vediamo quanto schermano...

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti