Adattare Alternanthera a vita emersa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Adattare Alternanthera a vita emersa

Messaggio di luigidrumz » 15/09/2016, 10:21

Buongiorno a tutti,
Ho delle piantine di althermantera, riprodotte in vitro in laboratorio, e fino ad ora stavano nel contenitore di crescita con le radici nell'agar. Avendo il coperchio, l'ambiente si manteneva umido e le piantine crescevano. Ora che si son fatte abbastanza alte, vorrei adattarle alla vita emersa. Ho tolto il coperchio e ho visto che alcune foglioline stanno iniziando a seccarsi sulla punta, per evitare il problema ho messo dell'acqua nel contenitore.
A questo punto, come mi consigliate di procedere? Qualcuno ci ha mai provato?
20160915101959.jpg
20160915102122.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di ocram » 15/09/2016, 10:48

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di luigidrumz » 15/09/2016, 14:23

ocram ha scritto:Hai letto?
Me l'ero perso!! mi metto subito all'opera!!! :ymparty:

ma visto che io ho l'agar come fondo in cui le piante sono cresciute, non posso lasciarlo e lo ricopro solo col terriccio? così evito anche di danneggiare le radici...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di ocram » 15/09/2016, 19:18

Non credo ci siano problemi. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di luigidrumz » 16/09/2016, 15:22

Pensi che così può andare bene?
20160916152132.jpg
Ma in questo modo non ti rischia che possa sviluppare muffa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di ocram » 17/09/2016, 12:36

Ha bisogno di umidità per non seccarsi.
Facci sapere come si sviluppa.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Adattare althermantera a vita emersa

Messaggio di giampy77 » 17/09/2016, 18:08

Secondo me se è uscita in quella maniera, grossi problemi non dovrebbe averne, comunque mettendo quel barattolo cosi per diminuirne progressivamente l'umidità, puoi fare dei fori sulla parte del secondo barattolo, fino a scoperchiarlo definitivamente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Adattare Alternanthera a vita emersa

Messaggio di luigidrumz » 18/09/2016, 13:20

ocram ha scritto:Ha bisogno di umidità per non seccarsi.
Facci sapere come si sviluppa.
:-bd
giampy77 ha scritto:Secondo me se è uscita in quella maniera, grossi problemi non dovrebbe averne, comunque mettendo quel barattolo cosi per diminuirne progressivamente l'umidità, puoi fare dei fori sulla parte del secondo barattolo, fino a scoperchiarlo definitivamente.
A dire il vero la pianta è già cresciuta in vitro, quindi non ha mai vissuto sommersa...il problema è che appena aperto il tappo, fatto di un materiale traspirane ma che trattiene l'umidità, le punte hanno iniziato a seccarsi, quindi ho dovuto rimettere subito un "coperchio". Ora son anche aiutato dalle giornate mooolto umide..speriamo che vada avanti l'esperimento.

Per quanto riguarda il substrato, visto che probabilmente l'agar avrà esaurito i nutrienti, avevo pensato alla fibra di cocco: inerte e non fa muffa. Ma come lo metto?? Semplicemente sul substrato di coltura, in modo da non stressare le radici? oppure cerco di rimuovere il gel? E per la fertilizzazione, ci metto un mezzzo stick root della easy life a base di ferro??

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Adattare Alternanthera a vita emersa

Messaggio di luigidrumz » 28/09/2016, 13:57

Oggi, dopo circa 10giorni, ho liberato le radici dal gel di agar e ho fatto un substrato di circa 4cm di fibra di cocco impregnata di acqua.
20160928135703.jpg
Ho inserito nel fondo un mezzo rootstick della easylife a base di ferro, pensate sia poco o va bene così? Ora aspettiamo la pianta come reagisce e piano piano buco il coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Adattare Alternanthera a vita emersa

Messaggio di alessio0504 » 29/09/2016, 4:16

IN-TE-RES-SAN-TE-! ;)

Seguo gli sviluppi Luigi! ;)

Non so manco che è sta fibra di cocco ma mi avresti già convinto!

Se ti esce un bel lavoro poi devi provarci anche con altre eh!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti