Afidi sul Limnobium

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Afidi sul Limnobium

Messaggio di vanex_vanex » 09/03/2017, 22:38

Buonasera,
Da sabato scorso ho inserito nel mio acquario da circa 30 litri per Betta e Rasbore un po' di porzioni di Limnobium Laevigatum.

Stasera ho notato quelli che credo siano afidi (e uova di afidi) sulle foglie emerse del Limnobium.

Che cosa devo fare? Sono pericolosi per i pesci?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Afidi sul Limnobium

Messaggio di cuttlebone » 10/03/2017, 20:28

vanex_vanex ha scritto: Che cosa devo fare? Sono pericolosi per i pesci?
Puoi spostarle in una vasca e sciacquarle, sperando che non tornino. (io l'ho fatto e sono tornati ~x()
Ora sono andati via da soli... :-??
Non sono dannosi, anzi, @MatteoR mi diceva che sono addirittura benefici ;)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Afidi sul Limnobium

Messaggio di vanex_vanex » 12/03/2017, 10:49

cuttlebone ha scritto: Non sono dannosi, anzi, @MatteoR mi diceva che sono addirittura benefici ;)
Se non sono dannosi posso darli da mangiare al Betta? :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Afidi sul Limnobium

Messaggio di cuttlebone » 12/03/2017, 10:50

vanex_vanex ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Non sono dannosi, anzi, @MatteoR mi diceva che sono addirittura benefici ;)
Se non sono dannosi posso darli da mangiare al Betta? :D
Se è come il mio, non credo li mangi, nemmeno per fame :-??

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Afidi sul Limnobium

Messaggio di vanex_vanex » 12/03/2017, 14:10

cuttlebone ha scritto: Se è come il mio, non credo li mangi, nemmeno per fame :-??
Un po' ne ha mangiato, ma le rasbore non gliene hanno lasciati molti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 13 ospiti