Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 02/02/2023, 8:52
Aiutooo!


Ciao a tutti vi scrivo perché stamattina mentre guardavo le mie piante galleggianti ho visto sulla loro pagina superiore dei puntini neri che si muovevano pensavo fossero piccole lumachine e invece sono veri e propri pidocchi sono dannosi?
Se si come posso fare per rimuoverrimuoverli?
Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
Per ora li ho levati tutti con un pennellino non si se si può fare un trattamento per possibili uova
Giugiu
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 02/02/2023, 15:19
Ciao @
Giugiu 
Riusciresti a fare una foto da vicino o son troppo piccoli per essere visti?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 02/02/2023, 17:47
Ciao @
Vinjazz , no no il problema è che li ho tolti tutti ahahah adesso guardo e vedo se ne trovo erano la maggior parte neri ma mi sembra di averne visti anche bianchi
Aggiunto dopo 58 minuti 45 secondi:
Eccoliiiii
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giugiu
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/02/2023, 19:34
buttali in acqua che ci pensa il betta
mm
bitless
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 02/02/2023, 21:07
@
bitless cibo vivo gratis allora, nulla di cui preoccuparsi?
Giugiu
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/02/2023, 23:42
nulla, se non sono troppi... ma da qualche parte arrivano;
se hai piante da appartamento controllale
mm
bitless
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 03/02/2023, 7:17
Grazie @
bitless
Comunque nono niente piante da appartamento me le ha date una ragazza queste galleggianti probabilmente arrivano dalla sua vasca
Dite che è colpa loro questo effetto sulle foglie?
Fino a ieri stavano bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giugiu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti